La Mamma celeste sull’altare accanto al Figlio prediletto

Posté par atempodiblog le 8 mai 2012

La Mamma celeste sull’altare accanto al Figlio prediletto

La Mamma celeste sull'altare accanto al Figlio prediletto dans Libri padrepiomadonnages

Se P. Pio “risolve e fa risolvere tutto dalla Madonna”, è perché egli della Madre del Signore ha sperimentato tutto l’aiuto immaginabile durante l’intera sua esistenza terrena.

Non è il caso qui di entrare a parlare dell’assistenza che il Padre ha ricevuto dalla Beata Vergine, perché occorrerebbe molto tempo. Diamo dei cenni soltanto.

Le cure della Mamma celeste verso questo figlio cominciarono nella sua infanzia e terminarono con il suo ingresso nel Cielo.

Il p. Agostino Daniele da S. Marco in Lamis, padre spirituale del Santo, ci dice che “le apparizioni cominciarono al quinto anno di età”. Che tra i celesti personaggi, che il piccolo Francesco vedeva, ci fosse la Madonna ne è prova il fatto che, dopo molto tempo quando era già frate, “interrogato come mai le avesse celate per tanto tempo, candidamente rispose che non le aveva manifestate, perché le credeva cose ordinarie che succedessero a tutte le anime”.

Mostrando il p. spirituale, anche se in modo misurato, la sua meraviglia, un giorno il Santo chiese ingenuamente: «E lei non la vede la Madonna?». E ad una sua risposta negativa soggiunse: «Lei lo dice per santa umiltà!».

Della presenza premurosa della Madonna accanto a P. Pio qui vogliamo mettere in evidenza il momento nel quale egli ascende all’altare, per celebrare la santa messa.

Questa cosa era risaputa dai suoi figli spirituali un po’ da sempre. Enzo Bertani gli chiese un giorno: «Padre, vedete voi la Madonna?».

«Durante la santa messa. Ogni mattina è all’altare insieme a Gesù», rispose il Santo.

Ed un’altra volta, sempre parlando ad Enzo ritornato sull’argomento, egli precisa: «La Madonna mi accompagna tutte le mattine all’altare con il Serafico Padre san Francesco, per celebrare la santa messa».

Da una figlia spirituale apprendiamo particolari importanti su questa realtà meravigliosa ed eccezionale. Riportiamo domande e risposte.

«Assiste la santa Vergine la sua santa Messa?».

«Credi tu che la mamma non si interessi del figlio?».

«E dove si mette?».

«Ai piedi dell’altare».

«Nel momento in cui Gesù disse: “Donna, ecco tuo figlio”, voi che dite?».

«A lei dico: “Ecco i tuoi figli”».

«Padre, tutte le anime che assistono alla vostra Messa sono presenti al vostro spirito?».

«Li vedo tutti i figliuoli miei all’altare, come in uno specchio».

Dopo la pubblicazione delle lettere del Santo indirizzate ai suoi direttori spirituali, non solo troviamo confermata la presenza della Madonna accanto a P. Pio, mentre celebra la Messa, ma abbiamo la gioia di apprendere quali sentimenti di riconoscenza egli nutre verso la Mamma celeste per l’attenzione tenera che lei gli riserva. Scrive a p. Agostino il 1º maggio 1912.

“Babbo carissimo,

Oh! Le joli mois que le mois de mai! C’est le plus beau de l’année. Sì, padre mio, questo mese come predica bene le dolcezze e la bellezza di Maria! La mia mente nel pensare agl’innumerevoli benefici che ha fatto a me questa cara Mammina mi vergogno di me stesso, non avendo guardato mai abbastanza con amore il di lei cuore e la di lei mano, che con tanta bontà me li compartiva; e quel che più mi dà afflizione è di aver ricambiato le cure affettuose di questa nostra madre con tanti continui disgusti.

Quante volte ho confidato a questa madre le penose ansie del mio cuore agitato! e quante volte mi ha consolato! Ma la mia riconoscenza quale fu?… Nelle maggiori afflizioni mi sembra di non aver più madre sulla terra; ma di averne una molto pietosa nel cielo. Ma quante volte il mio cuore fu calmo, tutto quasi dimenticai; dimenticai quasi perfino i doveri di gratitudine verso questa benedetta Mammina celeste!…

Povera Mammina quanto bene mi vuole. L’ho constatato di bel nuovo allo spuntare di questo bel mese. Con quanta cura mi ha ella accompagnato all’altare questa mattina. Mi è sembrato che ella non avesse altro a pensare se non a me solo col riempirmi il cuore tutto di santi affetti.

Un fuoco misterioso sentivo dalla parte del cuore, che non ho potuto capire. Sentivo il bisogno di applicarci del ghiaccio per estinguere questo fuoco che mi va consumando.

Vorrei avere una voce sì forte per invitare i peccatori di tutto il mondo ad amare la Madonna”.

Una testimonianza di p. Eusebio Notte, che per alcuni anni è stato vicino al Padre, assistendolo con amore e delicatezza filiale, ci dice che l’episodio del 1º maggio 1912 non è un avvenimento isolato: la presenza della Madonna presso l’altare di P. Pio era abituale. Il nostro confratello si riferisce al periodo in cui il Santo viveva a Pietrelcina presso i genitori.

Sappiamo che la messa del Padre durava molto tempo e, per non creare imbarazzo ad alcuno, il parroco don Salvatore aveva deciso che il giovane sacerdote celebrasse a porte chiuse. Così egli si faceva dare la chiave dal sagrestano e si chiudeva dentro, avendo tutta la libertà di rimanere sull’altare secondo quanto il suo spirito riteneva opportuno.

Un giorno a ricreazione la conversazione cadde sull’argomento e p. Eusebio disse: «Padre spirituale, allora voi per anni avete celebrato la Messa da solo?».

Ed il fortunato figlio prediletto di Maria rispose: «Io non sono stato mai solo. La Madonna mi ha sempre tenuto compagnia durante la santa messa».

P. Pio diceva: “Intorno all’altare c’è tutto il paradiso”. E dei figli spirituali di grande fede hanno avuto la grazia di vedere anche con gli occhi del corpo il cielo aperto sul Santo che celebrava l’Eucarestia.

Una mattina, Angelella di Pietrelcina, zia di p. Libero Cardone, cappuccino, vide l’altare di san Francesco, ove stava celebrando P. Pio, circondato da angeli e santi, con la Madonna.

Bella è una testimonianza che ci affida fra Daniele Natale, desunta da una lettera scritta da Enrico Cerioni, un sardo residente a Roma, dopo che era stato alcuni giorni a S. Giovanni Rotondo.

«Mentre insieme ai fedeli ero in attesa che P. Pio venisse in chiesa per celebrare la santa messa, ho visto uscire dalla sagrestia due file di angeli che lo precedevano: il Padre aveva a fianco la Madonna. Si accostò all’altare, mentre la Madre di Dio si mise a un lato.

Appena cominciò il salmo “Introibo ad altare Dei”, P. Pio diventò luminoso e tale rimase per tutto il tempo della celebrazione. All’elevazione apparve Gesù che si fondeva in P. Pio: facevo fatica a distinguere le due persone. Alla comunione la fusione divenne totale, per effusione d’amore».

Il Cerioni conclude lo scritto, pregando fra Daniele di domandare a P. Pio se quanto ha visto sia stata solo un’immaginazione fantastica o corrisponde invece a realtà.

Fra Daniele va nella cella del Padre e, mettendogli la lettera nelle mani, gli chiede se quel figlio spirituale ha visto giusto.

Il Padre scorre lentamente quelle righe e poi dice: «La prima parte, quella che accenna alla presenza degli angeli e della Madonna intorno all’altare, è così». E rimane in silenzio.

«Padre — dice fra Daniele — , se è vera la prima parte, è vera anche la seconda parte». E P. Pio acconsente con un cenno di capo.

Tratto dal libro: “Il Padre”. San Pio da Pietrelcina
Fonte: sanpiodapietrelcina.org

Publié dans Libri, Mese di maggio con Maria, Padre Pio | Pas de Commentaire »

Sopportare noi stessi

Posté par atempodiblog le 14 février 2012

Sopportare noi stessi dans Citazioni, frasi e pensieri

Se dobbiamo avere pazienza e sopportare le miserie altrui, tanto più dobbiamo sopportare noi stessi.
Nelle tue quotidiane infedeltà umiliati, umiliati, umiliati sempre. Quando Gesù ti vedrà umiliato fino a terra, ti stenderà la mano e penserà lui stesso ad attirarti fino a sé.

San Pio da Pietrelcina

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Padre Pio | Pas de Commentaire »

O celeste Bambino

Posté par atempodiblog le 2 décembre 2011

O celeste Bambino dans Citazioni, frasi e pensieri Padre-Pio-e-il-Bambinello

Le tue tenerezze conquidono il mio cuore e resto preso dal tuo amore, o celeste Bambino. Lascia che al contatto del tuo fuoco l’anima mia si liquefaccia per amore, ed il tuo fuoco mi consumi, mi bruci, mi incenerisca qui ai tuoi piedi e resti liquefatto per amore e magnifichi la tua bontà e la tua carità.

San Pio da Pietrelcina

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Padre Pio, Santo Natale | Pas de Commentaire »

Padre Pio a proposito di Don Dolindo Ruotolo…

Posté par atempodiblog le 12 octobre 2011

Padre Pio a proposito di Don Dolindo Ruotolo... dans Antonio Socci dondolindoruotolo

Si tramanda che il cappuccino del Gargano un giorno abbia detto ad alcuni pellegrini venuti da Napoli: « Perché venite qui, se avete don Dolindo Ruotolo a Napoli? Andate da lui, egli è un santo! ».

Antonio Socci – I segreti di Karol Wojtyla

Publié dans Antonio Socci, Don Dolindo Ruotolo, Padre Pio | Pas de Commentaire »

Maria, saluta Gesù da parte mia

Posté par atempodiblog le 23 septembre 2011

Maria, saluta Gesù da parte mia dans Citazioni, frasi e pensieri padrepiomadonnages

Quando si passa dinanzi a una immagine della Madonna bisogna dire:

« Ti saluto, o Maria.
Saluta Gesù
da parte mia ».

San Pio da Pietrelcina

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Padre Pio | Pas de Commentaire »

Il primato della grazia e il rischio del fariseismo

Posté par atempodiblog le 3 septembre 2011

Il primato della grazia e il rischio del fariseismo dans Antonio Socci padrepio

Un giorno va a confessarsi da lui un figlio spirituale. Alla fine gli dice che c’è laggiù in fondo alla chiesa un’altro dei figli spirituali di Padre Pio che lo ha avvicinato, tutto angosciato, perché intercedesse per lui: l’aveva combinata molto grossa, sul piano morale, era distrutto dai sensi di colpa, voleva confessarsi, ma temeva che il padre gli facesse una scenata pubblica.
Padre Pio ascolta silenzioso e poi chiede a quel’“ambasciatore”: “Ma tu ti sei scandalizzato quando ti ha raccontato questo?”. E lui: “Beh, Padre, non le nascondo che la cosa mi ha molto sconcertato, essendo uno che sta sempre qua, che frequenta lei […]”. Al che Padre Pio dice: “Figlio mio, se Dio togliesse il suo dito dalla nostra testa, anche per un solo istante, credimi, io e te faremmo peggio di lui […] Vai, chiamalo, digli che venga subito […]”.
E a una sua figlia spirituale che lamentava le sue imperfezioni e la difficoltà a cambiare, suggeriva: “Tempo e pazienza. Pazienza con ciò che Dio ci manda; pazienza con noi stessi; pazienza con il prossimo. Pazienza è patire […]. Umiliati amorosamente davanti a Dio e agli uomini, perché Dio parla a chi tiene le orecchie basse. Ama il silenzio, perché il molto parlare non è esente da colpa. Ricordati che tutto ridonda in bene a coloro che amano sinceramente Iddio. Se Davide non avesse peccato, non avrebbe conquistato un’umiltà così profonda, né la Maddalena avrebbe tanto ardentemente amato Gesù”.

Antonio Socci – Il segreto di Padre Pio

Publié dans Antonio Socci, Padre Pio, Riflessioni | Pas de Commentaire »

Dio parla ad un cuore umile

Posté par atempodiblog le 9 mai 2011

Dio parla ad un cuore umile dans Citazioni, frasi e pensieri Padre-Pio-da-Pietrelcina

Umiliati sempre ed amorosamente davanti a Dio e agli uomini, perché Dio parla veramente a chi tiene il suo cuore umile dinanzi a Lui.

San Pio da Pietrelcina

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Padre Pio | Pas de Commentaire »

Il rovescio del ricamo

Posté par atempodiblog le 23 novembre 2010

Il rovescio del ricamo dans Citazioni, frasi e pensieri telaio

Perché il male nel mondo? «Sta bene a sentire… C’è una mamma che sta ricamando. Il suo figliuolo, seduto su uno sgabelletto basso, vede il lavoro di lei; ma alla rovescia. Vede i nodi del ricamo, i fili confusi… E dice: “Mamma si può sapere che fai? È cosí poco chiaro il tuo lavoro?!”. Allora la mamma abbassa il telaio, e mostra la parte buona del lavoro. Ogni colore è al suo posto e la varietà dei fili si compone nell’armonia del disegno. Ecco, noi vediamo il rovescio del ricamo. Siamo seduti sullo sgabello basso» (GG, 106).

San Padre Pio da Pietrelcina

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Padre Pio | 1 Commentaire »

Il santo Rosario, la vera arma

Posté par atempodiblog le 23 septembre 2010

Il santo Rosario, la vera arma dans Anticristo RM

[...] un brano tratto dalla Positio: «Un giorno Padre Pio mettendosi a letto disse ai frati che erano con lui: “Datemi l’arma”. E i frati, sorpresi e incuriositi, gli chiedono: “Dov’è l’arma?”. E Padre Pio: “Sta nella mia tonaca, che avete appesa all’attaccapanni or ora!”. I frati, dopo aver rovistato per bene in tutte le tasche del suo abito religioso, gli dicono: “Padre, non c’è nessuna arma nel suo saio! C’è soltanto la Corona del Rosario!”. E Padre Pio, subito: “E questa non è un’arma? La vera arma?”».
Insomma, senza mezzi termini Padre Pio ci invita a ricorrere al santo Rosario come all’arma più efficace nella lotta contro il menzognero e omicida per eccellenza che è il Diavolo.

E’ un invito da accogliere con serietà e urgenza, perché non c’è battaglia contro il Demonio che si possa intraprendere senza l’aiuto di Maria, invocata con la preghiera del Rosario. E mi pare poi il miglior commento a quel messaggio che la Regina della Pace ha rivolto all’umanità tutta da Medjugorje, quando ha detto: «Cari figli, rivestitevi dell’armatura contro Satana e vincetelo con il Rosario in mano» (Messaggio dell’8 agosto 1985). Il Rosario: questa è la grande arma che Padre Pio aveva e che la Regina della Pace ha voluto che noi tutti tenessimo in mano. Per ricordarci che le armi per vincere contro Satana sono davvero alla portata di tutti, come Padre Pio ha ben testimoniato: invocare i nomi di Gesù e Maria e pregare il santo Rosario.

Tratto da: L’ora di Satana (L’attacco del Male al mondo contemporaneo) di Padre Livio Fanzaga con Diego Manetti, Ed. Piemme

Publié dans Anticristo, Diego Manetti, Fede, morale e teologia, Libri, Padre Livio Fanzaga, Padre Pio | 1 Commentaire »

Il valore della Santa Messa

Posté par atempodiblog le 23 septembre 2010

Il valore della Santa Messa dans Citazioni, frasi e pensieri sanpadrepio

« Sarebbe più facile che la terra si reggesse senza sole, anziché senza la Santa Messa ».

San Padre Pio da Pietrelcina

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Padre Pio | Pas de Commentaire »

Pensiero di S. Pio nel mese di maggio

Posté par atempodiblog le 2 mai 2010

Pensiero di S. Pio nel mese di maggio dans Citazioni, frasi e pensieri Padre-Pio

“Allarghiamo il nostro cuore alla Mamma celeste”.

San Padre Pio da Pietrelcina

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Mese di maggio con Maria, Padre Pio | Pas de Commentaire »

L’Angelo Custode

Posté par atempodiblog le 2 octobre 2009

L'Angelo Custode dans Angeli angelocustodec

“Prendete la bella abitudine di pensare sempre all’Angelo Custode. Egli prega per voi, offre a Dio tutte le vostre buone opere che compite, i vostri desideri santi e puri”.

di San Padre Pio

Publié dans Angeli, Citazioni, frasi e pensieri, Padre Pio | Pas de Commentaire »

… come in un giardino fiorito.

Posté par atempodiblog le 10 mai 2009

... come in un giardino fiorito. dans Citazioni, frasi e pensieri prato

« Non bisogna scoraggiarsi perché se nell’anima vi è il continuo sforzo di migliorare, alla fine il Signore la premia facendo fiorire in lei a un tratto tutte le virtù come in un giardino fiorito ».

San Padre Pio da Pietrelcina

Tratto da: scarsoorazio.spaces.live.com

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Padre Pio | Pas de Commentaire »

Festa Divina Misericordia (19/04/09)

Posté par atempodiblog le 17 avril 2009

Festa Divina Misericordia (19/04/09) dans Fede, morale e teologia

“L’anima che (vivendo in grazia) venererà questa immagine non perirà. Le prometto, ancora sulla terra, la vittoria sui nemici, ma specialmente nel punto di morte. Io, il Signore, la proteggerò come la mia gloria! Proteggerò, come una madre protegge il suo bambino, le anime che diffonderanno il culto della mia Misericordia per tutta la loro vita; nell’ora poi della loro morte, non sarò per loro Giudice, ma Salvatore”.

Gesù a Santa Faustina Kowalska: “Figlia Mia, parla a tutto il mondo della Mia inconcepibile Misericordia. Desidero che la festa della Misericordia sia di riparo e rifugio per tutte le anime e specialmente per i poveri peccatori. In quel giorno sono aperte le viscere della Mia Misericordia, riverserò tutto un mare di grazie sulle anime che si avvicinano alla sorgente della Mia Misericordia. L’anima che si accosta alla confessione ed alla santa Comunione, riceve il perdono totale delle colpe e delle pene. Che nessuna anima tema ad avvicinarsi a Me, anche se i suoi peccati fossero come porpora. Questa causa è Mia ed è scaturita dal seno della Santissima Trinità, che attraverso il Verbo vi fa conoscere l’abisso della Divina Misericordia. Desidero che questa Festa venga celebrata solennemente la prima Domenica dopo la Pasqua”.

Divisore dans Misericordia

Gesù a Padre Pio: “Figliuol mio, non lasciare di scrivere quello che odi oggi dalla Mia bocca, perché tu non l’abbia a dimenticare. Io sono fedele, nessuna creatura si perderà senza saperlo. Molto è diversa la luce dalle tenebre, l’anima a cui soglio parlare l’attiro sempre a Me; invece le arti del demonio tendono ad allontanarla da Me. Io non ispiro mai nell’anima timori che l’allontanano da Me; il demonio non mette mai nell’anima paure che la muovano a ravvicinarsi a Me. I timori che l’anima sente in certi momenti della vita sull’eterna sua salute, se hanno Me per autore si riconoscono dalla pace e serenità, che lasciano nell’anima…”.

Non c’è peccato che Dio non perdoni.
Gesù a Santa Faustina: “Questa mancanza di fiducia nella Mia bontà è quella che Mi ferisce maggiormente”.
Infatti, l’Inferno non è un difetto della Divina Misericordia… perché all’Inferno va solo chi vuole andarci, chi avrà resistito fino alla fine all’amore di Dio.

Divisore dans Padre Livio Fanzaga

Padre Livio: “Facciamo lo sforzo del cuore di affidarci in ogni situazione all’amore sconfinato di Dio. Maria, Madre di Misericordia, ci guiderà lungo questo cammino.
Non saranno i nostri meriti a salvarci, ma la fiducia nel perdono di Dio. Chi si affiderà ogni giorno alla Divina Misericordia con sincerità di cuore sarà salvo”.

Publié dans Fede, morale e teologia, Misericordia, Padre Livio Fanzaga, Padre Pio, Santa Faustina Kowalska | Pas de Commentaire »

Quelli che non si vergognano…

Posté par atempodiblog le 10 novembre 2008

Immagine

« Non ti arrossire di Cristo e della sua dottrina ».

San Padre Pio da Pietrelcina

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Padre Pio | Pas de Commentaire »

12345