Il guaio dell’uomo moderno

Posté par atempodiblog le 26 janvier 2009

Il guaio dell’uomo moderno dans Citazioni, frasi e pensieri chesterton

“Il guaio dell’uomo moderno non è quello di avere perso la fede, ma quello di avere perso la ragione”.

-Gilbert Keith Chesterton-

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Gilbert Keith Chesterton | Pas de Commentaire »

L’irrigidirsi dei piccoli principi morali

Posté par atempodiblog le 9 janvier 2009

L'irrigidirsi dei piccoli principi morali dans Citazioni, frasi e pensieri chesterton

“Se c’è qualcosa di peggio dell’odierno indebolirsi dei grandi principi morali, è l’odierno irrigidirsi dei piccoli principi morali”.

-Gilbert Keith Chesterton-

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Gilbert Keith Chesterton | Pas de Commentaire »

L’inizio della speranza

Posté par atempodiblog le 26 décembre 2008

Natale, l’inizio della speranza
Tratto da: Tracce

L'inizio della speranza dans Fede, morale e teologia Natale-l-inizio-della-speranza

«Stanco e disfatto è il mondo», scriveva G.K. Chesterton nel suo A Christmas Carol datato 1900, «e astiosi e astuti tutti i re». È passato più di un secolo, ma non è cambiato molto. Il mondo continua ad essere smarrito, come allora. E il potere gioca ancora con il bisogno degli uomini.
Basta guardarsi attorno, per accorgersene. Fissare attoniti la guerriglia che incendia un Paese per colpa di una pallottola impazzita, sparata su un’autostrada una domenica mattina. O il buio di un delitto come quello di Perugia, nato dal nulla che si respira in troppe vite e subito trasformato nel solito canovaccio da talk show.
Ma basta guardare a se stessi per sorprendersi mille volte al giorno stanchi e disfatti come tutti, e in balia dei pensieri che pensano tutti.
Basta guardare, appunto.

Ma che cosa succede se quello sguardo non si ferma in superficie? Che cosa può accadere se va oltre, se accetta fino in fondo la sfida della realtà?
Perché bisogna essere ciechi e sordi per non vedere cosa scorre sul fondo del caos che ci circonda. Ciechi, per non accorgersi che «tutta la creazione geme e soffre fino a oggi nelle doglie del parto», come diceva san Paolo ai Romani. E sordi per non sentire la domanda che sta sotto, un grido che nessuna confusione riesce a soffocare. Ma io cosa cerco? Di che cosa ho bisogno davvero? Chi può sostenere la mia speranza? E chi può rispondere a questa mia sete di felicità senza fine?

Che tenerezza ha il Mistero per noi. Che compassione. E che fiducia, perché devi proprio avere una stima totale dell’uomo, per affidargli tuo Figlio. Devi scommettere tutto sulla sua libertà.
Eppure Dio irrompe nella storia proprio così: affidandosi alla tua – alla mia – libertà. Scendendo alla radice del tuo bisogno. Accompagnandoti fin lì, a scoprirne l’origine e la profondità. Richiamandoti a non soffocarlo, a condurlo fino in fondo. Fino a riconoscere che è bisogno di un Altro. Perché, aggiungeva Chesterton, «stanco è il mondo, ma del mondo / è questo il desiderio».
Il Mistero lo sa. Conosce bene il tuo cuore, perché è Suo. Sa che cosa cerchi. E risponde. In una maniera inimmaginabile: facendosi compagno di strada. Un uomo come noi. Un bambino. E poi, una compagnia di uomini come noi. La Chiesa.
A noi sembra pochissimo, ricordava tempo fa Julián Carrón in una lezione ai responsabili di Cl. Sembra pochissimo, tanto che continuiamo a cercare come se ci mancasse ancora qualcosa. E invece è tutto. Perché quella compagnia «ci fa capire qual è la natura del nostro io – rapporto diretto col Mistero – e qual è il significato di tutto il reale».

[...]
Sembra pochissimo, come un bambino in una mangiatoia.
Invece è l’inizio di tutto. [...]

Publié dans Fede, morale e teologia, Gilbert Keith Chesterton, Santo Natale | Pas de Commentaire »

Il pericolo del precipizio

Posté par atempodiblog le 6 décembre 2008

Il pericolo del precipizio dans Citazioni, frasi e pensieri chesterton

“Possiamo immaginare dei bambini che giocavano un tempo sulla piatta cima erbosa di una qualche isola alta sul mare. Sinché ci fu un muro lungo il bordo della scogliera, potevano abbandonarsi ai giochi più sfrenati e fare del luogo la più rumorosa delle nursery. Ma i muri furono abbattuti, lasciando il nudo pericolo del precipizio. I bambini non caddero, ma i loro amici, quando tornarono, li trovarono tutti rannicchiati in preda al terrore al centro dell’isola: il loro canto era cessato”.

-Gilbert Keith Chesterton-

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Gilbert Keith Chesterton | Pas de Commentaire »

Se solo fossi nato

Posté par atempodiblog le 21 novembre 2008

Se solo fossi nato dans Citazioni, frasi e pensieri chestertonaq6

Se gli alberi fossero alti e l’erba bassa
come in qualche strano racconto
se qui e lì il mare fosse azzurro
oltre l’abisso che ci divide
se una palla di fuoco pendesse fissa nel cielo
per riscaldarmi per tutto un solo giorno
se soffice erba verde crescesse su grandi colline
io so quello che farei.
Nell’oscurità io giaccio
sognando che lì mi attendano grandi occhi freddi e gentili
e strade tortuose e porte silenziose
e dietro uomini viventi
meglio vivere un’ora
per combattere ed anche per soffrire
che tutti i secoli per cui ho governato gli imperi della notte
se solo mi dessero il permesso
dentro quel mondo di ergermi in piedi
io sarei buono per tutto il giorno
che avessi da passare in quella terra favolosa
da me non sentirebbero una parola
di egoismo o di vergogna
se solo potessi trovare un varco
se solo fossi nato.

-Gilbert Keith Chesterton-
Traduzione Redazione « Il Sabato »

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Gilbert Keith Chesterton | Pas de Commentaire »

Privo di idee

Posté par atempodiblog le 14 novembre 2008

Privo di idee dans Citazioni, frasi e pensieri chestertonpc9

“Nessuno è più pericoloso di un uomo privo di idee, il giorno che ne trova una gli darà alla testa come il vino a un astemio.”

-Gilbert Keith Chesterton-

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Gilbert Keith Chesterton | Pas de Commentaire »

Il santo che contraddice

Posté par atempodiblog le 11 novembre 2008

Il santo che contraddice dans Citazioni, frasi e pensieri chestertonvu7

« Ancora ogni generazione cerca per istinto il suo santo. Ed egli è non ciò che la gente vuole, ma piuttosto colui del quale la gente ha bisogno (…). Da ciò il paradosso della storia che ciascuna generazione è convertita dal santo che la contraddice maggiormente ».

-Gilbert Keith Chesterton-

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Gilbert Keith Chesterton | Pas de Commentaire »

Rivoluzione morale

Posté par atempodiblog le 8 novembre 2008

Immagine

Per una rivoluzione morale servono un più pungente dispiacere e un più pungente piacere: il primo per vedere il mondo come il castello dell’orco da smantellare e il secondo per ricostruirlo dalle macerie come una casa dove tornare la sera”.

-Gilbert Keith Chesterton-

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Gilbert Keith Chesterton | Pas de Commentaire »

Spade saranno sguainate…

Posté par atempodiblog le 23 octobre 2008

Immagine

« La grande marcia della distruzione intellettuale proseguirà. Tutto sarà negato. Tutto diventerà un credo. E’ una posizione ragionevole negare le pietre della strada; diventerà un dogma religioso riaffermarle. E’ una tesi razionale quella che ci vuole tutti immersi in un sogno; sarà una forma assennata di misticismo asserire che siamo tutti svegli. Fuochi verranno attizzati per testimoniare che due più due fa quattro. Spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate. Noi ci ritroveremo a difendere non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Combatteremo per i prodigi visibili come se fossero invisibili. Guarderemo l’erba e i cieli impossibili con uno strano coraggio. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto ».

-Gilbert Keith Chesterton-

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Gilbert Keith Chesterton | Pas de Commentaire »

L’eretico

Posté par atempodiblog le 20 octobre 2008

Immagine

“L’eretico […] non è colui che ama troppo la verità […] ma è colui che ama la propria verità più della verità stessa”.

-Gilbert Keith Chesterton-

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Gilbert Keith Chesterton | Pas de Commentaire »

La vita

Posté par atempodiblog le 13 octobre 2008

La vita dans Citazioni, frasi e pensieri chestertonr

« La vita è splendida come un diamante, ma fragile come il vetro della finestra ».

-Gilbert Keith Chesterton-

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Gilbert Keith Chesterton | Pas de Commentaire »

L’umiltà è madre di giganti

Posté par atempodiblog le 13 octobre 2008

 Immagine

“L’umiltà è madre di giganti. Si vedono grandi cose dalla valle; solo piccole cose dal picco”.

Gilbert Keith Chesterton

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Gilbert Keith Chesterton | Pas de Commentaire »

Crear contrasti

Posté par atempodiblog le 11 octobre 2008

« Brutta copia della bontà (..) è la remissività o ripugnanza a crear contrasti ».

G. K. Chesterton, La Saggezza di Padre Brown

Tratta da: http://uomovivo.blogspot.com

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Gilbert Keith Chesterton | Pas de Commentaire »

Solitudine

Posté par atempodiblog le 16 août 2008

« Alcuni si lamentano di coloro che non fanno nulla: alcuni, (e questi, gente più misteriosa, incutono maggior spavento), si lamentano perché non hanno nulla da fare. Quando vengon loro regalate belle ore o bei giorni vuoti, borbottano perché sono vuoti. Se si fa loro il dono della solitudine, che è dono di libertà, lo buttano via, lo vogliono distruggere deliberatamente con qualche orribile gioco di carte o con una piccola palla. Esprimo soltanto le mie opinioni personali. So che il mondo è bello perché è vario, ma non posso reprimere un brivido quando vedo buttar via, col fare qualcosa, le vacanze guadagnate con fatica. Da parte mia non posso procurarmi mai abbastanza Niente-da-fare. Mi sembra di non avere avuto mai il tempo libero per disfare neppure la decima parte dei pacchi della mia vita e dei miei pensieri. Non v’è bisogno di dire che non v’è nulla di misantropico nel mio desiderio di isolamento, tutt’altro. Talvolta nella mia morbosa adolescenza, fui, nel senso peggiore, solitario in piena società. Nella mia virilità non mi son mai sentito più socievole che nella solitudine ».

di G. K. Chesterton – Autobiografia
Tratto da: uomovivo.blogspot.com

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Gilbert Keith Chesterton, Stile di vita | Pas de Commentaire »

Combattere la Chiesa

Posté par atempodiblog le 21 janvier 2008

Combattere la Chiesa  dans Citazioni, frasi e pensieri gkchesterton

“Uomini che cominciano a combattere la Chiesa per amore della libertà e dell’umanità, finiscono per combattere anche la libertà e l’umanità pur di combattere la Chiesa”.

-Gilbert Keith Chesterton-

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Gilbert Keith Chesterton | Pas de Commentaire »

123456
 

Neturei Karta - נ... |
eternelle jardin |
SOS: Ecoute, partage.... |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | Cehl Meeah
| le monde selon Darwicha
| La sainte Vierge Marie Livr...