- Accueil
- > Citazioni, frasi e pensieri
Posté par atempodiblog le 7 juin 2020

“Frequenta le tre Persone, Dio Padre, Dio Figlio e Dio Spirito Santo. E per arrivare alla Trinità Beatissima, passa attraverso Maria”.
San Josemaría Escrivá de Balaguer
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Riflessioni, San Josemaria Escriva' de Balaguer | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 29 mai 2020

“Una fonte di pace è quella di camminare dietro a Gesù, seguendo le sue orme in ciascuna azione che facciamo, gettando il passato nel seno della sua misericordia e il futuro nella sua adorabile volontà in modo da occuparsi solo del momento presente”.
di Pauline Marie Jaricot
Publié dans Beata Pauline Marie Jaricot, Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Riflessioni, Stile di vita | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 13 mai 2020

“Come immagino il Paradiso? Non lo immagino affatto. Io so com’è: il Paradiso è Gesù. Gesù è il Paradiso” .
del servo di Dio Guy de Fontgalland
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Riflessioni | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 12 mai 2020

“È compito di noi cristiani ridare speranza al mondo, la speranza di Cristo” .
Beato Álvaro del Portillo
Publié dans Beato Álvaro del Portillo, Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Riflessioni, Stile di vita | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 11 mai 2020

“L’uomo si è allontanato dalla Madonna, perciò ha perduto il suo equilibrio interiore”.
di don Carlo Carretto
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Don Carlo Carretto, Fede, morale e teologia, Mese di maggio con Maria, Riflessioni | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 11 mai 2020

“A chi rimprovera di essere più mariani che cristiani, di lodare sempre Maria, dimenticando il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo, ricordiamo che il Rosario è soprattutto la lode della Trinità”.
di Piero Bargellini
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Mese di maggio con Maria, Riflessioni, Stile di vita | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 1 mai 2020
“Frequentate Giuseppe e incontrerete Gesù”

Ama molto San Giuseppe, amalo con tutta l’anima, perché è la persona, assieme a Gesù, che ha amato di più la Madonna e che più è stato in rapporto con Dio: colui che più lo ha amato, dopo nostra Madre. — Merita il tuo affetto, e ti conviene frequentarlo, perché è Maestro di vita interiore, ed è molto potente presso il Signore e presso la Madre di Dio. (Forgia, 554)
Giuseppe è stato, nell’ordine naturale, maestro di Gesù: ha avuto con Lui rapporti quotidiani delicati e affettuosi, e se n’è preso cura con lieta abnegazione. Tutto ciò non è forse un buon motivo per considerare questo uomo giusto, questo santo Patriarca, in cui culmina la fede dell’Antica Alleanza, come Maestro di vita interiore? La vita interiore non è altro che il rapporto assiduo e intimo con Cristo, allo scopo di identificarci con Lui. E Giuseppe saprà dirci molte cose di Gesù. Pertanto, non tralasciate mai di frequentarlo: Andate da Giuseppe, raccomanda la tradizione cristiana con una frase dell’Antico Testamento.
Maestro di vita interiore, lavoratore impegnato nel dovere quotidiano, servitore fedele di Dio in continuo rapporto con Gesù: questo è Giuseppe. Andate da Giuseppe. Da Giuseppe il cristiano impara che cosa significa essere di Dio ed essere pienamente inserito tra gli uomini, santificando il mondo. Frequentate Giuseppe e incontrerete Gesù. Frequentate Giuseppe e incontrerete Maria, che riempi sempre di pace la bottega di Nazaret.
La Chiesa intera riconosce in san Giuseppe il suo protettore e patrono. Nel corso dei secoli si è parlato di lui, sottolineando i vari aspetti della sua vita, che lo mostrano costantemente fedele alla missione ricevuta da Dio. È per questo che, da molti anni, mi piace invocarlo con un titolo che mi sta a cuore: Padre e signore nostro.
San Giuseppe è realmente un padre e signore che protegge e accompagna nel cammino terreno coloro che lo venerano, come protesse e accompagnò Gesù che cresceva e diveniva adulto. (E’ Gesù che passa, 56)
San Josemaría Escrivá de Balaguer
Tratto da: Opus Dei Italia Fb
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Riflessioni, San Giuseppe, San Josemaria Escriva' de Balaguer, Stile di vita | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 28 avril 2020

[...] occorre mettere fra le mani di Maria tutto quanto possediamo e lo stesso tesoro dei tesori, Gesù Cristo, affinché ce lo custodisca. Siamo vasi troppo fragili: non mettiamoci questo prezioso tesoro e questa manna celeste. Abbiamo troppi nemici addosso, troppo scaltri e troppo esperti: non fidiamoci della nostra prudenza e della nostra forza. Abbiamo troppe funeste esperienze della nostra incostanza e leggerezza naturale: diffidiamo della nostra sapienza e del nostro fervore.
Maria è sapiente: mettiamo tutto nelle sue mani Ella saprà ben disporre di noi e di quanto ci appartiene per la maggior gloria di Dio.
Maria è caritatevole: ci ama come figli e come servi. Offriamole tutto. Non perderemo niente ed ella volgerà tutto a nostro vantaggio.
Maria è generosa: restituisce più che non le si dia. Diamole quel che abbiamo, senza alcuna riserva, e ne riceveremo il cento per uno; per cento uova un bove, come si dice.
Maria è potente: nessuno può rapirle quanto è stato posto fra le sue mani. Mettiamoci nelle sue mani. Ci difenderà e ci farà vincere tutti i nemici.
Maria è fedele: non lascia smarrire né sciupare ciò che le è stato affidato. È, per eccellenza, la vergine fedele a Dio ed agli uomini. Ha custodito con fedeltà quanto Dio le ha dato, senza perderne la minima parte, ed ancora oggi custodisce con cura particolare coloro che si sono posti sotto la sua protezione e tutela.
Affidiamo, dunque, ogni cosa alla sua fedeltà. Stringiamoci a lei come a colonna che non può essere abbattuta, come ad àncora che non può essere staccata, o meglio come alla montagna di Sion che non può essere smossa.
Per quanto ciechi, deboli ed incostanti noi siamo per natura e per quanto numerosi e astuti siano i nostri nemici, non ci inganneremo né ci smarriremo mai, né mai avremo la sventura di perdere la grazia di Dio e l’infinito tesoro dell’eterna Sapienza.
Da: ‘L’amore dell’eterna Sapienza’ di San Luigi Maria Grignion de Montfort
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Libri, Riflessioni, San Luigi Maria Grignion de Montfort | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 27 avril 2020
Lo Spirito Santo, trovando la sua cara Sposa come riprodotta nelle anime, discenderà con abbondanza e le ricolmerà dei suoi doni, particolarmente del dono della sapienza, per operare meraviglie di grazia.
dal ‘Trattato della vera devozione alla santa Vergine’ di San Luigi Maria Grignion de Montfort

Gesù è opera dello Spirito Santo e di Maria. Né in me si potrà diversamente riprodurre Gesù! Che in me sia Maria SS.! Che io mi trasformi in Maria e allora non mancherà lo Spirito di sopravvenire in me e di formare in me Gesù Cristo. Viva dunque io della perfetta devozione e unione con la Vergine secondo l’insegnamento del servo suo Luigi Maria Grignion de Monfort.
del Beato Giustino Maria della Santissima Trinità Russolillo
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Don Giustino Maria Russolillo, Fede, morale e teologia, Riflessioni, San Luigi Maria Grignion de Montfort | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 26 avril 2020

Solitudine, i miei momenti preferiti.
Solitudine, ma sempre con Te, o Gesù e Signore.
Accanto al Tuo Cuore il tempo mi passa piacevolmente
E la mia anima trova il suo riposo.
Quando il cuore è colmo di Te e pieno d’amore,
E l’anima arde d’un fuoco puro,
Anche nel massimo abbandono non sente la solitudine,
Poiché riposa nel Tuo grembo.
O solitudine, momenti della più intensa compagnia,
Benché abbandonata da tutte le creature,
M’immergo tutta nell’oceano della Tua Divinità,
E Tu ascolti dolcemente le mie confidenze.
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Riflessioni, Santa Faustina Kowalska, Stile di vita | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 22 avril 2020

“Il punto principale del cristianesimo è sempre stato questo: la natura non è nostra madre, ma nostra sorella; possiamo essere fieri della sua bellezza, dal momento che abbiamo lo stesso Padre, ma essa non ha autorità su di noi; dobbiamo ammirarla. Ciò aggiunge alla gioia tipicamente cristiana su questa terra uno strano tocco di leggerezza ch’è quasi frivolezza. [...] Per san Francesco la natura è una sorella, e anche una sorella più giovane, una piccola sorella che danza per farci sorridere e per essere amata”.
Gilbert Keith Chesterton
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Gilbert Keith Chesterton, Riflessioni | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 31 mars 2020

O Prigioniero d’amore, chiudo il mio povero cuore in questo tabernacolo, perché Ti adori incessantemente, giorno e notte.
Non conosco impedimenti in questa adorazione e, anche se sarò fisicamente lontana, il mio cuore è sempre con Te. Niente può costituire un ostacolo al mio amore verso di Te. Non esistono impedimenti per me.
O Gesù mio, Ti consolerò per tutte le ingratitudini, per le bestemmie, per la tiepidezza, per l’odio dei senza-dio, per i sacrilegi. O Gesù, desidero ardere come vittima pura e consumata davanti al trono del Tuo nascondimento. T’imploro incessantemente per i peccatori agonizzanti.
O Santissima Trinità, Indivisibile, unico Dio, sii benedetta per questo grande dono e testamento di misericordia!
Santa Faustina Kowalska
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Misericordia, Riflessioni, Santa Faustina Kowalska | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 20 mars 2020

[...] Gesù che mi ha detto: «Figlia Mia, Mi hai procurato una gioia più grande facendoMi quel servizio, che se avessi pregato a lungo». Ho risposto: «Ma, Gesù mio, io non ho fatto il servizio a Te, ma a quel malato». Ed il Signore mi ha risposto: «Si, figlia Mia, qualunque cosa fai al prossimo, la fai a Me».
Santa Faustina Kowalska
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Misericordia, Riflessioni, Santa Faustina Kowalska | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 19 mars 2020

“La scala che conduce in Cielo ha 3 gradini: Gesù, Maria e Giuseppe.
Le nostre preghiere vengono affidate in primo luogo a Giuseppe, questi le consegna a Maria che le offre a Gesù.
Scendendo, le risposte passano da Gesù a Maria e Maria le offre a Giuseppe.
Gesù fa tutto per Maria perché è suo Figlio, Giuseppe ottiene tutto perché è sposo di Maria e padre di Gesù”.
San Leonardo da Porto Maurizio
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Riflessioni, San Giuseppe, San Leonardo da Porto Maurizio | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 27 février 2020

“Aiutatevi maggiormente in questo frattempo colla lettura dei libri santi; ed io desidero vivamente che in ogni tempo voi leggiate di tali libri, essendo tali letture di un grande pascolo all’anima e di grande avanzamento nella via della perfezione, non meno di quella che l’è dell’orazione e della santa meditazione, perché nell’orazione e meditazione siamo noi che parliamo al Signore mentre nella santa lettura è Dio quello che parla a noi. Cercate di far tesoro quanto più potete di queste sante letture e ne sentirete ben presto il rinnovamento nello spirito”.
di San Pio da Pietrelcina
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Padre Pio, Riflessioni, Stile di vita | Pas de Commentaire »