• Accueil
  • > Citazioni, frasi e pensieri

O Maria! Capolavoro dell’Altissimo!

Posté par atempodiblog le 8 décembre 2021

O Maria! Capolavoro dell’Altissimo! dans Avvento Maria-Immacolata-Madre-di-Dio

O Maria! Capolavoro dell’Altissimo,

miracolo della Sapienza increata,

prodigio dell’onnipotenza, abisso di grazia!

Riconosco con tutti i santi che soltanto chi ti ha creata

può capire l’altezza, la larghezza

e la profondità delle grazie che t’ha fatto.

Da: ‘L’amore dell’eterna Sapienza’ di San Luigi Maria Grignion de Montfort

Publié dans Avvento, Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, San Luigi Maria Grignion de Montfort | Pas de Commentaire »

Santo Natale/ L’Unione europea deve prendere in mano gli ideali dei Padri fondatori

Posté par atempodiblog le 7 décembre 2021

Santo Natale/ L’Unione europea deve prendere in mano gli ideali dei Padri fondatori dans Citazioni, frasi e pensieri santo-Natale

Il documento dell’Unione europea sul Natale… è un anacronismo questo. Nella storia tanti, tante dittature, hanno cercato di farla. Pensa a Napoleone: da lì… Pensa alla dittatura nazista, quella comunista… è una moda di una laicità annacquata, acqua distillata… Ma questa è una cosa che non funzionò durante la storia. Ma questo mi fa pensare a una cosa, parlando dell’Unione europea, che credo sia necessaria: l’Unione europea deve prendere in mano gli ideali dei Padri fondatori, che erano ideali di unità, di grandezza, e stare attenta a non fare strada a delle colonizzazioni ideologiche. Questo potrebbe arrivare a dividere i Paesi e a (far) fallire l’Unione europea. L’Unione europea deve rispettare ogni Paese come è strutturato dentro.

La varietà dei Paesi, e non volere uniformare. Io credo che non lo farà, non era sua intenzione, ma stare attenta, perché delle volte vengono, e buttano lì progetti come questo e non sanno cosa fare, non so mi viene in mente… No, ogni Paese ha la propria peculiarità, ma ogni Paese è aperto agli altri. Unione europea: sovranità sua, sovranità dei fratelli in una unità che rispetta la singolarità di ogni Paese. E stare attenti a non essere veicoli di colonizzazioni ideologiche. Per questo, quello del Natale è un anacronismo.

Papa Francesco

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Papa Francesco I, Riflessioni, Santo Natale, Stile di vita | Pas de Commentaire »

Verso una convivenza più umana

Posté par atempodiblog le 7 décembre 2021

Verso una convivenza più umana dans Citazioni, frasi e pensieri Mondo

Il Signore Gesù ci viene incontro con il volto del fratello emarginato e scartato, del migrante disprezzato, respinto, ingabbiato, ma anche del migrante che è in viaggio verso una speranza, verso una convivenza più umana.

Papa Francesco

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Papa Francesco I, Riflessioni, Stile di vita | Pas de Commentaire »

Tempo delle anime interiori

Posté par atempodiblog le 5 décembre 2021

Pensa a che cosa doveva essere nell’anima Vergine, quando, dopo l’Incarnazione, il Verbo incarnato, il Dono di Dio, regnava in Lei.

In quale silenzio, in quale adorazione e raccoglimento si immergeva interiormente per stringere con amore quel Dio, di cui era Madre”

[...] Egli è in noi. Oh! Teniamoci vicino a Lui, in questo silenzio, in questo amore della Vergine; non è così che passeremo l’Avvento, non è vero?

di Santa Elisabetta della Trinità

Tempo delle anime interiori dans Avvento Avvento-del-Signore

Eccoci al santo tempo dell’Avvento che più di ogni altro, potremmo chiamare tempo delle anime interiori, di quelle che vivono sempre e in ogni casa nascoste in Dio con Cristo, al  centro di se stesse.

Nell’attesa del grande Mistero, mi piace approfondire il bel Salmo XIX e soprattutto questi versetti:

Là pose una tenda per il sole
che esce come sposo dalla stanza nuziale,
esulta come prode che percorre la via.

Egli sorge da un estremo del cielo
e la sua corsa raggiunge l’altro estremo:
nulla si sottrae al suo calore.

Facciamo vuoto nella nostra anima affinché egli possa slanciarsi in essa e comunicarle quell’eterna vita che è la Sua. Per questo il Padre gli ha conferito potere su ogni carne, come dice il Vangelo. Ascoltiamolo poi nel silenzio dell’adorazione. Egli è il Principio che parla dentro di noi. E non ha forse detto: Colui che mi ha inviato è vero ed Io dico a voi tutto quello che ho udito da Lui.

Domandiamogli di renderci veri nel nostro amore, cioè di trasformarci in vittime di sacrificio, perché mi sembra che il sacrificio, non sia altro che l’amore tradotto in azione.

di Santa Elisabetta della Trinità

Publié dans Avvento, Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Riflessioni, Santa Elisabetta della Trinità, Santo Natale, Stile di vita | Pas de Commentaire »

Vieni attraverso di noi, nel mondo, per il mondo

Posté par atempodiblog le 3 décembre 2021

Vieni attraverso di noi, nel mondo, per il mondo dans Avvento Felice-Natale

Vieni, Signore Gesù: una familiarità, una vicinanza da accogliere con tutto noi stessi.
Vieni, Signore Gesù ha un significato che, attraverso la propria persona, attraverso la propria libertà, investe il mondo intero, perché l’Avvento del Signore è l’avvento del mondo vero, è l’avvento della realtà vera, è l’intendimento del Mistero che ha fatto tutte le cose.
Perciò la nostra dedizione a Cristo, questo spalancarsi del nostro esistere che accoglie come vicinanza suprema Cristo, è per il mondo.
Non possiamo risvegliarci al mattino e dire con tutto il cuore: Vieni, Signore Gesù!, se non intendendo Vieni attraverso di me, nel mondo, per il mondo. 

di don Luigi Giussani

Publié dans Avvento, Citazioni, frasi e pensieri, Don Luigi Giussani, Fede, morale e teologia, Riflessioni, Santo Natale | Pas de Commentaire »

Il senso del Santo Natale

Posté par atempodiblog le 28 novembre 2021

Con Maria Immacolata verso il Santo Natale... dans Avvento Con-Maria-Immacolata-verso-il-Santo-Natale

“Il Cristianesimo non è la religione dell’amore del prossimo, o dell’interiorità, o della personalità o di quant’altro di questo genere si possa ancora dire. Naturalmente, in tutto ciò v’è qualcosa di esatto, ma come un secondo aspetto, che acquisisce il suo senso solo quando è chiaro ciò che è primo e autentico. […] Dio s’è fatto uomo, Figlio di una madre umana, uno di noi [...]. Di questo evento parla il Natale. Questo è il suo contenuto, questo soltanto. Tutto il resto – la gioia per i doni, l’affetto della famiglia, il rinvigorirsi della luce, la guarigione dall’angustia della vita – riceve di là il suo senso”.

di Romano Guardini

Publié dans Avvento, Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Riflessioni, Romano Guardini, Santo Natale, Stile di vita | Pas de Commentaire »

La voglia di essere santi

Posté par atempodiblog le 1 novembre 2021

La voglia di essere santi dans Carlo Acutis Acutis

Publié dans Carlo Acutis, Citazioni, frasi e pensieri, Festa dei Santi e dei fedeli defunti, Riflessioni | Pas de Commentaire »

Anime del Purgatorio…

Posté par atempodiblog le 24 octobre 2021

Anime del Purgatorio... dans Citazioni, frasi e pensieri san-padre-pio

Anime sante, anime del Purgatorio, pregate Iddio per me, ch’io Lo pregherò per voi, affinché vi doni presto la gloria del Paradiso”.

di San Pio da Pietrelcina

Divisore dans San Francesco di Sales

Freccia dans Viaggi & Vacanze  Novena per le anime del Purgatorio

Freccia dans Viaggi & Vacanze Offertorio del Prez.mo Sangue di N. S. per le anime purganti

Freccia dans Viaggi & Vacanze Novena alle Sante Anime del Purgatorio

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Festa dei Santi e dei fedeli defunti, Padre Pio | Pas de Commentaire »

San Josemaría Escrivá de Balaguer/ Pensieri sul Santo Rosario

Posté par atempodiblog le 8 octobre 2021

San Josemaría Escrivá de Balaguer/ Pensieri sul Santo Rosario dans Citazioni, frasi e pensieri pregare-il-santo-rosario

Abbi una devozione intensa per nostra Madre. Ella sa corrispondere con finezza agli omaggi che Le rivolgiamo.

Inoltre, se reciti tutti i giorni, con spirito di fede e di amore, il Santo Rosario, la Madonna provvederà a condurti molto avanti nel cammino di suo Figlio. (Solco, 691)

Santo Rosario. — Le gioie, i dolori e le glorie della vita della Vergine intessono una corona di lodi, ininterrottamente ripetute dagli Angeli e dai Santi del Cielo…, e da chi ama nostra Madre qui sulla terra.

— Pratica quotidianamente questa devozione santa, e diffondila. (Forgia, 621)

Il Santo Rosario è un’arma potente. Impiegala con fiducia e ti meraviglierai del risultato. (Cammino, 558)

Il Rosario è efficacissimo per quanti usano come arma l’intelligenza e lo studio. Poiché quell’apparente monotonia di bambini con la loro Madre, nell’implorare la Madonna, va distruggendo ogni germe di vanagloria e di orgoglio. (Solco, 474)

Rimandi sempre il Rosario a più tardi, e finisci per ometterlo a motivo del sonno. Se non disponi di altri momenti, recitalo per la strada e senza che nessuno se ne accorga. Per di più, ti aiuterà ad avere presenza di Dio. (Solco, 478)

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Riflessioni, San Josemaria Escriva' de Balaguer, Stile di vita | Pas de Commentaire »

Nella felicità eterna non dimenticherò gli uomini in terra

Posté par atempodiblog le 5 octobre 2021

Nella felicità eterna non dimenticherò gli uomini in terra dans Citazioni, frasi e pensieri santa-maria-faustina-elena-kowalska

Nella felicità eterna non dimenticherò gli uomini in terra, impetrerò la divina Misericordia per tutti, specialmente per coloro che furono cari al mio cuore. Anche la più profonda immersione in Dio non m’impedirà di ricordarmi di loro.

Santa Faustina Kowalska

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Misericordia, Santa Faustina Kowalska, Stile di vita | Pas de Commentaire »

Non c’è che l’eterno che ci può contentare

Posté par atempodiblog le 1 octobre 2021

Non c’è che l’eterno che ci può contentare dans Citazioni, frasi e pensieri Santa-Teresina-del-Bambin-Ges-di-Lisieux

“Sulla terra non bisogna attaccarsi a nulla, neppure alle cose più semplici e innocenti, perché ci vengono a mancare quando meno ci si pensa. Non c’è che l’eterno che ci può contentare”.

Santa Teresa di Lisieux

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Riflessioni, Santa Teresa di Lisieux | Pas de Commentaire »

É Gesù Cristo la meraviglia di questo mondo

Posté par atempodiblog le 14 mai 2021

É Gesù Cristo la meraviglia di questo mondo dans Citazioni, frasi e pensieri Ges-Cristo-la-meraviglia-di-questo-mondo

Incominci a conoscere Gesù quando scopri che ti ama. É un’esperienza unica e indimenticabile nella vita di una persona. Quando ti rendi conto che Gesù ti ama, allora comprendi che nessuno lo può fare come Lui. Capita che l’amore degli uomini non ti sfama, non ti fortifica e non ti salva. Nessuna creatura può sottrarre dalla sua solitudine esistenziale un’altra creatura. Con Gesù non è così. Egli abbatte quelle pareti impenetrabili dell’io attraverso le quali nessun uomo può passare. Lui solo può entrare in un cuore e far ascoltare i battiti ineffabili del Suo Amore. Quando una persona scopre di essere amata da Gesù, la sua vita si trasforma in una sorgente perenne di gioia.

Gesù Cristo è una persona di sublime grandezza alla quale nessun altra può essere paragonata. Se guardi a Lui, vedi tutto ciò che di più bello, puro, elevato e santo l’uomo possa desiderare. Ogni sua parola, ogni suo gesto e l’intera sua vita traboccano di grazia e di verità. É Gesù Cristo la meraviglia di questo mondo. Gli uomini prima o poi finiscono inevitabilmente per deludere. Anche i migliori sono alberi a cui non ti puoi appoggiare senza correre il rischio di cadere. Solo in Gesù trovi quell’acqua limpida che placa la tua sete di Assoluto. Solo Lui ti ama per quello che sei.

Tratto da: Cristianesimo controcorrente. Pensieri sul destino dell’uomo, di Padre Livio Fanzaga – San Paolo Edizioni

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Libri, Padre Livio Fanzaga, Riflessioni | Pas de Commentaire »

Viviamo maggio con Maria

Posté par atempodiblog le 30 avril 2021

San Josemaría Escrivá de Balaguer/ Accadde Oggi
30/04/1968

Viviamo maggio con Maria dans Citazioni, frasi e pensieri Viviamo-il-mese-di-maggio-con-Maria

“In questo mese di maggio, che comincia domani, vorrei che ciascuno di noi iniziasse a fare un altro piccolo sacrificio: un po’ più di studio, un lavoro terminato con più attenzione, un sorriso…; un sacrificio che sia manifestazione della nostra vita di pietà e prova della nostra donazione. Con generosità figlio mio lasciati portare da Lei. Non possiamo non amare ogni giorno di più Gesù, “l’Amore degli amori”! E con Maria ce la possiamo fare, perché nostra Madre ha vissuto dolcemente una donazione totale”.

Tratto da: San Josemaría Escrivá FB

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Mese di maggio con Maria, Riflessioni, San Josemaria Escriva' de Balaguer, Stile di vita | Pas de Commentaire »

Consolare il nostro Dio

Posté par atempodiblog le 27 mars 2021

Consolare il nostro Dio

Consolare il nostro Dio dans Citazioni, frasi e pensieri Ges

Hai notato come nei momenti delle tenebre della sua passione Gesù cerchi qualcuno che lo possa confortare? Chiede a Pietro, a Giacomo e a Giovanni di vegliare con Lui. E’ grato al gesto pieno di delicatezza e di premura della Veronica che gli asciuga il volto bagnato di sudore e di sangue. Permettendo che il Cireneo porti per un tratto di strada la croce, Gesù ha voluto invitare le anime più generose a sorreggere con Lui il peso della croce del mondo.

Non basta chiedere perdono per i nostri peccati. Dobbiamo consolare il nostro Dio per le ingratitudini e le offese da parte degli uomini, offrendo noi quell’amore che gli negano.

di Padre Livio Fanzaga – La pazienza di Dio. Vangelo per la vita quotidiana, Ed. Piemme

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Commenti al Vangelo, Fede, morale e teologia, Libri, Padre Livio Fanzaga, Quaresima, Riflessioni, Stile di vita | Pas de Commentaire »

Canterò le bellezze della Vergine

Posté par atempodiblog le 25 mars 2021

Canterò le bellezze  della Vergine dans Beata Pauline Marie Jaricot Pauline-Jaricot

(L’Annunciazione). “Canterò per la gloria di Gesù le bellezze  della Vergine, [...] e il mio cuore proromperà in lode di ringraziamento contemplando i beni di cui il Signore l’ha arricchita per tutte le nazioni, per tutti i secoli, affinché chiunque venga a Lei trovi la vita”.

Beata Pauline Marie Jaricot

Publié dans Beata Pauline Marie Jaricot, Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Riflessioni | Pas de Commentaire »

12345...78