- Accueil
- > Citazioni, frasi e pensieri
Posté par atempodiblog le 30 avril 2023

Se ci identifichiamo con Maria, se imitiamo le sue virtù, potremo far sì che Cristo nasca, per virtù della grazia, nell’anima di molti che si identificheranno con Lui per opera dello Spirito Santo.
Se imitiamo Maria, in qualche modo parteciperemo alla sua maternità spirituale.
In silenzio, come la Madonna; senza farlo notare, quasi senza parole, con la testimonianza di un comportamento cristiano, integro e coerente, con la generosità di ripetere senza sosta un fiat che rinnovi costantemente la nostra intimità con Dio.
di San Josemaría Escrivá de Balaguer
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Mese di maggio con Maria, Riflessioni, San Josemaria Escriva' de Balaguer, Stile di vita | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 25 décembre 2022

“Grazie a te, o Vergine gloriosa, giacché per merito tuo Dio è con noi”.
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Santo Natale | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 5 décembre 2022

Durante la loro attesa, il vecchio mondo romano aveva compiuto prodigi di abominio, opposte ambizioni si erano fatte guerra, la terra si era inchinata allo scettro di Cesare Augusto. La terra non si era ancora accorta dell’importanza di ciò che si compiva in lei. Stordita dai rumori di guerre e discordie, non si era accorta di una cosa importante che avveniva: era il silenzio di coloro che aspettavano nella profonda solennità del desiderio.
La terra non sapeva nulla di questo. Se si dovesse ricominciare oggi, non lo si saprebbe più di allora. Lo si ignorerebbe con la stessa ignoranza, lo si disprezzerebbe con lo stesso disprezzo, se la costringessero ad accorgersene. Era il silenzio, dico, la vera cosa che si compiva a sua insaputa sulla sua superficie.
Questo silenzio era un’autentica azione. Non era un silenzio negativo, assenza di parole; era un silenzio positivo, attivo al di là di qualunque azione. Mentre Ottaviano e Antonio si disputavano l’Impero del mondo, Simeone e Anna aspettavano. Chi tra essi agiva di più?
Tratto da “Fisionomie dei santi”, di Ernest Hello
Publié dans Avvento, Citazioni, frasi e pensieri, Ernest Hello, Fede, morale e teologia, Riflessioni, Santo Natale, Stile di vita | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 4 décembre 2022

Sfogati con Gesù, deponi nel suo Cuore le tue pene e prega. Non c’è mansuetudine più bella è più forte della preghiera, perché essa penetra i cuori, li conquide, li vince e li trasforma con la grazia.
Prega e parlerai all’anima: se gridi parli solo alle orecchie, e martelli i nervi senza giungere al cuore. L’irruenza chiude tutte le valvole, per così dire, della ragione, della volontà, del cuore, e suscita solo reazioni nei nervi e agitazioni nel sangue. Prega e chiuderai i freni dei nervi; prega e possederai anche questa terra umana, carica di tempeste.
Quando non riesci a convincere, e t’accorgi che il tuo fratello s’è irrigidito, a che più lo sferzi con le tue parole? Occorre il messaggio della carità per ricondurre il movimento della ragione in lui.
del Servo di Dio don Dolindo Ruotolo
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Don Dolindo Ruotolo, Fede, morale e teologia, Riflessioni, Stile di vita | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 4 décembre 2022

Lo stato attuale del mondo – e in effetti tutto ciò che è vivente – è ammalato.
Se fossi un medico e mi venisse chiesto un consiglio, direi:
Create il silenzio! Conducete gli uomini al silenzio!
Søren Kierkegaard
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Riflessioni, Søren Kierkegaard | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 25 novembre 2022

Esercitare violenza contro una donna o sfruttarla non è un semplice reato, è un crimine che distrugge l’armonia, la poesia e la bellezza che Dio ha voluto dare al mondo.
Papa Francesco
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Papa Francesco I, Riflessioni | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 25 novembre 2022
Celebri il Natale se Gesù nasce nel tuo cuore
Tratto da: Desiderio d’infinito. Vangelo per la vita quotidiana, di Padre Livio Fanzaga. Ed. PIEMME

[...] Il tempo di Avvento [...] è un periodo liturgico di quattro domeniche che ci prepara al Natale. Il mese di dicembre è vissuto freneticamente dall’intera società e noi rischiamo di passare accanto al mistero del Natale senza neppure sfiorarlo.
Ogni Natale è un avvenimento di grazia. Non è il semplice ricordo della venuta di Gesù nel mondo. E’ il mistero dell’incarnazione che si prolunga nella storia e nella vita di ogni uomo.
Tu vivi il Natale se Dio nasce nel tuo cuore. Tu sei quella culla nella quale Maria desidera deporre il piccolo Gesù. Se non si verifica questo grande avvenimento di grazia della nascita del Figlio di Dio nel tuo cuore, anche questo Natale sarà passato invano.
Publié dans Avvento, Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Libri, Padre Livio Fanzaga, Riflessioni, Santo Natale, Stile di vita | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 25 novembre 2022
“Non perdete la speranza nel cambiamento del cuore umano”
di Padre Livio Fanzaga
Tratto da: Medjugorje Liguria

La Madonna ci dice una frase bellissima: “non perdete la speranza nel cambiamento del cuore umano”, il cuore umano può cambiare.
È la prima volta che la Madonna usa le parole: cambiamento del cuore umano. Testimoniando la nostra fede, il nostro amore, con la nostra preghiera possiamo far sì che la grazia operi nei cuori e li cambi, la grazia ha questo potere che Dio converte una persona senza violare la sua libertà.
La Madonna ha detto che può cambiare i cuori e anche i pensieri di una persona senza violare la sua libertà. È un mistero, ma accade. Noi con la preghiera e la nostra testimonianza possiamo far sì che la grazia faccia breccia nel cuore e che le persone si convertano, senza bisogno di importunarle più di tanto.
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Medjugorje, Padre Livio Fanzaga, Riflessioni | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 20 novembre 2022

“… Non è vero che la Madonna non ascolta la vostra voce!
Quante grazie ricevete e non ve ne accorgete!
Satana tenta di sfiduciarvi per farvi perdere la devozione a Maria!
No, non fate alla Mamma vostra il torto di dubitare di Lei.
Ella vi ama, vi ama, vi ama e come Mamma, vi ricopre del suo Manto immacolato.
O Maria, o Maria, Tu sei la mia dolce speranza, sempre…!”.
del Servo di Dio don Dolindo Ruotolo
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Don Dolindo Ruotolo | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 1 novembre 2022
La morte è sconfitta là dove lo spirito vince
2 novembre 1935 – Dall’agenda tascabile del 1932 di san Giustino Maria Russolillo Apostolo delle Vocazioni – Al cimitero di Pianura

Ubi est mors victoria tua – Dov’ è, o morte, la tua vittoria? Ora sembra tutt’altro, ecco il trionfo della morte! Vediamo chiaro! La morte trionfa là dove lo spirito è asservito alla materia, sia nella vita presente sia nella futura.
La morte è sconfitta là dove lo spirito vince e si asservisce la carne, nella vita presente e nella vita futura. Omnes quidem resurgemus sed non omnes immutabimur – I morti risorgeranno incorrotti e noi saremo trasformati.
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Don Giustino Maria Russolillo, Fede, morale e teologia, Festa dei Santi e dei fedeli defunti | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 31 octobre 2022

I santi sono persone e non personaggi immaginari come i supereroi. Vale la pena ricalcarne l’esempio perché sono stati uomini, donne e bambini che hanno lottato contro il mondo per essere fedeli al Signore. Loro ci insegnano che la santità non richiede forze e poteri sovrumani.
Travestendosi, invece, da zombi, demoni, fantasmi e quant’altro per Halloween si può dare ai giovani la sensazione che gli spiriti maligni siano divertenti, amichevoli e che non ci sia nulla di sbagliato nel volerli emulare.
Padre Michell Joe B. Zerrudo
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Festa dei Santi e dei fedeli defunti, Halloween, Ognissanti, Riflessioni, Stile di vita | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 29 octobre 2022
Padre Marius P. Roque (20/09/1962 – 26/04/2021)
Smettetela di vestirvi da fantasmi, vampiri o streghe. Cambiamo questa tradizione. Se guardi “Halloween”, la radice della parola è “hallow” che significa “holy”. Ecco perché il primo di novembre è il giorno di tutti i santi. Onoriamo i santi perché seguono Dio e sono degni delle nostre imitazioni e devozioni.
+Rev. padre Marius P. Roque
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Festa dei Santi e dei fedeli defunti, Halloween, Ognissanti, Riflessioni, Stile di vita | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 21 octobre 2022

“Oggi i giovani possono trarre incoraggiamento e forza dall’esempio di Pedro Calungsod, il cui amore per Gesù lo ispirò a dedicare gli anni della sua adolescenza a insegnare la fede come catechista laico”.
San Giovanni Paolo II
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, San Pedro Calungsod, Stile di vita | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 1 août 2022

2 agosto 1955, nasceva in Cielo don Giustino Maria
Devo essere tutto una vivente relazione di amore con Dio Padre mio, Figlio mio, sposo mio! Tutto in atto d’amore, tutto un atto d’amore, lo sguardo nel suo, abbraccio con Lui, unione! Atti di unione in continuazione con Dio Padre mio, con Dio Figlio mio, con Dio sposo mio. Amen.
Non temo più la morte, poiché io che vivo, che penso, che sento non muoio ma vado a Lui che mi aspetta in festa d’amore degna di Lui, infinita. Resto, per ora almeno, libero dal timore della morte.
O intimità umile e dolce col Signore, non voglio perderti. Più nessuna ombra, né tiepidezza con la grazia sua. Amen! Devo e voglio amarlo ancora con tutto il sentimento e la fantasia, che sono come le ali e le mani per cui Egli mi prende delicatamente e mi trattiene.
San Giustino Maria Russolillo Apostolo delle Vocazioni
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Don Giustino Maria Russolillo, Fede, morale e teologia, Riflessioni, Stile di vita | Pas de Commentaire »