- Accueil
- > Citazioni, frasi e pensieri
Posté par atempodiblog le 11 avril 2025

“Quando versiamo le nostre lacrime, che sono il sangue delle nostre anime, esse cadono sul cuore della Vergine”.
Léon Bloy – La tristezza di non essere santi
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Léon Bloy, Misericordia, Riflessioni | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 23 février 2025

“Dove c’è Pietro vi è la Chiesa. E dove c’è la Chiesa non c’è la morte, ma la Vita Eterna”. (S. Ambrogio)
Preghiamo per il Papa, dolce Vicario di Cristo in terra, per la sua salute, per il suo spirito e la sua anima. Preghiamo per lui e per la Chiesa, perché nell’ora della prova possiamo, uniti a Pietro, restare uniti in Cristo nel vincolo della Carità, unico segno credibile di fronte al mondo.
di don Antonello Iapicca
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Don Antonello Iapicca, Fede, morale e teologia, Papa Francesco I, Preghiere | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 26 décembre 2024

Ogni madre, quando abbraccia una nuova vita nata da lei, alza gli occhi al cielo per ringraziare Dio del dono che ancora una volta ha reso giovane il mondo. Ma c’è una madre, la Madonna, che non alzò lo sguardo. Maria guardò in basso, verso Gesù Bambino, perché il Paradiso era tra le sue braccia.
del venerabile Fulton John Sheen
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Riflessioni, Santo Natale, Venerabile Fulton John Sheen | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 21 novembre 2024
“All’origine il canto, la poesia e la preghiera erano una cosa sola; alla fine saranno la stessa cosa”. (Giovanni Lindo Ferretti)

“La preghiera nasce dalla convinzione che la vita non è qualcosa che ci scivola addosso, ma un mistero stupefacente, che in noi provoca la poesia, la musica, la gratitudine, la lode, oppure il lamento, la supplica”. (Papa Francesco)
Publié dans Canti, Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Papa Francesco I, Riflessioni | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 17 novembre 2024

“Non cerchiamo mai in questa vita un nome che non si riallacci a quello di Gesù”.
San Pietro Favre
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Riflessioni, San Pietro Favre, Stile di vita | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 6 novembre 2024

L’uomo viene da Dio ed è in cammino verso di Lui. Il suo cuore lo cerca quando anela alla felicità ed è inquieto finché non riposa in Lui.
Tratto da: Dio ci invita col sorgere del sole al mattino, di Padre Livio Fanzaga. SUGARCO EDIZIONI
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Padre Livio Fanzaga, Riflessioni, Stile di vita | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 24 octobre 2024

Le persone umane non sono foglie che, una volta staccate dall’albero, marciscono e muoiono. Ogni essere umano ha un fine trascendente, al quale è stato predestinato da tutta l’eternità.
Tratto da: Dio ci invita col sorgere del sole al mattino, di Padre Livio Fanzaga. SUGARCO EDIZIONI
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Festa dei Santi e commemorazione dei fedeli defunti, Padre Livio Fanzaga, Riflessioni | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 24 octobre 2024

Dal punto di vista cristiano la vita è un grande cammino verso l’eternità. E’ un pellegrinaggio, di cui la morte è soltanto un passaggio: il più importante, perché ci consente di superare le frontiere del tempo per entrare nell’eternità.
Tratto da: SGUARDO SULL’ETERNITÀ. Morte, giudizio, Inferno e Paradiso, di Padre Livio Fanzaga. SUGARCO EDIZIONI
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Festa dei Santi e commemorazione dei fedeli defunti, Padre Livio Fanzaga, Riflessioni | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 21 octobre 2024
Preghiamo per i defunti e impariamo da loro
di S.E.R. Mons. Raffaello Martinelli

Il mese di novembre inizia con la festa di tutti i santi e poi, subito dopo, il giorno due, si celebrerà la commemorazione di tutti i defunti.
Siamo invitati durante tutto l’anno, ma soprattutto in questo mese, a pregare per i nostri defunti.
Se sono in Paradiso la nostra preghiera diventa una preghiera d’intercessione.
Se hanno ancora bisogno della purificazione, la nostra preghiera diventa una preghiera di aiuto, di suffragio per loro, perché Dio conceda loro quanto prima di accedere alla beatitudine dei santi.
Se si trovano all’Inferno, purtroppo, non c’è più niente da fare. Comunque la nostra preghiera non va mai sprecata, perché può aiutare tante persone, tanti defunti per i quali nessuno prega.
Dobbiamo anche imparare dai nostri defunti che la terra non è la nostra patria. Siamo qui di passaggio. La nostra vita sulla terra è un pellegrinaggio. Dobbiamo affrontare le situazioni della vita con lo sguardo rivolto all’eternità. Impegnandoci sì per le cose di questo mondo, le cose temporali, però con lo sguardo e con il pensiero alle cose eterne; con la luce che proviene dalle realtà eterne. Dando il primato ai valori dell’anima, ai valori dello spirito, piuttosto che a quelli fisici.
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Festa dei Santi e commemorazione dei fedeli defunti, Misericordia, Mons. Raffaello Martinelli, Riflessioni, Stile di vita | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 21 octobre 2024

Dio non ci ha abbandonato. Ha assunto e fatto sua la nostra vita crocifissa. L’ha riscattata, l’ha liberata e l’ha ricolmata di speranza.
di Padre Livio Fanzaga – Credo. Le verità fondamentali della fede, ed. SugarCo
Publié dans Amicizia, Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Padre Livio Fanzaga, Riflessioni | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 17 octobre 2024
“Dio prima di tutto. Portare Gesù nel cuore delle persone, trasmettere loro l’amore per Lui e per la Vergine Maria”.
Serva di Dio Niña Ruiz Abad

Giornata missionaria mondiale 2024
Giornata missionaria mondiale, domenica 20 ottobre, sul tema “Andate e invitate al banchetto tutti” (cfr Mt 22, 1-14).
“La missione di portare il Vangelo ad ogni creatura deve avere necessariamente lo stesso stile di Colui che si annuncia. Nel proclamare al mondo «la bellezza dell’amore salvifico di Dio manifestato in Gesù Cristo morto e risorto» (Esort. ap. Evangelii gaudium, 36), i discepoli-missionari lo fanno con gioia, magnanimità, benevolenza, frutto dello Spirito Santo in loro (cfr Gal 5,22); senza forzatura, coercizione, proselitismo; sempre con vicinanza, compassione e tenerezza, che riflettono il modo di essere e di agire di Dio”. (Papa Francesco)
Affermiamo l’importanza della preghiera per la Chiesa tutta in tutte le dimensioni della sua missione. Chiedo che tutti, grandi e piccoli, possano sperimentare la bellezza di un battesimo vivo, fervente ed efficace, capace di far innamorare o rinnamorare del Vangelo di Gesù: Maria Santissima Madre della Misericordia interceda per tutte le nostre necessità missionarie e ci spinga fino ai confini della terra.
Mons. Nazzareno Marconi
Publié dans Articoli di Giornali e News, Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Papa Francesco I, Riflessioni, Stile di vita | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 27 août 2024

28 agosto, nascita in Cielo di Zelia Guérin Martin
In una sua lettera Zelia così scrive alle figlie in collegio: “Bisogna servire bene il buon Dio, mie care figliolette e procurare di essere un bel giorno nel numero dei santi di cui oggi celebriamo la festa”.
In un’altra lettera scrive: “Spero che Maria (la primogenita) sarà una buona ragazza, ma vorrei che fosse una santa, e vorrei santa anche te, Paolina mia. Anch’io vorrei farmi santa, ma non so da che parte incominciare; c’è così tanto da fare che mi limito al desiderio. Dico spesso durante la giornata: ‘Mio Dio, come vorrei essere santa!’”.
Tratto da: Pellegrino a quattroruote, sulle strade d’Europa – di Padre Livio Fanzaga, ed. SugarCo
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Coniugi Martin, Fede, morale e teologia, Stile di vita | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 26 août 2024

Ha detto il grande biblista Ignace de la Potterie: “La fede cristiana è un cammino dello sguardo”. Non è frase poetica o astratta: è la descrizione esatta, fattuale di un metodo.
Lo sguardo prima intravede, poi incomincia ad avere la percezione di fattori più distinti e solo in seguito incomincia a sorprendere la possibilità di un significato. Aumentando l’attenzione a questo significato, capisce che è vero.
Don Luigi Giussani – L’avvenimento cristiano, BUR, Milano 2003, p. 59
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Don Luigi Giussani, Fede, morale e teologia, Libri, Padre Ignace de la Potterie, Riflessioni | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 5 août 2024

Se vuoi essere fedele, sii molto mariano.
La Madre nostra — dall’annuncio dell’Angelo fino alla sua agonia ai piedi della Croce — non ha avuto altro cuore né altra vita che quella di Gesù.
Ricorri a Maria con tenera devozione di figlio, ed Ella ti otterrà la lealtà e l’abnegazione che desideri.
di San Josemaría Escrivá de Balaguer

La Madonna racconta la sua vita: Nata il 5 agosto
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Riflessioni, San Josemaria Escriva' de Balaguer, Stile di vita | Pas de Commentaire »