• Accueil
  • > Don Giustino Maria Russolillo

Gesù vive nei santi suoi

Posté par atempodiblog le 1 novembre 2014

Gesù vive nei santi suoi dans Citazioni, frasi e pensieri Beato-don-Giustino-Maria-della-Santissima-Trinit-Russolillo

“Ogni vita di santo ci fa conoscere meglio Gesù, poiché è insieme una pagina della vita di Gesù, il quale vive nei santi suoi”.

Beato Giustino Maria Russolillo

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Don Giustino Maria Russolillo, Fede, morale e teologia, Festa dei Santi e commemorazione dei fedeli defunti, Stile di vita | Pas de Commentaire »

Novena per le anime del Purgatorio

Posté par atempodiblog le 23 octobre 2014

Novena per le anime del Purgatorio  (da recitarsi dal 24 ottobre al primo novembre)
del beato Giustino Maria della Santissima Trinità Russolillo

Novena per le anime del Purgatorio dans Don Giustino Maria Russolillo Beato-Giustino-M-della-Santissima-Trinit-Russolillo

O Signore Dio onnipotente, io ti prego per il sangue prezioso che il tuo divin Figlio ha sparso nell’orto; libera le anime del Purgatorio e specialmente la più abbandonata e conducila alla tua gloria dove ella ti lodi e benedica in eterno.

O Signore Dio onnipotente, io ti prego per il sangue prezioso che il tuo divin Figlio Gesù ha sparso nella sua dura flagellazione, libera le anime del Purgatorio e fra tutte quella più vicina all’ingresso della tua gloria, perché ella subito incominci a lodarti e benedirti in eterno.

O Signore Dio onnipotente, io ti prego per il sangue prezioso che il tuo divin Figlio ha sparso nella sua acerba coronazione di spine, libera le anime del Purgatorio e in particolare quella che si trovasse maggiormente bisognosa di suffragi, affinché ella non tardi tanto a lodarti nella tua gloria e benedirti per sempre.

O Signore Dio onnipotente, io ti prego per il sangue prezioso, che il tuo divin Figlio Gesù ha sparso per le strade di Gerusalemme nel portare sulle sante spalle la croce, libera le anime del Purgatorio e, in particolare, quella che è più ricca di meriti dinanzi a te, affinché, nel sublime posto di gloria che aspetta, essa ti lodi altamente e ti benedica in eterno.

O Signore Dio onnipotente, io ti supplico per il prezioso corpo e sangue del tuo divin Figlio Gesù, che nella vigilia della sua passione diede già in cibo e bevanda ai suoi cari apostoli e lasciò a tutta la sua Chiesa per sacrificio perpetuo e vivifico alimento dei suoi fedeli, libera le anime del Purgatorio, particolarmente la più devota di questo mistero di infinito amore, affinché per esso ti lodi con il tuo divin Figlio e con lo Spirito Santo nella tua gloria in eterno.

O Signore Dio onnipotente, io ti supplico per il sangue prezioso che il tuo divin Figlio Gesù ha sparso sulla croce, soprattutto dalle sue mani e dai suoi piedi, libera le anime del Purgatorio e specialmente quella per la quale io devo maggiormente pregarti, affinché non sia per colpa mia che tu non la conduca presto a lodarti nella tua gloria e benedirti per sempre.

O Signore Dio onnipotente, io ti supplico per il prezioso sangue che scaturì dal costato del tuo divin Figlio Gesù, alla presenza e con estremo dolore della sua santissima Madre, libera le anime del Purgatorio e particolarmente quella che è stata la più devota della Vergine Maria, affinché presto venga nella tua gloria a lodarti in lei e lei in te per tutti i secoli. Amen.

Divisore dans San Francesco di Sales

Freccia dans Viaggi & Vacanze Offertorio del Prez.mo Sangue di N. S. per le anime purganti

Freccia dans Viaggi & Vacanze Novena alle Sante Anime del Purgatorio

Publié dans Don Giustino Maria Russolillo, Festa dei Santi e commemorazione dei fedeli defunti, Preghiere | Pas de Commentaire »

Preghiera a san Giuda Taddeo

Posté par atempodiblog le 19 octobre 2014

Preghiera a san Giuda Taddeo dans Don Giustino Maria Russolillo San-Giuda-Taddeo

O apostolo e martire di Gesù Cristo san Giuda Taddeo, con te glorifichiamo il Padre per mezzo di Gesù Cristo, nello Spirito Santo, per la tua divina vocazione, formazione e missione all’apostolato, e ringraziamo il Signore che ti ha ispirato di premunirci con i tuoi celesti avvisi, contro i falsi dottori e le loro false dottrine.

O apostolo e martire di Gesù Cristo san Giuda Taddeo, per la tua gloria di essere fratello di san Giacomo e con lui detto fratello del Signore, ottienimi tale perfetto adempimento della volontà del Padre dei cieli da meritare, per l’unione con lui, di essere tra le anime più care a Gesù e da lui considerati fratelli, sorelle, e persino madri.

O glorioso apostolo e martire di Gesù Cristo san Giuda, noi ti supplichiamo soprattutto di ottenerci dal Padre tale perseveranza nella divina legge e precetti, consigli e ispirazioni, da meritare una sempre nuova e maggiore venuta e dimora, in abitazione e manifestazione delle divine Persone nell’anima nostra, con la perpetua epifania personale del divino Amore!

del beato Giustino M. Russolillo

Divisore dans San Francesco di Sales

Freccia dans Viaggi & Vacanze Novena a San Giuda Taddeo (da recitarsi dal 19 al 27 ottobre).

Publié dans Don Giustino Maria Russolillo, Preghiere, San Giuda Taddeo | Pas de Commentaire »

“Venga il Tuo Regno”

Posté par atempodiblog le 8 octobre 2014

Venga il Tuo Regno, o nostro dolcissimo Re

Ecco che tu, o Gesù Cristo Re, stendi il tuo regno e spieghi il tuo vessillo da trionfatore su tutto il mondo! Tu non con la violenza della guerra, né con il terrore delle stragi t’impossessasti dei regni, ma solo con l’amore attrai tutti a te, da quando fosti elevato sulla Croce! O beatissimo il popolo su cui regna in pieno Gesù Cristo!

Venga presto, o Signore Gesù Cristo, nostro dolcissimo Re, il giorno desiderato in cui tutto il mondo, a te sottomesso e fedele, goda il frutto della giustizia in ogni attività e relazione umana, nella pienezza della pace intima, domestica, sociale! A te solo, o Gesù Cristo, con il Padre nel Santo Spirito, Re dei secoli, solo Dio, ogni onore e gloria! Amen!

Beato Giustino Maria della Santissima Trinità Russolillo

“Venga il Tuo Regno” dans Commenti al Vangelo Beato-Russolillo

Papa Francesco: “Venga il tuo Regno, cresca il tuo Regno”

“A tutti noi può accadere questa cosa. Tutti siamo peccatori e tutti siamo tentati e la tentazione è il pane nostro di ogni giorno. Se qualcuno di noi dicesse: ‘Ma io mai ho avuto tentazioni’, o sei un cherubino o sei un po’ scemo, no? Si capisce… E’ normale nella vita la lotta e il diavolo non sta tranquillo, lui vuole la sua vittoria. Ma il problema – il problema più grave in questo brano – non è tanto la tentazione e il peccato contro il nono comandamento, ma è come agisce Davide. E Davide qui non parla di peccato, parla di un problema che deve risolvere. Questo è un segno! Quando il Regno di Dio viene meno, quando il Regno di Dio diminuisce, uno dei segni è che si perde il senso del peccato”.

Ogni giorno, recitando il “Padre Nostro”, noi chiediamo a Dio “Venga il Tuo Regno…”, il che – spiega Papa Francesco – vuol dire “cresca il Tuo Regno”. Quando invece si perde il senso del peccato, si perde anche “il senso del Regno di Dio” e al suo posto – sottolinea il Papa – emerge una “visione antropologica superpotente”, quella per cui “io posso tutto”:

“La potenza dell’uomo al posto della gloria di Dio! Questo è il pane di ogni giorno. Per questo la preghiera di tutti i giorni a Dio ‘Venga il tuo Regno, cresca il tuo Regno’, perché la salvezza non verrà dalle nostre furbizie, dalle nostre astuzie, dalla nostra intelligenza nel fare gli affari. La salvezza verrà dalla grazia di Dio e dall’allenamento quotidiano che noi facciamo di questa grazia nella vita cristiana”.

“Il più grande peccato di oggi è che gli uomini hanno perduto il senso del peccato”.

di Alessandro De Carolis – Radio Vaticana

Publié dans Commenti al Vangelo, Don Giustino Maria Russolillo, Fede, morale e teologia, Papa Francesco I, Riflessioni, Stile di vita | Pas de Commentaire »

Segreti

Posté par atempodiblog le 4 octobre 2014

“Non parlate con nessuno delle miserie morali, eccetto con il confessore se si trattasse di materia necessaria”.

Beato Giustino M. Russolillo

Segreti dans Citazioni, frasi e pensieri Beato-Giustino-Maria-della-Santissima-Trinit-Russolillo-Pianura

Quando entrai un momento nella attigua camera da letto, per far visita alle suore ammalate, una suora mi disse: «Sorella, quando lei morirà io non avrò paura di lei. Venga da me dopo morta, poiché debbo confidarle un segreto dell’anima, perché me lo risolva con Gesù. Io so che lei può ottenermi questo dal Signore Gesù». Siccome parlava pubblicamente, le risposi in questo modo: «Il Signore Gesù è molto discreto e pertanto i segreti che ci sono fra Lui ed un’anima non li tradisce con nessuno».

Divisore dans San Francesco di Sales

Oggi ho appreso che debbo andare a Rabka. Avrei dovuto partire solo dopo il 5 agosto, ma ho pregato la Madre Superiora di permettermi di partire subito. Non sono stata da Padre Andrasz ed ho chiesto di poter partire possibilmente quanto prima. La Madre Superiora si è un po’ meravigliata per questo, perché voglio partire così presto; io però non ho dato spiegazioni, né ho chiarito il perché. Questo resterà un segreto per l’eternità.

Divisore dans San Francesco di Sales

Desidero nascondermi in modo che nessuna creatura conosca il mio cuore. O Gesù, solo Tu conosci il mio cuore e lo possiedi totalmente. Nessuno conosce il nostro segreto. Con uno sguardo ci comprendiamo a vicenda.

Divisore dans San Francesco di Sales

La superiora quindi può ricevere le confidenze di un’anima, ma non dimentichi il segreto, poiché nulla disgusta maggiormente un’anima del fatto che si dica ad altri ciò che essa ha detto in fiducia, cioè in segreto.

Santa Faustina Kowalska

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Don Giustino Maria Russolillo, Fede, morale e teologia, Libri, Riflessioni, Sacramento della penitenza e della riconciliazione, Santa Faustina Kowalska, Stile di vita | Pas de Commentaire »

Le forme amare di zelo: solo apparentemente sante e pericolose per sé e per gli altri

Posté par atempodiblog le 28 septembre 2014

Le forme amare di zelo: solo apparentemente sante e pericolose per sé e per gli altri

Le forme amare di zelo: solo apparentemente sante e pericolose per sé e per gli altri dans Citazioni, frasi e pensieri Beato-Giustino-M-Russolillo

E poiché il bene già comincia ad affermarsi in lui (nel fedele) e affluisce in lui sempre più abbondante, già egli comincia a sentire come forti stimoli di zelo, per cui vorrebbe a tutti comunicare il suo bene; ma al principio, questo zelo si esercita piuttosto nelle forme amare e pericolose agli altri, e molto più a lui stesso, della critica degli uguali, mormorazioni dei superiori, sdegno sugli inferiori, pericolose, perché lesive della carità e giustizia, mentre apparentemente sono sante.

Don Giustino M. Russolillo

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Correzione fraterna, Don Giustino Maria Russolillo, Fede, morale e teologia, Riflessioni | Pas de Commentaire »

Per l’apostolo san Matteo

Posté par atempodiblog le 21 septembre 2014

Per l’apostolo san Matteo
Nel giorno della festa liturgica (21 settembre)
del beato Giustino M. Russolillo

Per l'apostolo san Matteo dans Don Giustino Maria Russolillo Sepolcro-di-San-Matteo-Cattedrale-di-Salerno-Campania-Italia

O apostolo e martire di Gesù Cristo san Matteo, con te glorifichiamo il Padre per mezzo di Gesù Cristo nello Spirito Santo, per la tua divina vocazione, formazione e missione all’apostolato! Invita anche noi assieme agli altri pubblicani e peccatori al convito che fai a Gesù e ai suoi discepoli, per la festa del tuo ingresso nel collegio apostolico.

Anche a nutrimento della nostra fede, fiducia e fedeltà al divino Signore Gesù, tu ci riporti le divine parole: “Io amo più la misericordia che il sacrificio. Non hanno bisogno del medico i sani, ma gli infermi. Non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori a penitenza”. Con te, o san Matteo, vogliamo confortare tutto il nostro prossimo.

O apostolo e martire di Gesù Cristo san Matteo, sii tu benedetto perché, illuminato e ispirato dallo Spirito Santo, ci fai conoscere Gesù negli splendori delle profezie in lui avverate, nella divina fedeltà alle promesse fatte ai Padri antichi, tutte in lui mantenute, e continui nei secoli questa magnifica predicazione col tuo divino Vangelo.

O san Matteo, apostolo, martire ed evangelista di Gesù Cristo, ottienici massima fedeltà, docilità, generosità alla divina grazia, sicché Gesù possa svolgere anche in noi tutta la sua vita, continuare anche per mezzo nostro tutta la sua opera, e noi diventiamo, nel dono del suo spirito, un’altra pagina del suo vangelo, per tutte le anime.

O Signore Dio, ti chiediamo che tutte le nostre suppliche siano a te raccomandate dalle preghiere del beato apostolo ed evangelista san Matteo, dalla cui magnifica predicazione la tua Chiesa è ammaestrata,affinché per sua intercessione ci venga concesso quello che la nostra debolezza non può conseguire: di vivere, o Signore, il tuo divino vangelo. Amen.

Publié dans Don Giustino Maria Russolillo, Preghiere | Pas de Commentaire »

O SS. Maria nel tuo nome risuona il nome di Gesù

Posté par atempodiblog le 11 septembre 2014

 O SS. Maria nel tuo nome risuona il nome di Gesù dans Citazioni, frasi e pensieri Beato-Russolillo-e-Maria

O SS. Maria, vergine madre di Dio, nel tuo nome risuona il nome di Gesù e il nome stesso di Dio, e al tuo nome, come a quello di Gesù e di Dio, trema l’inferno e fugge il nemico, si calma la tempesta, si apre il cielo e accorrono gli angeli tuoi, o Maria.

Se al nome di Gesù ogni ginocchio si piega in cielo, in terra e negli abissi, al tuo nome ogni anima in esilio si sente sollevata, ogni cuore si sente consolato e ogni eletto nella patria si esalta nel gaudio della gloria! O Maria, liberami dall’abisso ove solamente si trema al suono del tuo santo nome!

Beato Giustino Maria della Santissima Trinità Russolillo

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Don Giustino Maria Russolillo, Fede, morale e teologia | Pas de Commentaire »

“Andate sulla strada di Gesù, che è la misericordia”

Posté par atempodiblog le 11 septembre 2014

Questa è la prima e più grande forma di misericordia che noi dobbiamo avere per il nostro prossimo, così come vorremo che sia per noi stessi. E noi siamo minacciati di giudizio di Dio senza misericordia se noi stessi non mostriamo misericordia.
Quando veniamo a conoscenza di un errore, una colpa del nostro prossimo ci assicureremo che la sua conoscenza rimarrà sepolta in noi, e quell’idea morirà in noi, tanto più ne siamo coinvolti, in un mare di misericordia e compassione.

Ognuno dovrebbe essere consapevole del fatto che il Signore permette che veniamo a  conoscenza di un errore o colpa di un fratello così che possiamo caricarcene noi davanti al Signore, e lavarlo con la preghiera e il Sangue di Gesù. Riguardo a riferirlo al superiore, dovremmo astenercene, con l’eccezione di casi che sono moralmente contagiosi o una minaccia al bene comune; chiunque occupa un ufficio, quando sia possibile, dovrebbe provare a risolvere le cose da solo, senza riportarlo alle più alte autorità.

Se ognuno, al primo indizio di qualsiasi problema, porterà la sua preoccupazione al Signore e cercherà un rimedio attraverso la preghiera e il Sangue di Gesù, non ci sarà bisogno di riportarlo a nessuno.

Beato Giustino Maria della Santissima Trinità Russolillo

“Andate sulla strada di Gesù, che è la misericordia” dans Don Giustino Maria Russolillo Beato-Russolillo

Papa Francesco: “Per questo chi giudica sbaglia, semplicemente perché prende un posto che non è per lui. Ma non solo sbaglia, anche si confonde. E’ tanto ossessionato da quello che vuole giudicare, da quella persona – tanto, tanto ossessionato! – che quella pagliuzza non lo lascia dormire! ‘Ma, io voglio toglierti quella pagliuzza!’… E non si accorge della trave che lui ha. Confonde: crede che la trave sia quella pagliuzza. Confonde la realtà”. (23/06/2014)

Papa Francesco: “Andate sulla strada di Gesù, che è la misericordia; siate misericordiosi come il Padre vostro è misericordioso. Soltanto con un cuore misericordioso potremo fare tutto quello che il Signore ci consiglia. Fino alla fine. La vita cristiana non è una vita autoreferenziale; è una vita che esce da se stessa per darsi agli altri. E’ un dono, è amore, e l’amore non torna su se stesso, non è egoista: si dà”.

Gesù, ha ripreso, ci chiede di essere misericordiosi e di non giudicare. Tante volte, ha detto, “sembra che noi siamo stati nominati giudici degli altri: chiacchierando, sparlando … giudichiamo tutti”. E invece il Signore ci dice: “Non giudicate e non sarete giudicati. Non condannate e non sarete condannati”. E alla fine chiede di perdonare e così saremo perdonati. “Tutti i giorni – ha rammentato Francesco – lo diciamo nel Padre Nostro: ‘Perdonaci come noi perdoniamo’. Se io non perdono, come posso chiedere al Padre: ‘Mi perdoni?’”. (11/09/2014)

Tratto da: Radio Vaticana

Publié dans Don Giustino Maria Russolillo, Fede, morale e teologia, Misericordia, Mormorazione, Papa Francesco I, Perdono, Riflessioni, Stile di vita | Pas de Commentaire »

“Buon compleanno Mamma”. Nel giorno natale della Beata Vergine Maria (8 settembre)

Posté par atempodiblog le 7 septembre 2014

Nel giorno natale della Beata Vergine Maria (8 settembre)
del beato Giustino Maria della Santissima Trinità Russolillo

“Buon compleanno Mamma”. Nel giorno natale della Beata Vergine Maria (8 settembre) dans Amicizia Nostra-Signora-di-Lourdes

O SS. Maria, vergine madre di Dio, ti salutiamo nel tuo primo apparire in mezzo a noi e onoriamo nel gaudio il tuo natale, unendoci alla festa di amore di san Gioacchino e di sant’Anna, tuoi santi genitori, e di tutti i giusti del Vecchio e del Nuovo Testamento!

Glorifichiamo con tutta la Chiesa e con te stessa, o celeste figlia, la festa dell’amore infinito del Creatore e le sue eterne compiacenze in te, nel suo pensiero divino, che solo in te si attuava senza attenuazioni, nel suo desiderio divino che solo in te riceveva ogni sua soddisfazione.

O SS. Maria, vergine madre di Dio, quanto la grazia dell’immacolata concezione ha già progredito in te dal suo inizio al giorno della tua nascita!
E così sarà del natale di ogni tuo anno, di ogni tuo mese, di ogni tuo giorno, di ascensione in ascensione!

Glorifichiamo in questi tuoi inizi dei periodi della vita, in gradi di grazia e meriti sempre superiori, l’idea divina anche dei nostri e ti supplichiamo di ottenerci che la nostra realtà corrisponda sempre, di giorno in giorno, al pensiero, al desiderio e ai disegni del Signore.

O SS. Maria, vergine madre di Dio, ora che sei madre nostra nella grazia, dipendono anche da te tutti i natali dei nostri anni, dei nostri mesi, dei nostri giorni nell’ordine soprannaturale! E da te li avremo in una perenne elevazione, se tutto e sempre cominceremo da te, come vogliamo fare con la grazia di Gesù.

O Maria, noi crediamo che come un giorno il divin Verbo, mandato a noi dal Padre, venne a noi per mezzo tuo, così ogni grazia a noi meritata da Gesù e donata dal Padre, sarà affidata a te dallo Spirito Santo perché tu sei per noi il perenne natale di tutte le grazie!

O Maria, o Maria, che cosa è nato con te sulla terrà? Che cosa nasce continuamente dalla tua mente? Dal tuo cuore? Nella mente ha sede la divina sapienza, nel tuo cuore risiede il Santo Spirito, da te nasce continuamente la luce della grazia di Dio!

Da te nasce continuamente il fiore dell’amore di Dio; e un giorno questo tuo fiore di luce ci darà il frutto della vita, Gesù! Gloria a Dio nel più alto dei cieli e vita di grazia ai poveri mortali, e pace e santità a tutte le anime che nella loro buona volontà cercano Dio Gesù, da te, o Maria!

Publié dans Amicizia, Citazioni, frasi e pensieri, Don Giustino Maria Russolillo, Fede, morale e teologia, Santi Gioacchino ed Anna | Pas de Commentaire »

Le chiacchiere sono alla portata di tutti

Posté par atempodiblog le 27 août 2014

«Mi hanno riferito un apprezzamento sfavorevole che io avrei fatto di te e mi è dispiaciuto come di calunnia del pessimo genere. Veramente non ce n’è peggiore di quelle che seminano ombre, sospetti e divisioni d’animo tra superiori e alunni e tra confratelli».

«Ho saputo con sommo rincrescimento di peccati mortali commessi da voi contro la carità. Miei cari, dire di un compagno o chi sia: “Egli ha fatto peccati mortali” e dirlo a chi non lo sa, e fare nota una cosa segreta, è peccato grave e voi l’avete fatto!».

Don Giustino Maria Russolillo

Le chiacchiere sono alla portata di tutti dans Citazioni, frasi e pensieri Chiacchiere

E le chiacchiere sono alla portata di tutti. Quanto si chiacchiera nelle parrocchie! Questo non è buono. Ad esempio quando uno viene eletto presidente di quella associazione, si chiacchiera contro di lui. E se quell’altra viene eletta presidente della catechesi, le altre chiacchierano contro di lei. Ma, questa non è la Chiesa. Questo non si deve fare, non dobbiamo farlo! Bisogna chiedere al Signore la grazia di non farlo. Questo succede quando puntiamo ai primi posti; quando mettiamo al centro noi stessi, con le nostre ambizioni personali e i nostri modi di vedere le cose, e giudichiamo gli altri; quando guardiamo ai difetti dei fratelli, invece che alle loro doti; quando diamo più peso a quello che ci divide, invece che a quello che ci accomuna…

Una volta, nell’altra Diocesi che avevo prima, ho sentito un commento interessante e bello. Si parlava di un’anziana che per tutta la vita aveva lavorato in parrocchia, e una persona che la conosceva bene, ha detto: «Questa donna non ha mai sparlato, mai ha chiacchierato, sempre era un sorriso». Una donna così può essere canonizzata domani! Questo è un bell’esempio.

Papa Francesco (Udienza generale, 27 agosto 2014)
Tratto da: La Santa Sede

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Don Giustino Maria Russolillo, Fede, morale e teologia, Mormorazione, Papa Francesco I, Riflessioni, Stile di vita | Pas de Commentaire »

Fiducia in Dio. Dolcezza con il prossimo

Posté par atempodiblog le 11 août 2014

Fiducia in Dio. Dolcezza con il prossimo dans Citazioni, frasi e pensieri Beato-Giustino-Maria-Russolillo
Immagine tratta da: Mis ilustraciones

Fiducia in Dio. Dolcezza con il prossimo. L’una e l’altra specialmente a riguardo delle persone che più ti sono opposte, e forse diabolicamente ostili, e quindi da conquistare a Gesù, precisamente con aumento di fiducia in lui e dolcezza per esse. Amen.

Non meravigliarti se la tua fiducia nel Signore sia messa alla prova, se la tua dolcezza col prossimo sia messa alla prova. Aspetta la prova e confida contro ogni apparenza sfavorevole e anche dal cuore ferito versa dolcezza sui fratelli. Amen!

O dolcissimo, dilettissimo! La via di san Francesco di Sales è vostra e mia! Amen.

Mi voglio abbandonare a questa corrente di dolcezza, umiltà, sorriso e carità, così buona per me e per il prossimo, così evangelica, così conforme alla natura e alla grazia che mi avete data. Allora mi farete comprendere e vivere quella verità: docebit mites vias suas – Insegnerà ai miti le sue vie! Le vie vostre per le quali vi incontrerò, ci uniremo! Amen.

Beato Giustino M. Russolillo

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Don Giustino Maria Russolillo, Fede, morale e teologia, Preghiere, Riflessioni, Stile di vita | Pas de Commentaire »

Della predicazione

Posté par atempodiblog le 11 août 2014

Della predicazione dans Citazioni, frasi e pensieri Beato-Giustino-Maria-della-Santissima-Trinit-Russolillo

“Le belle prediche e l’attività senza la preghiera non portano alcun frutto. Con la preghiera di certo otterrai tutto ciò che è veramente utile. Però devi pregare con molta insistenza e perseveranza; con un fervore sempre maggiore. E per tuo mezzo Iddio compirà miracoli. Sono le ginocchia, non l’intelligenza o la penna, a dare efficacia nell’attività, nella predicazione, nei libri. Preghiera prima e dopo il lavoro. Domanda, ringraziamento e richiesta di perdono”.

San Massimiliano M. Kolbe

Divisore dans Don Giustino Maria Russolillo

“Tu predichi con accento forte e amaro perché c’è molta amarezza nel fondo del cuore. Devi disporti all’amore soprannaturale e quindi a forte dolcezza che deve sentirsi nelle parole. Così gioverai alle anime.

Quanto meno entusiasmo naturale ci sarà nelle tue prediche, e meno elemento sensibile, più saranno sentite da altri e fruttificheranno in altri per il sopravvento in esse del soprannaturale. Amen.

La predicazione [...] è tutta luce di verità e dolcezza di carità, come immagine del Verbo e dello Spirito. Amen. Alleluia”.

Beato Giustino M. Russolillo

Divisore dans Fede, morale e teologia

“Non si offendano le persone con ironie o invettive; specialmente nelle piccole borgate non si dica parola che possa essere giudicata allusiva alla condotta di qualche individuo.

Il predicatore badi a non inasprire menomamente gli erranti. Le sue parole spirino sempre carità e benignità.

Le invettive non ottengono le conversioni: l’amor proprio si ribella. Era questo il metodo che teneva S. Francesco di Sales e che era da lui consigliato. Egli narrava che i protestanti correvano in folla ad udirlo e dicevano che loro piaceva, perché non lo vedevano infuriarsi come i loro Ministri”.

San Giovanni Bosco

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Don Giustino Maria Russolillo, Fede, morale e teologia, Predicazione, Riflessioni, Sacramento dell’Ordine, San Massimiliano Maria Kolbe | Pas de Commentaire »

6 agosto: Trasfigurazione del Signore

Posté par atempodiblog le 6 août 2014

6 agosto: Trasfigurazione del Signore dans Citazioni, frasi e pensieri Trasfigurazione-Ges

Tu sei la sua vetta che si perde nelle altezze
e
nella luce inaccessibile della divinità e della Trinità,
nel seno e nel cuore del Padre Iddio!
E ora ti trasfiguri davanti ai tuoi prediletti!
O trasfigurazione molto più misteriosa
e permanente in tutti
i secoli del tempo
prima della trasfigurazione dei secoli eterni!

Su questa vetta di miserie, bisogni, dolori e
umiliazioni tu appari più presente ai tuoi eletti,
più operante nei tuoi prediletti,
più glorificato dall’ amplesso
dello Spirito,
dalle compiacenze del Padre!

Su questa vetta tu mi conduci e non mi neghi di stabilire la mia tenda.
O sapienza, o amore, o Gesù, sono anch’io
un cumulo di miserie e bisogni, dolori e umiliazioni!
Sii anche in me presente e operante la mia trasformazione
e trasfigurazione in te, o bellezza divina,
o dolcezza divina, oggetto di tutte le compiacenze
del Padre Iddio nello Spirito Santo.

Don Giustino M. Russolillo

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Don Giustino Maria Russolillo, Fede, morale e teologia | Pas de Commentaire »

Come le ombre nella calura estiva

Posté par atempodiblog le 1 août 2014

Come le ombre nella calura estiva dans Citazioni, frasi e pensieri Don-Giustino-Maria-della-Santissima-Trinit-Russolillo

“Quando c’è il puro amore intensissimo per l’adorabile Trinità, penalità e morte sono di refrigerio come le ombre nella calura estiva”.

Beato Giustino M. Russolillo

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Don Giustino Maria Russolillo | Pas de Commentaire »

1...34567...13