Beato Michael Joseph McGivney, uomo della gente
Posté par atempodiblog le 13 août 2021
Beato Michael Joseph McGivney, uomo della gente
Era un uomo della gente, partecipava ai problemi della gente e tutta la gentilezza della sua anima di prete si confermava fortemente e incessantemente negli sforzi per migliorare la loro condizione
Tratto da: OESSH
14 agosto, memoria liturgica
Michael Joseph McGivney nacque il 12 agosto del 1852 a Waterbury, nel Connecticut, da immigrati irlandesi, primogenito di 13 figli, è stata una figura di spicco nella Chiesa negli Stati Uniti del XIX secolo.
Ordinato sacerdote nel 1877, svolse il suo ministero nella numerosa comunità irlandese-americana, prima come vice vice-parroco a New Heaven, e poi come parroco a Thomaston, non lontano dalla sua città natale, conquistandosi la fama di uomo di profonda fede e di “Buon Samaritano”.
Nel 1882 fondò insieme ad un gruppo di laici cattolici i Cavalieri di Colombo, nata come un’associazione per sostenere nella fede e aiutare le famiglie in difficoltà economiche per la malattia o la morte del capofamiglia.
Oggi l’organizzazione è presente in tutto il mondo con oltre un milione e mezzo di membri, impegnati nell’evangelizzazione, nella carità, nella promozione dell’integrazione razziale e nella difesa della libertà religiosa.
Laisser un commentaire
Vous devez être connecté pour rédiger un commentaire.