• Accueil
  • > Archives pour juillet 2017

Droghe. È boom di sostanze simil-ecstasy tra gli adolescenti

Posté par atempodiblog le 31 juillet 2017

Droghe. È boom di sostanze simil-ecstasy tra gli adolescenti
Gli effetti sono raddoppiati rispetto agli anni 80. E i giovani non si rendono conto dei rischi a cui si espongono. I dati e l’allarme dei medici
di Vito Salinaro – Avvenire

Droghe. È boom di sostanze simil-ecstasy tra gli adolescenti dans Articoli di Giornali e News Droga_pillole

Tre dati, per iniziare: 855.000 teenager italiani hanno usato sostanze illecite almeno una volta; 160.000 ragazzi tra i 15 e i 19 anni sono consumatori frequenti di droghe; negli ultimi 5 anni, l’utilizzo di droghe sintetiche tra gli under 35 è aumentata del 70%. E la percentuale tende a crescere.

Assistiamo cioè a una corsa, senza troppi ostacoli, dei nostri giovanissimi al consumo di sostanze in grado di agire sulle “performance” generali della persona. Sostanze che, in alcuni casi, sono di origine naturale; in altri – la maggior parte – di origine sintetica. A causa dell’utilizzo di questi ultimi preparati, giovanissimi assuntori sono spesso ospiti indesiderati dei Pronto soccorso. Con problemi enormi. Perché anche nelle più avanzate unità di emergenza dei nostri ospedali, gli specialisti si trovano a fronteggiare un quadro clinico complesso, dagli esiti incerti perché incerte sono le diagnosi. E non potrebbe essere altrimenti visto che le sostanze psicoattive in circolazione sono centinaia. Anzi migliaia. In gran parte non ancora analizzate.

Una sola dose di queste sostanze può portare a danni molto gravi nel sistema cardiovascolare. I più frequenti: aritmie, tachicardie, ipertensione. Non di rado le conseguenze sono permanenti, e si può arrivare fino alla morte, visto che più le sostanze sono potenziate più la vulnerabilità biologica ne risente.

In quanto non ancora studiati, o semplicemente perché modificati rispetto a prodotti più noti, questi nuovi preparati – che possono essere fumati, sniffati, ingeriti – sono spesso legali. Perché gli improbabili e improvvisati laboratori chimici che li realizzano – dalla Cina all’Est Europa – sono rapidissimi a superare i divieti di legge, semplicemente aggiornando i prodotti divenuti illegali.

«Accanto a eroina, cocaina, alcol e marijuana – ripete nei più importanti simposi internazionali Fabrizio Schifano, esperto di fama mondiale, psichiatra e docente di Farmacologia e terapia clinica all’Università britannica di Hertfordshire –, da pochi anni si affaccia sul mercato una serie di nuove sostanze psicoattive: da qualche centinaia si è passati a circa 2.000 prodotti. Il numero e lo scenario si modificano giornalmente. Ma i gruppi più rappresentati nel mercato – aggiunge Schifano – sono i cannabinoidi sintetici, i catinoni sintetici e le sostanze ‘simil-ecstasy‘, cioè non proprio l’ecstasy (nota anche come Mdma) ma una molecola parzialmente modificata e molto più potente».

Le droghe sintetiche hanno incrementi a due cifre, e incontrano il favore di consumatori anche in età adolescenziale. I cannabiniodi sintetici hanno un successo clamoroso perché, spiega Schifano, «i ragazzi associano il concetto di cannabis, che loro ritengono sostanzialmente innocua, con un qualcosa che in realtà non è pericoloso perché non dà traccia nelle urine ed è anche legale. È con questo trucco di marketing che il consumo schizza alle stelle. Dal punto di vista medico e psichiatrico tutto questo è invece molto preoccupante, perché la potenza di questi prodotti è di gran lunga superiore a quello delle droghe tradizionali. E così noi medici abbiamo problemi di gestione clinica elevati e problemi di aggiornamento professionale che deve essere continuo».

L’ecstasy, che ebbe un boom nella seconda metà degli anni ’80 e negli anni ’90, negli ultimi tempi aveva conosciuto un declino. Oggi è in ripresa grazie all’incremento del dosaggio, passato dagli iniziali 50-70 milligrammi, agli attuali 120; nella sfera riconducibile all’ecstasy, le molecole sono poco meno di 200. Assumere queste sostanze in cronico durante l’adolescenza espone a rischi gravi non reversibili che investono la maturazione cerebrale. Rischi dei quali, però, i ragazzi non hanno la più pallida idea.

Publié dans Articoli di Giornali e News, Riflessioni | Pas de Commentaire »

Mons. Paglia: Dio non stacca la spina

Posté par atempodiblog le 31 juillet 2017

Mons. Paglia: Dio non stacca la spina
di Massimiliano Menichetti – Radio Vaticana

Mons. Paglia: Dio non stacca la spina dans Articoli di Giornali e News Charlie_Gard

Preghiera e vicinanza ai genitori di Charlie Gard sono stati espressi anche da mons. Vincenzo Paglia, il quale apprendendo la notizia della morte del piccolo ha ribadito la grandezza dell’amore di Dio che “non stacca la spina”:

R. – Non c’è dubbio che c’è un sentimento di vicinanza ai genitori per la passione e l’amore con cui hanno accompagnato, difeso e circondato di premure questo loro bambino. Lo hanno amato, potremmo dire, fino alla fine, e assieme a tanti, partendo dal Papa, in questi tempi ultimi, abbiamo accompagnato con la nostra preghiera il piccolo Charlie. Ed io vorrei dire che la nostra preghiera porta sempre l’esaudimento del Signore. E credo che la fede ci fa dire: “Signore, la vita non è tolta ma trasformata”. Dio non stacca nessuna spina, non lascia neppure vincere il male; l’amore di Dio, assieme al nostro, ha vinto anche la malattia e la morte e Charlie davvero sta con noi e con il Signore.

D. – Mons. Paglia, questa vicenda, seppur molto dolorosa, cosa ci insegna?
R. – Io direi che la prima cosa che ci insegna è l’urgenza di promuovere una cultura dell’accompagnamento. Alcuni la chiamano “alleanza terapeutica”; io preferisco chiamarla “alleanza d’amore”, cioè tutti dobbiamo stringerci attorno al malato: i genitori, i famigliari, i medici, gli amici, l’intera società deve trovare il modo di dialogare per trovare la soluzione migliore per chi sta male. Purtroppo questo non è avvenuto nel caso di Charlie, e ricorsi a leggi o a magistrature non risolvono il problema di fondo. Ecco perché la vicenda di Charlie ci spinge a promuovere in ogni modo una cultura dell’accompagnamento. Io mi auguro che la vicenda possa aiutare le nostre società a dire tre grandi “no”: no all’eutanasia; no all’abbandono; no all’accanimento terapeutico. Ma per dire dei grandi sì: sì all’accompagnamento, sì al progresso della scienza, sì alla terapia del dolore; in modo che momenti così drammatici, come quelli che riguardano il fine vita, possano essere compresi nella loro gravità, nella necessità che hanno di essere sentiti da tutti, perché il passaggio dalla vita alla morte riguarda la qualità stessa della nostra vita.

Publié dans Articoli di Giornali e News, Fede, morale e teologia, Riflessioni, Stile di vita | Pas de Commentaire »

Ci mancava “la guerra dei papi”

Posté par atempodiblog le 28 juillet 2017

Ci mancava “la guerra dei papi”
L’editoriale di Claudio Mésoniat sull’accanimento mediatico che vuole schierare a tutti i costi Benedetto XVI contro Francesco.
di Claudio Mésoniat – Il giornale del popolo

Ci mancava “la guerra dei papi” dans Articoli di Giornali e News Abbraccio_tra_Papa_Francesco_e_Benedetto_XVI
Abbraccio tra il papa emerito Benedetto XVI e papa Francesco. © EPA

“Benedetto contro Francesco”. Ci siamo: è scoppiata, finalmente, la “guerra dei Papi”. Non dev’essere sembrato vero ai “grandi” giornali, ai siti scafati e a qualche vaticanista in tuta mimetica ormai da mesi, la notiziona di un necrologio firmato da Ratzinger in memoria dell’amico cardinal Meisner, da poco scomparso. Meisner era uno dei quattro cardinali che avevano sottoposto a papa Francesco i cinque dubia su un passaggio dell’Amoris Laetitia. Ecco dunque Ratzinger che si schiera; tanto più che il Papa emerito usa nel suo breve testo l’immagine della barca nella tempesta per descrivere la situazione della Chiesa, di oggi come di ciascuno dei 20 secoli passati (barca, aggiunge Benedetto, che Cristo non abbandona mai, con riferimento all’episodio evangelico che ha dato la stura a infinite riprese dell’immagine nautica). Quanto basta, ai narratori di questa quarta guerra mondiale tra Papi, per intercettare una chiara allusione del Papa emerito all’attuale comandante della nave, che sta conducendo la Chiesa al naufragio. Peccato che a poche ore da questa montatura mediatica intervenga il segretario di Benedetto a smentire tutto, denunciando la “strumentalizzazione” delle parole del vecchio pontefice. Ma non è finita qui. Dopo un paio di giorni esce il rapporto sugli abusi perpetrati da alcuni sacerdoti nel collegio dei Cantori di Ratisbona (orrori da cui peraltro il fratello di Ratzinger è pienamente scagionato) e subito uno stuolo di complottisti cerca di connettere grottescamente i due episodi per lasciare intendere che il secondo sia conseguente al primo «quasi potesse trattarsi della contromossa di una spectre “bergogliana” contro i resistenti “ratzingeriani”» (Tornielli).

Come sappiamo, il giornalismo estivo si arrampica anche sulle pareti di sesto grado pur di mettere qualcosa sotto i denti della rotativa. Mi chiedo tuttavia perché tanto accanimento nel voler schierare a tutti costi Benedetto e Francesco l’un contro l’altro armati. Accanimento che non credo si debba imputare primariamente al mondo laico e anticlericale. Siamo in gioco noi, cattolici: ammettiamolo. E neppure secondo una dialettica di fazioni (ci sono anche quelle, soprattutto tra i “professionisti” della fede, ecclesiastici e teologi). C’è una faglia che ci attraversa tutti nel profondo, ciascuno di noi a tratti è “bergogliano” e a momenti “ratzingeriano”, secondo accezioni riduttive nelle quali i due protagonisti non si riconoscerebbero affatto. L’appello al Papa “nuovo” ci serve per autorizzare una nostra adesione selettiva alla dottrina e alla morale,  mentre il Papa “della tradizione” ci serve per scansare il pressante invito di Francesco a una conversione di cui non riusciamo a capire il significato o non vogliamo affrontare il rischio. In realtà Bergoglio non ha come obbiettivo quello di una rivoluzione dottrinale. E Ratzinger non ha mai proposto un cristianesimo come affermazione di principi e difesa di valori che i credenti hanno in tasca e gli altri dovrebbero solo riconoscere.

Per entrambi i Papi l’ordine del giorno è uno solo: testimoniare una fede vissuta in un momento storico contrassegnato da un cambiamento d’epoca. Cos’è una fede vissuta? Incontro e rapporto con Cristo, sorgente di pace e di letizia, per usare parole care a entrambi. Ci dicono qualcosa? Questa, a buon conto, è la conversione. E i valori che hanno fatto grande la civiltà occidentale? La libertà, la solidarietà, la famiglia, il lavoro, la vita stessa? Non c’è più evidenza condivisa, c’è grande confusione in proposito. Vanno riscoperti, questi valori, in un cammino comune nel quale i cristiani hanno da proporre, prima di una teologia e di una filosofia, la carne della loro umanità trasformata dalla fede. Nessuno meglio di Ratzinger ci ha fatto prendere coscienza di questo “cambiamento d’epoca” (la fine drammatica del grande progetto illuminista) di cui Bergoglio continua a parlarci. Ma nessuno meglio di papa Francesco ha preso sul serio, alla lettera, la “lezione” di Benedetto. E volendo indicare alla sua Chiesa una via nuova per riguadagnare la grande eredità del proprio passato, ha inaugurato uno stile nuovo –e rischioso- nell’interpretare il proprio ruolo di Papa. Per temperamento più vicino a Giovanni Paolo che a Benedetto, Francesco ha deciso di abbattere gli ultimi muretti e colonnati che isolavano la figura ieratica del successore di Pietro dal suo popolo. La sua povertà consiste nel “vivere alla giornata” convinto che l’incontro con un barbone o con un ricco giornalista in crisi esistenziale (alludo all’ex direttore di Repubblica) possa offrire spunti decisivi alla propria personale conversione non meno dei colloqui, cui non si sottrae affatto, con un presidente degli Stati Uniti o un cardinale prefetto di congregazione; ma mezz’ora a Trump e mezz’ora ai bambini di una parrocchia periferica di Roma, pieni di domande per il Papa. Io penso che Benedetto si stia godendo lo spettacolo di questo suo successore e discepolo. Senza dover negare le differenze che la storia e la cultura del primo Papa non europeo stanno facendo venire a galla. Ma di questo, che non è affatto causa di dissidio ma fonte di ricchezza, parleremo un’altra volta.

Publié dans Articoli di Giornali e News, Fede, morale e teologia, Papa Francesco I, Riflessioni | Pas de Commentaire »

“Un albero per il Vesuvio”. Così gli ultrà del Toro conquistano il cuore di Napoli

Posté par atempodiblog le 28 juillet 2017

“Un albero per il Vesuvio”. Così gli ultrà del Toro conquistano il cuore di Napoli
Un gruppo di tifosi della Curva Maratona in segno di solidarietà e amicizia ha deciso di intervenire dopo gli incendi dei giorni scorsi
di Gianluca Oddenino – La Stampa

“Un albero per il Vesuvio”. Così gli ultrà del Toro conquistano il cuore di Napoli dans Amicizia Vesuvio

Si dice che fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce. Vero, però a volte basta poco per invertire la rotta e fare rumore al contrario: basta un gruppo di ultrà del Toro e la loro decisione di autotassarsi per finanziare l’acquisto di piante da reimpiantare nel Vesuvio devastato dagli incidenti. Un gesto di solidarietà e di amicizia, nato spontaneamente dalle “Teste Matte” della curva Maratona nei confronti dei tifosi della Ercolanese 1924 che recentemente hanno onorato il Grande Torino a Superga. A Napoli non si parla d’altro e ha già scatenato ringraziamenti di ogni tipo.

Seminare bene si può, nel vero senso della parola, e aiuta in tempi di insulti, idiozie e follie con curve contrapposte e avvelenate dal calcio. Questi tifosi del Toro non pensavano di fare il giro del web con la loro iniziativa spontanea, ma a Napoli quel gesto non è passato inosservato. «L’Ercolanese è la squadra dai colori granata – scrive su Facebook il presidente di Teste Matte – e sappiamo tutti che purtroppo in questo periodo gran parte dei parchi naturali della zona vesuviana stanno bruciando. Con lo stesso spirito di amicizia e rispetto verso gli Ercolanesi, daremo un piccolo contributo».

Publié dans Amicizia, Articoli di Giornali e News, Riflessioni, Stile di vita | Pas de Commentaire »

Malattie degenerative. «Mia figlia mi insegna: questi non sono bambini a perdere»

Posté par atempodiblog le 27 juillet 2017

Malattie degenerative. «Mia figlia mi insegna: questi non sono bambini a perdere»
Elena, 7 anni, è immobilizzata. La mamma: da lei ho imparato tanto, ogni suo sorriso vale più di qualsiasi altra cosa
di Graziella Melina – Avvenire

Malattie degenerative. «Mia figlia mi insegna: questi non sono bambini a perdere» dans Articoli di Giornali e News Elena
Elena, 7 anni, affetta da malattia neurodegenerativa (foto inviata dalla famiglia ad Avvenire)

«Nella sfortuna, mi sento molto fortunata, nessuno mi ha mai dato una prognosi, né mi ha dato una scadenza». Nessuno, per fortuna, le ha imposto il calvario che stanno vivendo i genitori di Charlie Gard, la cui vita da mesi è in balia di vicissitudini giudiziarie. Cristina Rebagliati, 48 anni, da qualche tempo residente a Brescia, per la sua Elena, affetta da una malattia neurodegenerativa, ha potuto sempre scegliere senza condizionamenti medici o legali. Semplicemente prendendosene cura con la forza, l’amore e il coraggio di una mamma.

«Fino a 4-5 mesi – racconta – Elena ha avuto uno sviluppo normale, mi ero accorta che era un po’ più indietro rispetto alla norma, ma mai mi sarei immaginata una cosa del genere. Una notte si è svegliata urlando. L’ho presa in braccio, era rigida, cianotica. L’ho attaccata al seno e si è addormentata. Il giorno dopo l’ho portata da una pediatra, a Genova, poi al pronto soccorso per fare le verifiche, le analisi del sangue, l’elettroencefalogramma». Pochi giorni di attesa e i risultati degli esami la costringono al ricovero. «Le è stata fatta una risonanza magnetica e ci hanno subito detto che poteva essere affetta dalla malattia di Leigh», una patologia neurologica progressiva che interessa il sistema nervoso centrale. Elena rientra a casa, ma per poco tempo. «I primi di luglio ha un arresto respiratorio. L’hanno intubata e portata in ospedale. È la prassi: i medici applicano la ventilazione meccanica, poi provano a verificare se la bimba respira da sola, altrimenti la intubano di nuovo. E poi si riprova a staccare la macchina. Ma se non respira neanche la seconda volta si fa la tracheotomia o si sceglie cosa fare».

Elena vince però la sua prima sfida e ricomincia a respirare da sola. E a crescere. Prima dei tre anni, però, un’altra corsa in ospedale e la piccola si ritrova di nuovo a essere intubata. «Era ventilata artificialmente. Aveva un catetere centrale, la vedevo martoriata dai macchinari, dai tentativi dei medici. A quel punto ho detto basta. Lasciamola stare. Se vuole andare se ne va, se vuole stare qui, sta qui. Me la metto in braccio, staccano le macchine, tutti piangevano. Mi sono fatta forza, ho cercato di raccontarle le favole, le canzoni, le cose che conoscevo e piano piano Elena invece di andarsene ha cominciato a respirare…». Da quel giorno, di tempo ne è passato, tra altre corse in ospedale, visite, esami. «Elena adesso ha 7 anni e mezzo. Non parla, non cammina, non sta seduta, non afferra, non si sa bene quanto veda. Avendo una lesione cerebrale da sempre dorme con il saturimetro», che permette tra l’altro di controllare lo stato di ossigenazione del sangue. Però la disabilità non ha fermato la forza della mamma, decisa a fare tutto il possibile per vederla stare bene. «Tranne l’estate al mare a Genova, durante l’anno Elena va all’asilo, ha degli assistenti che la seguono, dalle 9 alle 4, fa la fisioterapia, viene a casa, vede la tv. Quest’anno andrà alle elementari, ovviamente non va a scuola per leggere e scrivere, però per me è fondamentale che questa vita che le è stata data la viva al meglio. Quel poco che riesce a fare, io voglio che lo faccia».

La condizione di Elena, «che sta seduta con il corsetto, il poggiatesta e non si muove, è quella che alcuni definirebbero un vegetale», dice amaramente. Ma «Elena è viva, le sue percezioni le ha, anche se limitate rispetto a noi. Però io le vedo: quando siamo al mare io la metto in acqua, le faccio fare il bagno e lei ride, quindi vuol dire che è contenta. Le faccio il solletico e ride. Quando al mattino si sveglia sorride, e anche quando poi la metto a letto sorride». Poi pensa al piccolo Charlie: «Si stanno accanendo nel volerlo fare stare là. In Inghilterra hanno un altro concetto di vita, che non è il nostro. In Italia non sarebbe stato possibile che un bambino resti sedato e intubato per 8 mesi. Qualsiasi persona, anche sana, dopo una sedazione così lunga non ha grandi possibilità di riprendersi. E comunque i genitori non volevano certo portarlo da uno stregone, ma da Michio Hirano che è il maggior conoscitore delle malattie mitocondriali. Salvatore Di Mauro, che le ha scoperte, è stato il suo insegnante. La verità è che i nostri sono considerati “bambini a perdere”, senza prospettive di vita, con malattia non curabile, e quindi non c’è scopo di perdere soldi ed energie in bambini così, perché non hanno chance. Eppure tante volte abbiamo visto bimbi dati per spacciati che in realtà poi sopravvivono». Anche se non esistono cure. «Ogni tanto leggo che alcune mamme dicono “non ti vorrei diverso da come sei”. No, non è vero, ma non per me, ma per la mia bambina. Però a volte penso che un bambino come Elena ti insegni a goderti di più delle piccole cose, impari a vivere meglio, ad accettare quello che hai. Non per me avrei voluto un’altra vita, ma per lei. Per me la cosa importante è che la vita che le è stata data sia vissuta al meglio possibile. Un sorriso di mia figlia per me vale più di qualsiasi altra cosa».

Publié dans Articoli di Giornali e News, Fede, morale e teologia, Riflessioni, Stile di vita | Pas de Commentaire »

Sant’Anna nell’arte

Posté par atempodiblog le 26 juillet 2017

Sant’Anna nell’arte
Leonardo e la riflessione sull’origine
di Rodolfo Papa – Zenit (7 aprile 2014)

Sant’Anna nell’arte dans Articoli di Giornali e News Leonardo_da_Vinci_Sant_Anna_Mus_e_du_Louvre

La scorsa settimana ho avuto occasione di tornare a riflettere sulla figura di Sant’Anna nell’arte, perché sono stato invitato al Castello Ventimiglia di Castelbuono, in Sicilia, incastonato nelle Madonie, a tenere una conferenza su questo tema. Infatti, nel castello si conservano le preziose reliquie di sannt’Anna, giunte li nel XIV secolo. La cappella palatina del castello Ventimiglia, fu in seguito decorata dai Serpotta, unico caso tra le loro opere, in cui viene usato il fondo a foglia d’oro a piena parete, che in seguito la bottega abbandonerà per una scelta di purezza cromatica legata ai toni di bianco, così come li conosciamo nella più famosa cappella palermitana dell’Oratorio di San Lorenzo. In questa occasione analizzando tutta l’iconografia maturata tra l’VIII-IX secolo e il XV, ancora una volta ho potuto “meravigliarmi” della peculiare capacità di Leonardo nell’affrontare, in modo antico e nuovo,  questo tema. Leonardo, infatti, è come tutti i grandi artisti all’interno del “sistema d’arte cristiano” è capace di elaborare un segno pregno di significati uniti e desunti dalla tradizione, ma nel contempo totalmente innovativo, tanto da influenzare iconograficamente grandi artisti dei secoli successivi, come Caravaggio.

Nella produzione pittorica di Leonardo constatiamo una particolare sensibilità nell’affrontare il mistero dell’Incarnazione. In opere quali  l’Annunciazione o la Vergine delle Rocce, Leonardo riesce, infatti, ad interpretare l’iconografia tradizionale, producendo composizioni originali, in cui l’umanità e la divinità di Cristo vengono mostrate mediante il linguaggio proprio della pittura, con sublime poesia e profondità teologica.

Questa peculiare cifra spirituale appare espressa in modo eccellente nel cartone di Burlington House, Sant’Anna, la Vergine e il Bambino ora alla National Gallery di Londra e nell’olio su tavola Sant’Anna, la Madonna e il Bambino con l’Agnellino, conservato al Louvre di Parigi. Le due opere sono simili per tema e trattazione, ma presentano alcune differenze compositive. Nella tavola conservata a Parigi, la Vergine siede sulle ginocchia di sua madre sant’Anna, ed è abbassata in avanti, cosicché Anna si impone come la figura più alta; Maria ha le braccia protese verso Gesù Bambino, che sembra voler salire per gioco su un agnellino, voltandosi verso la Madre. Il gruppo si staglia su uno sperone di roccia, su una zolla di terra, geologicamente connotata. Nel cartone conservato a Londra, i volti delle due donne sono invece vicini e Maria ha in braccio Gesù Bambino, proteso verso San Giovannino.

Vasari nelle sue Vite descrive un cartone che è forse una prima versione perduta, e che sembra essere la sintesi delle due opere che possediamo, in quanto vi sarebbero presenti sant’Anna, Maria, Gesù Bambino, san Giovannino e un “pecorino”; soprattutto Vasari fin dalla prima edizione delle Vite sottolinea l’ammirazione provata da tutti verso tale mirabile opera, in cui vengono magnificamente rappresentati i sentimenti dei santi protagonisti, in particolare di Maria: «Fece un cartone dentrovi una Nostra Donna et una Santa Anna, con un Cristo, la quale non pure fece maravigliare tutti gli artefici, ma finita ch’ella fu, nella stanza durarono dui giorni di andare a vederla gli uomini e le donne, i giouani et i vecchi come si va a le feste solenni, per vedere le maraviglie di Lionardo, che fecero stupire tutto quel popolo. Si vedeva nel viso di quella Nostra Donna tutto quello che di semplice e di bello può con semplicità e bellezza dare grazia a una madre di Cristo; volendo mostrare quella modestia e quella umiltà che in una vergine contentissima di allegrezza del vedere la bellezza del suo figliuolo, che con tenerezza sosteneva in grembo; e mentre che ella con onestissima guardatura a basso scorgeva un santo Giovanni piccol fanciullo che si andava trastullando con un pecorino, non senza un ghigno d’una Santa Anna che, colma di letizia, vedeva la sua progenie terrena esser divenuta celeste. Considerazioni veramente dallo intelletto et ingegno di Lionardo».

Si tratta realmente di una composizione pittorica estremamente significativa. Infatti, l’intreccio delle figure, fisicamente legate, risulta immagine della genealogia umana di Gesù, che è veramente figlio di Maria, che è veramente figlia di Anna. Questa genealogia umana poggia sulla terra: la descrizione pittorica della terra naturale su cui si ergono le figure sottolinea la reale umanità di Gesù.

Nel dipinto la testa di sant’Anna sovrasta Maria, e la sua figura, dalla testa fino al piede sinistro, costituisce l’asse centrale dell’intera composizione. Con questa costruzione, Leonardo si colloca in maniera originale nella tradizione iconografica tre-quattrocentesca che rappresenta Sant’Anna come progenitrice; per esempio nei  dipinti di Lorenzo da Sanseverino, di Masolino, di Masaccio, di Beccafumi e di Memling, Anna sovrasta Maria in una posizione e in una dimensione più alta, in quanto madre e in quanto anziana. Ma pur essendo più anziana e in qualche modo dominante, sant’Anna viene sempre rappresentata come colei che contempla la figlia Maria, con amore di madre e fede di santa. Nel dipinto di Leonardo, sant’Anna ha lo sguardo abbassato verso Maria, la quale guarda negli occhi Gesù. In questo modo appare veramente espresso quanto poeticamente scritto da Dante nel XXXII canto del Paradiso nella Divina Commedia: «Di contr’a Pietro vedi seder Anna / tanto contenta di mirar sua figlia / che non move occhio per cantare osanna». Il volto di sant’Anna dipinto da Leonardo esprime una grande gioia: ella gioisce della propria discendenza, vedendo nella propria storia l’attuarsi della storia della salvezza.

Alle spalle delle donne, nel dipinto leonardiano c’è un paesaggio di monti che si perdono all’orizzonte. Spesso Leonardo associa i significati simbolici e spirituali della montagna e della caverna alla figura di Maria, madre di Gesù Cristo.

Proseguendo il cammino già avviato con la più giovanile tavola dell’Annunciazione, Leonardo sembra fare propri i simboli iconografici della tradizione pittorica, rivivendoli in modo originale, secondo le proprie esperienze conoscitive e contemplative.

Nella Sant’Anna, la Madonna e il Bambino con l’Agnellino il tema non facile, in quanto non narrativo e privo di una fonte diretta nelle Sacre Scritture, viene trattato con estrema ampiezza, in quanto appare collocato in una dimensione cosmica, universale. Il paesaggio che avvolge le figure traccia un ordine complesso ma unitario: dall’orizzonte tra cielo e montagne fino alle profondità della terra. Al centro, il gruppo delle sante persone appare quasi emergente dalla terra e svettante verso il cielo, nella luce che emana dal sorriso di Maria, a sua volta resa luminosa dallo sguardo di Gesù.

La poesia con cui Leonardo tratteggia il volto di Maria, nel suo relazionarsi alla madre e al Figlio, trova analogia nel sonetto 366 delle Rime di Petrarca, dedicato a Maria: «Tre dolci e cari nomi ha in te raccolti, madre, figliuola e sposa».

Sicuramente, la soluzione di Leonardo è all’origine della composizione proposta da Caravaggio nella Madonna dei Palafrenieri, opera anch’essa capace di esprimere con il linguaggio della pittura profondi significati teologici; Caravaggio aggiunge anche il segno del serpente, che viene  schiacciato da Maria per mezzo di Gesù ed inoltre sostituisce il paesaggio con una porta, a sottolineare in modo diverso il mistero dell’Incarnazione.

Di fronte alla tavola ed anche al cartone dedicati da Leonardo alla Vergine con sant’Anna e il Bambino, si nota una particolare abilità poetica nella rappresentazione del volto di Maria. Sembra che l’artista abbia prestato una particolare delicatezza ed attenzione nel tratteggiare una donna bellissima, di evidente virtù e di immensa vitalità: come animata dall’amore. Il volto di Maria esprime infatti una cura infinita per il piccolo Gesù, e i suoi gesti annunciano i sentimenti della sua anima: il suo essere completamente protesa verso di lui, in un gesto insieme di cura e di sequela.

Leonardo ha dedicato molte opere pittoriche a Maria; le più famose sono senz’altro l’Annunciazione, l’Adorazione dei Magi, la Vergine delle Rocce e la Vergine con sant’Anna.  L’insieme di queste opere mostra un profondo impegno di Leonardo su questo versante. Una profonda mariologia è prodotta da una corretta cristologia: e questo è quello che notiamo in Leonardo, dove la lode a Maria sembra sempre essere profondamente inscritta nella sua relazione al mistero della Trinità e del Verbo Incarnato. Maria è, infatti, la terra che accoglie lo Spirito del Signore, Maria è la caverna in cui fiorisce il Nazareo, Maria è la montagna che conduce alla contemplazione di Dio. Nel volto di Maria appare dipinta la sintesi di cielo e terra, perché è madre di Gesù Cristo. Lo sguardo di Maria fissato negli occhi di Gesù, nella tela che stiamo analizzando, è un segno preciso e intenso della relazione umana e divina tra Maria ed il Verbo Incarnato.

Sembra che Leonardo, per la capacità di mostrare la vera bellezza di Maria,  sia animato da una ispirazione simile a quella espressa da Dante, all’inizio dell’ultimo canto della Divina Commedia: «Vergine madre, figlia del tuo figlio / umile e alta più che creatura, / termine fisso d’eterno consiglio / tu se’ colei che l’umana natura / nobilitasti sì, che ‘l suo fattore / non disdegnò di farsi sua fattura».

Publié dans Articoli di Giornali e News, Fede, morale e teologia, Riflessioni, Stile di vita | Pas de Commentaire »

La festa. Il Perdono di Assisi, perenne «giubileo» della misericordia

Posté par atempodiblog le 22 juillet 2017

La festa. Il Perdono di Assisi, perenne «giubileo» della misericordia
Il 1° e 2 agosto la solennità legata all’indulenza plenaria nella chiesetta della Porziuncola. La chiusura dell’ottavo centenario del Perdono con la Messa del cardinale Parolin
di Giacomo Gambassi – Avvenire

La festa. Il Perdono di Assisi, perenne «giubileo» della misericordia dans Articoli di Giornali e News Porziuncola
La Porziuncola ad Assisi

«Voglio mandarvi tutti in Paradiso». Così gridò san Francesco annunciando al popolo di Assisi l’indulgenza plenaria concessa da papa Onorio III e legata alla piccola chiesa della Porziuncola che il mondo conosce come il Perdono di Assisi. Era il 2 agosto del 1216. E proprio fra il 1° e il 2 agosto di ogni anno viene celebrata la festa del Perdono che ha come fulcro la Basilica di Santa Maria degli Angeli, ai piedi della città di Assisi, meta di milioni di pellegrini che varcano la “porta sempre aperta” in perenne Giubileo per immergersi nella Porziuncola. L’indulgenza plenaria di Santa Maria degli Angeli – che anticipò il primo Anno Santo indetto da Bonifacio VIII nel 1300 – si può ottenere ogni giorno entrando nella Porziuncola (che significa “piccola porzione di terra”). E per la festa del Perdono di Assisi l’indulgenza si estende alle chiese parrocchiali e francescane di tutto il mondo.

Porziuncola_e_Santo_Padre dans Fede, morale e teologia
Papa Francesco lo scorso anno alla Porziuncola per gli ottocento anni del Perdono di Assisi

Si avvicina, quindi, la festa del Perdono di Assisi 2017 che quest’anno assume un significato particolare: si concludono infatti le celebrazioni dell’ottavo centenario del Perdono di Assisi inaugurato lo scorso 2 agosto dal cardinale Gualtiero Bassetti e impreziosito dal pellegrinaggio privato di papa Francesco alla Porziuncola due giorni dopo, il 4 agosto 2016. La Messa solenne di chiusura del giubileo del Perdono si terrà alle 11 del 2 agosto e sarà presieduta dal cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano. L’Eucarestia verrà trasmessa in diretta da Padre Pio TV (visibile sul digitale terrestre nazionale al canale 145 e sulla piattaforma gratuita Tivùsat al canale 445) e con diffusione mondiale grazie all’emittente web Maria Vision Italia. Altra particolarità di quest’anno, che evidenzia il legame di tutta la Famiglia francescana con la festa, sarà il triduo di preparazione predicato dai ministri generali dei tre Ordini maschili (per i Frati Minori Cappuccini presiederà il vicario generale). Una condivisione che è in continuità con il cammino culminato nel Capitolo generalissimo celebrato insieme dalle Famiglie francescane.

Basilica_di_Santa_Maria_degli_Angeli dans Misericordia
La Basilica di Santa Maria degli Angeli ad Assisi

La solennità del Perdono di Assisi sarà aperta alle 11 del 1° agosto da padre Michael Perry, ministro generale dei Frati Minori, il quale presiederà la solenne celebrazione eucaristica che terminerà con la processione di “Apertura del Perdono” perché da quel momento, cioè dalle 12 del 1° agosto fino alle 24 del 2 agosto, l’indulgenza plenaria concessa alla Porziuncola quotidianamente si estende a tutte le chiese parrocchiali sparse nel mondo, e anche a tutte le chiese francescane. Nel pomeriggio del 1° agosto sono in programma i primi Vespri presieduti, al termine del pellegrinaggio della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, dall’arcivescovo Domenico Sorrentino. Seguirà, come di consueto, l’offerta dell’incenso da parte del sindaco di Assisi, Stefania Proietti. La Veglia di preghiera serale, con la processione aux flambeaux, sarà guidata dall’arcivescovo José Rodriguez Carballo, segretario della Congregazione per gli istituti di vita consacrata.

Marcia_francescana dans Papa Francesco I
La Marcia francescana

Il 2 agosto sarà il giorno della grande festa. Le celebrazioni eucaristiche sono previste quasi ad ogni ora, tra cui quelle presiedute dal cardinale Parolin, dall’arcivescovo Sorrentino e da padre Claudio Durighetto, ministro provinciale dei Frati Minori dell’Umbria. In giornata è in programma anche l’arrivo di migliaia di giovani che partecipano alla XXXVII Marcia francescana sul tema “Un passo oltre”. Nella serata, alle 20, il concerto della banda della Gendarmeria Vaticana in piazza a cui seguirà lo spettacolo pirotecnico.

Il programma dettagliato è disponibile sul sito www.assisiofm.it. Dal 23 luglio al 15 settembre può essere visitata anche la mostra di arte contemporanea di Arturo Casanova e Rossella Vasta a cura di Barbara Rose dal titolo “A due a due. Kenosis e perdono” che sarà ospitata nel museo della Porziuncola.

Publié dans Articoli di Giornali e News, Fede, morale e teologia, Misericordia, Papa Francesco I, Perdono, Riflessioni, Sacramento della penitenza e della riconciliazione | Pas de Commentaire »

Benedetto XVI: “La Chiesa ha bisogno di pastori che resistano alla dittatura dello spirito del tempo”

Posté par atempodiblog le 18 juillet 2017

Benedetto XVI: “La Chiesa ha bisogno di pastori che resistano alla dittatura dello spirito del tempo”
Lungo messaggio inviato da Joseph Ratzinger ai solenni funerali dell’amico Joachim Meisner, cardinale e arcivescovo emerito di Colonia, morto improvvisamente
di Matteo Matzuzzi – Il Foglio

Benedetto XVI: “La Chiesa ha bisogno di pastori che resistano alla dittatura dello spirito del tempo” dans Articoli di Giornali e News Benedetto_XVI

E’ stato mons. Georg Gaenswein a leggere, nella cattedrale di Colonia, il lungo messaggio che il Papa emerito Benedetto XVI ha scritto per ricordare il cardinale Joachim Meisner, per venticinque anni arcivescovo della città sul Reno e, soprattutto, suo grande amico. Ai solenni funerali erano presenti diversi porporati, tra cui i cardinali Gerhard Ludwig Müller , Dominik Duka, Reinhard Marx e Péter Erdo, che ha tenuto l’omelia. A presiedere il rito, l’attuale arcivescovo di Colonia, il cardinale Rainer Maria Woelki, già segretario dello stesso Meisner.

“Quando mercoledì scorso ho appresto, da una telefonata, la notizia della morte del cardinale Meisner, in un primo momento non ci ho creduto”, ha scritto Joseph Ratzinger, ricordando che solo il giorno prima i due si erano sentiti, parlando anche della felicità dell’arcivescovo emerito di Colonia defunto per aver potuto partecipare solo il 25 giugno, a Vilnius, alla beatificazione di mons. Mautolionis. “Aveva un grande amore per le chiese dell’Europa dell’est che tanto soffrirono la persecuzione comunista”, prosegue il Papa emerito: “Quello che mi ha colpito particolarmente nei recenti colloqui con il cardinale defunto sono state la serenità, la gioia interiore e la fiducia che aveva trovato. Sappiamo che era un pastore appassionato, e l’ufficio di pastore è difficile, proprio in un momento in cui la Chiesa ha bisogno di pastori convincenti che sappiano resistere alla dittatura dello spirito del tempo e sappiano decisamente vivere con fede e ragione. Mi ha commosso anche il fatto che ha vissuto in questo ultimo periodo della sua vita sempre di più con la certezza profonda che il Signore non abbandona la sua Chiesa, anche se a volte la barca si è riempita fino quasi a capovolgersi”.

Due cose negli ultimi tempi gli piaceva ricordare, ha aggiunto Benedetto XVI a proposito di Meisner: “la profonda gioia gioia di vivere il sacramento della penitenza” e qui c’è il rimando alla Giornata mondiale della gioventù del 2005 che si tenne proprio a Colonia, con il Papa emerito a sottolineare che “alcuni esperti di pastorale e liturgia credevano che il silenzio non potesse essere raggiunto agli occhi del Signore con un gran numero di persone” e alcuni – osserva ancora Ratzinger – “credevano che l’adorazione eucaristica fosse datata in quanto tale, perché il Signore dovrebbe essere ricevuto nel pane eucaristico e non in modo diverso”.

Quindi, le ultime parole di ricordo: “Quando il cardinale Meisner non è andato alla messa, l’ultima mattina, è stato trovato morto nella sua stanza. Il breviario gli era scivolato dalle mani: stava pregando, morto, davanti al Signore, parlando con Lui. Il genere di morte che gli è stato dato dimostra ancora una volta come ha vissuto alla presenza del Signore e in conversazione con lui con Lui”.

Publié dans Articoli di Giornali e News, Fede, morale e teologia, Matteo Matzuzzi, Riflessioni, Sacramento dell’Ordine, Stile di vita | Pas de Commentaire »

“Il fantasy cattolico ha una marcia in più”

Posté par atempodiblog le 16 juillet 2017

“Il fantasy cattolico ha una marcia in più”
Lo scrive il gesuita Guy J. Consolmagno su «Civiltà cattolica»: «Superman è una noia, Frodo ci piace perchè sa soffrire»
di Raffaella Silipo – La Stampa

“Il fantasy cattolico ha una marcia in più” dans Articoli di Giornali e News Frodo

Superman? «Alla fin fine è una noia». Vuoi mettere con Frodo, «che può soffrire e fallire e alla fine trionfare»? Gli scrittori cattolici di fantascienza e di fantasy, sostiene Guy J. Consolmagno (scienziato e gesuita appassionato di fantascienza, che proprio grazie a essa è divenuto uno scienziato) su «Civiltà cattolica», hanno una marcia in più. John R. R. Tolkien e Gene Wolfe sono soltanto gli esempi più eclatanti, ma tra i più noti e amati scrittori di fantascienza ci sono «insospettabilmente» tanti cattolici. Perché? «Ad esempio, la concezione cattolica di un’umanità peccatrice comporta la presenza di personaggi che possono essere amati anche quando commettono errori e si comportano male».

L’articolo dal titolo «La fantascienza e la sensibilità cattolica», che apparirà sul prossimo fascicolo della rivista, sostiene che gli scrittori cattolici sono avvantaggiati dalla loro fede anche dal punto di vista narrativo. D’altronde già Tolkien lo sosteneva, in una lettera al gesuita Padre Robert Murray: «Il signore degli anelli è fondamentalmente un’opera religiosa e cattolica: l’elemento religioso è radicato nella storia e nel simbolismo». Un altro credente convinto – anche se non cattolico ma anglicano – era Clive Staples Lewis, amico e collega di Tolkien, che ha riempito di simbologia cristiana le sue «Cronache di Narnia»

Mentre Gilbert K. Chesterton scriveva: «Le favole non danno al bambino la prima idea di uno spirito cattivo. Ciò che le favole danno al bambino è la prima chiara idea della possibile sconfitta dello spirito cattivo. Il bambino conosce dal profondo il drago, fin da quando riesce ad immaginare. Ciò che la favola gli fornisce è che esiste un San Giorgio che uccide il drago»

Il cattolicesimo in questo caso «è un insieme di princìpi circa l’universo, al di là di ciò che possono dirci gli astronomi. E le buone storie vengono spesso dallo scontro tra visioni del mondo contrapposte. Essere cattolici in un mondo laico significa vivere quella tensione: si è già a buon punto». La sfida è sempre quella: la battaglia del bene contro il male, sentimenti grandi e nobili, un senso ultimo delle cose e soprattutto l’aspirazione alla grandezza, «promuovere un’immagine che sia davvero abbastanza grande da essere universale». In questo senso, l’obiettivo degli scrittori cattolici «sembra essere, in fondo, quello di trovare nuovi modi per dire Dio, pur restando fedeli a quello vero».

Publié dans Articoli di Giornali e News, Clive Staples Lewis, Fede, morale e teologia, Gilbert Keith Chesterton, John Ronald Reuel Tolkien, Libri, Riflessioni, Stile di vita | Pas de Commentaire »

Lo spazio di Dio. Estate, questo tempo buono per scoprire chi amiamo

Posté par atempodiblog le 15 juillet 2017

Lo spazio di Dio. Estate, questo tempo buono per scoprire chi amiamo
L’estate è quel momento terribile dell’anno in cui scopriamo che quando d’inverno dicevamo che non pregavamo perché non c’era tempo, dicevamo una bugia…
di Mauro Leonardi – Avvenire

Lo spazio di Dio. Estate, questo tempo buono per scoprire chi amiamo dans Fede, morale e teologia Adorazione

L’estate è quel momento terribile dell’anno in cui scopriamo che quando d’inverno dicevamo che non pregavamo perché non c’era tempo, dicevamo una bugia. Dicevamo non prego perché ho da studiare, devo lavorare, ora non posso perché mia moglie mi aspetta, ma dicevamo così perché mentivamo. D’estate scopriamo di avere tempo, tempo libero, e che non pregheremo. Non penso solo all’andare a Messa alla domenica: mi riferisco alla preghiera solitaria, silenziosa, meditativa, chiamatela come volete. Dimmi a che cosa dedichi il tuo tempo, e ti dirò dove sta il tuo cuore. Capita di chiedere a chi si prepara alla Cresima, per esempio, se Dio è importante. La domanda è fatta da un prete, per cui la risposta è invariabilmente positiva: sì, Dio mi interessa tanto, tantissimo. Come quando la prof di matematica chiede all’alunno se gli piacciono le equazioni: come dire la verità se in ballo c’è la promozione? Quindi, sì, al prete si può dire che Dio interessa molto; che, anche se non vado a Messa e non dico Rosari ‘a Dio, in realtà, ci penso sempre’.

Allora, per cercare di arrivare più vicino alla verità, io faccio un’altra domanda e chiedo a cosa dedichi la giornata, ovviamente al netto delle operazioni ‘necessarie’ tipo mangiare, bere e dormire. Amore, studio, lavoro, internet, sport, amici, sono le risposte più normali. Viene fuori che a Dio, quando va bene, dedichiamo, la sera, un tempo inferiore all’igiene orale. Questa risposta è la verità su quanto sia il nostro interesse per Dio. Gli dedichiamo poco tempo perché non ci interessa. Dimmi a cosa dedichi il tuo tempo e ti dirò qual è la tua gerarchia ‘reale’ di valori: non la gerarchia che ti racconti, quella vera. Il fatto è che noi tutti sappiamo di avere (e di essere) solo l’istante presente. Mentre rispetto allo spazio abbiamo una certa libertà perché possiamo andare e tornare da un posto, perché possiamo dilatare il nostro spazio esistenziale comprando case, terreni; possiamo spostarci più velocemente con auto e aerei; internet e telefonini ci permettono di crederci un po’ ‘dèi’ rispetto al ‘dove’, ma rispetto al ‘quando’, all’ora siamo inchiodati. Posso andare e tornare da un luogo ma non posso ‘tornare’ dal passato o ‘correre’ davvero verso il futuro. Posso solo andare avanti e farlo al ritmo del tempo.

Abbiamo esclusivamente l’istante presente. Siamo solo il tempo presente. Il tempo presente è ciò in cui realizzo la mia vita: «mi realizzo» adesso, e solo adesso. Questo lo sappiamo tutti, quand’anche non ci avessimo mai pensato. Il tempo è una morsa a cui nessuno di noi può sfuggire. Per questo dedichiamo tempo solo a ciò che amiamo e dedicare tempo a una persona è il modo più vero di amarla. Per questo il tempo libero dell’estate è davvero un bel momento per scoprire chi amiamo veramente. E se tra questi amori c’è Dio.

Publié dans Fede, morale e teologia, Riflessioni, Stile di vita | Pas de Commentaire »

MADRE E FIGLIA 11ENNE UCCISE A PARMA/ Solomon e quel male inesauribile che abita nella nostra libertà

Posté par atempodiblog le 13 juillet 2017

MADRE E FIGLIA 11ENNE UCCISE A PARMA/ Solomon e quel male inesauribile che abita nella nostra libertà
Il 21enne Solomon Nyantakyi ha ucciso la madre e la sorella in maniera brutale. Il suo gesto, dice MAURO LEONARDI, toglie ogni appiglio. Ma c’è una risposta a tanto male
di Mauro Leonardi – Il Sussidiario

MADRE E FIGLIA 11ENNE UCCISE A PARMA/ Solomon e quel male inesauribile che abita nella nostra libertà dans Articoli di Giornali e News Orrore_a_Parma

Il duplice omicidio di Parma a firma di Solomon Nyantakyi fa tremare. Il giovane 21enne ha confessato di aver ucciso la madre incinta e la sorella di undici anni a coltellate. Credo davvero non serva conoscere molti altri particolari. Ciascuno di noi, istintivamente, cercherà le cause di questa ennesima strage familiare. Si parlerà in televisione dei problemi comportamentali del giovane omicida, oppure della sua carriera calcistica mai decollata nonostante il talento e quindi dello stato di depressione e di rancore che ne può essere derivato. Ancora si potrà parlare della solitudine di certe periferie di provincia e rifletteremo di immigrazione e inclusione, visto che Nyantakyi era di origine ghanese. Qualcuno coinvolgerà nell’analisi persino il caldo.

Io credo che ciascuna di queste spiegazioni dica qualcosa di vero, ma credo che nessuna di queste ragioni possa spiegare — in senso proprio — l’orrore di cui stiamo parlando: orrore, sì. Basti pensare che quando Raymond, il fratello maggiore, è tornato si è trovato davanti agli occhi la scena orribile di una casa tanto piena di sangue da rendere difficile per gli inquirenti muoversi nell’appartamento senza inquinare la scena del crimine.

Tante verità, ma non la verità. Queste spiegazioni hanno la funzione di tranquillizzarci, ma forse per una volta dovremmo dirci che dentro ciascuno di noi c’è il male, il buio dell’animo umano che a volte si scatena e che è dentro di noi come possibilità, così come lo è la santità. La verità è che non ci sono spiegazioni possibili a questi eventi di male assoluto, che dipendono dalla libertà umana. Il male di questa tragedia di Parma è che si è scatenata contro tutti i riferimenti quotidiani che ci danno ogni giorno la pace. La famiglia non è più culla; la casa non è più tranquillo rifugio. La sorellina piccola non è più la tua principessa che guai a chi te la tocca. Lo sport non educa e non serve a dare regole, disciplina, divertimento.

Solomon Nyantakyi ci toglie ogni appiglio. Rimane solo il silenzio sbigottito, la coscienza del male che possiamo fare, la reazione che consiste nel fare tutto il bene che ci è possibile. Praticamente nelle stesse ore Papa Francesco emanava il nuovo Motu Proprio “Maiorem hac dilectionem”, quello che stabilisce che l’offerta della vita possa essere una nuova strada canonica per dichiarare una persona santa: non solo il martirio o le virtù eroiche. Anche la possibilità di offrire la propria vita investendola in un’azione di bene e di amore che possa comportare la morte. Ecco, nel piccolo e nel quotidiano, come rispondere al pericolo che il male, accovacciato alla porta di ciascuno di noi, possa prevalere.

Publié dans Articoli di Giornali e News, Fede, morale e teologia, Riflessioni | Pas de Commentaire »

Adorare Gesù anche nei mesi estivi

Posté par atempodiblog le 12 juillet 2017

Adorare Gesù anche nei mesi estivi

Gesù disse loro: “Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’”(Mc 6, 31). Durante l’estate la nostra fede non deve andare in vacanza, il Signore è sempre presente nella nostra vita, e attende la nostra preghiera e amicizia.
“Venite in disparte e riposatevi un po’” (Mc 6,31). Questo invito di Gesù risuona adatto per l’estate, quando noi sentiamo il desiderio di vacanza, di rilassarci… e Lui ci invita ad andare alla Sua presenza per ritrovare la Sua forza.

Adorare Gesù anche nei mesi estivi dans Fede, morale e teologia Adorazione_Eucaristica

“Quando arrivo in una nuova città, la prima cosa che chiedo è se c’è una chiesa dove si adora l’Eucarestia. Una volta trovata, non la lascio più. Diventa la calamita della mia giornata. Devo per forza trovare magari solo mezz’ora per stare con Gesù, perché quando incontro l’Amico è per me come respirare aria di montagna, è come salire una vetta e provare le vertigini dell’altezza.

Adorare Gesù è per me come bere acqua di sorgente. E’ restare immobile a contemplare, amando, Colui che ti ama per primo, è riempire il silenzio della Sua Presenza, è stare a guardare e sentirsi guardato. Lui ti conosce, tu Lo conosci; Lui si dona, tu ti doni, Lui ti ama, tu lo ami”. (Dal libro “Davanti a Gesù” di Padre Gianni Fanzolato)

Tratto da: Parrocchia San Giuseppe di Bovolone

Publié dans Fede, morale e teologia, Riflessioni, Siti consigliati, Viaggi & Vacanze | Pas de Commentaire »

Gesù vorrebbe venire in vacanza con noi

Posté par atempodiblog le 12 juillet 2017

Gesù vorrebbe venire in vacanza con noi
di don Marco Lodovici – Parrocchia San Domenico di Legnano (MI)

Gesù vorrebbe venire in vacanza con noi dans Articoli di Giornali e News Vacanze_cristiane

Il tempo dell’estate e delle vacanze è spesso un tempo in cui si ha qualche momento libero in più eppure sembra essere il tempo in cui i Cristiani diventano atei e vanno in vacanza lasciando a casa il Signore. Ho pensato allora di usare questa riflessione per dare qualche suggerimento per rendere fruttuosa la vita spirituale nel tempo estivo.

Anzitutto NON perdiamo la Messa domenicale. Quante volte sento dire: “ho cercato la Chiesa ma non c’era la Messa, l’orario era diverso, non sapevo dov’era la Chiesa…”. Sarebbe interessante chiedersi: se andiamo a vedere un museo o una manifestazione non controlliamo prima con Internet o informandoci per telefono circa l’orario e tutte le informazioni che ci servono? Perché allora per la Messa non possiamo fare la stessa cosa? Oppure a volte non andiamo perché “non è prevista nel viaggio organizzato”. Eppure sono tutti battezzati quelli che partecipano; perché non sappiamo chiedere di andare a Messa dicendo che per noi la Messa domenicale è indispensabile? Sarebbe proprio una bella testimonianza invece continuiamo a far credere che se si può andare va bene ma che comunque possiamo tranquillamente farne a meno.

Cerchiamo un tempo di silenzio e di preghiera. Se partiamo per le vacanze dicendo se ho tempo mi metterò a pregare possiamo stare abbastanza sicuri che il tempo non ci sarà. La preghiera come le altre cose della vita richiedono di essere desiderate, programmate e custodite. Si organizzano le giornate anche di mare e di montagna chiedendosi quale spazio posso lasciare oggi alla mia preghiera?

Leggiamo qualche buon libro di spiritualità. Spesso si va in vacanza portandosi qualcosa di “leggero” da leggere, perché non scegliere un libro che possa arricchire la nostra vita spirituale magari rispondendo a qualche domanda, dubbio o fatica che ho nel cuore?

Fermiamoci a contemplare il creato. Ci sono alcuni posti in montagna o anche in qualche luogo isolato al mare, in mezzo alla natura, all’alba o al tramonto, di fronte ad un cielo stellato in cui se non andiamo di fretta possiamo fermarci a vedere il capolavoro splendido che la mano di Dio ha fatto per noi. Non perdiamo queste occasioni, non passiamo la vacanza consumando o correndo, bruciando le esperienze senza fermarci. Dio è molto più vicino a noi di quello che pensiamo.

Troviamo il tempo per visitare qualche Chiesa, qualche abbazia, qualche luogo dove si vede la storia di fede vissuta negli anni. Mi fa piacere ricevere foto di qualche santuario, di qualche luogo significativo per la vita di un santo, di momenti di fede importanti nel paese dove ci si trova in vacanza. Abbiamo sempre da imparare dalla vita spirituale di tanti nostri fratelli e da secoli di storia di fede.

Infine curiamo l’attenzione alle relazioni. Durante l’anno il lavoro, la vita frenetica a volte non ci permettono di parlare agli altri, a partire dai nostri famigliari guardandoli negli occhi. Spesso riduciamo la comunicazione a quello che serve per “far funzionare la famiglia”. Viviamo questo tempo per riscoprire la gioia dei sentimenti e delle relazioni vere. Dedichiamo tempo ad ascoltare e a parlare, ci accorgeremo che è il tempo usato meglio!

Vi auguro vacanze così!

Publié dans Articoli di Giornali e News, Fede, morale e teologia, Riflessioni, Stile di vita, Viaggi & Vacanze | Pas de Commentaire »

La droga è una beffa che il diavolo fa all’uomo

Posté par atempodiblog le 11 juillet 2017

La droga è una beffa che il diavolo fa all’uomo dans Citazioni, frasi e pensieri droga

L’uomo ha bisogno della trascendenza. Solo Dio basta, ha detto Teresa d’Avila. Se Lui viene a mancare, allora l’uomo deve cercare di superare da sé i confini del mondo, di aprire davanti a sé lo spazio sconfinato per il quale è stato creato. Allora, la droga diventa per lui quasi una necessità. Ma ben presto scopre che questa è una sconfinatezza illusoria – una beffa, si potrebbe dire, che il diavolo fa all’uomo.

Benedetto XVI

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Riflessioni, Santa Teresa d'Avila | Pas de Commentaire »

Adorazione del Santissimo per bambini? Esperienze sorprendenti

Posté par atempodiblog le 11 juillet 2017

Adorazione del Santissimo per bambini? Esperienze sorprendenti
Se Dio è un “mistero”, lo è anche l’incontro che un bimbo di 7 anni può avere con Lui in cappella
Tratto da:  Aleteia
[Traduzione dallo spagnolo a cura di Roberta Sciamplicotti]

Adorazione del Santissimo per bambini? Esperienze sorprendenti dans Articoli di Giornali e News Adorazione-eucaristica

L’adorazione eucaristica sta tornando ad essere un aspetto centrale della vita cristiana. Dopo decenni in cui era stata messa da parte in molti luoghi, sono moltissime le parrocchie che hanno recuperato l’esposizione pubblica del Santissimo.

Questa diffusione dell’adorazione, che secondo molte testimonianze dà tanti frutti, raggiunge anche i bambini, e viene introdotta sempre più nelle celebrazioni con i piccoli, anche se in modo adattato alla loro età.

Bambini adoratori?
Molti si possono chiedere se serva a qualcosa che bambini di sei o sette anni siano “adoratori” e preghino o restino davanti a Cristo Eucaristia quando non hanno ancora una coscienza formata su cosa sia. La risposta la dà Famille Chretienne in un reportage centrato proprio sull’adorazione e i bambini.

In Francia, in alcuni luoghi l’esperienza con i bambini si svolge da più di 15 anni, e i frutti sono favolosi, sostengono gli organizzatori, al punto che si sta estendendo in altre zone. Se Dio è un “mistero”, lo è anche l’incontro che un piccolo di 7 anni può avere con Lui in cappella.

Per chi ha l’messo in pratica e ne sta vedendo ora i frutti, il culto porta i bambini molto piccoli in modo naturale all’intimità con Cristo, e li fa familiarizzare direttamente con il cuore di Dio.

Connessione diretta tra i bambini e il Signore: “Hanno il wi-fi”
Uno dei gruppi di bambini adoratori è quello della città francese di Rouen, dove una delle madri parla ai piccoli dai sei agli otto anni di Gesù prima di entrare in cappella per stare con Lui. Lì tutti si inginocchiano in silenzio, e in modo naturale posano gli occhi su “Gesù nascosto”.

“Venti minuti sono troppi?”, hanno chiesto a Jules, di otto anni, che ha risposto con un grande sorriso: “Oh, no!”.

Una delle domande che pongono più spesso i sacerdoti e i laici che accompagnano questi bambini è come siano capaci di stare in preghiera quando molti adulti non riescono a stare in silenzio davanti al Santissimo per più di due minuti. “C’è una connessione diretta tra il cuore dei bambini e il Signore. Hanno un wi-fi”, afferma Cécile, madre di un bambino adoratore a Parigi.

In base alla sua esperienza, i bambini di questa età hanno il cuore molto più aperto e vi accolgono Gesù.

Un tempo adatto all’età dei bambini
Evidentemente, per arrivare a questo punto serve pazienza perché non smettono di essere bambini ed è poco realista immaginare trenta bambini che pregano in silenzio per un’ora. Il tempo si adatta all’età, e i più piccoli possono rimanerci quindici o venti minuti, anche se a volte non c’è un silenzio totale. Ad ogni modo, questo atteggiamento di adorazione entra in loro.

Florence Schlienger, responsabile di uno di questi gruppi a Versailles, riconosce che sia lui che ogni adulto che si imbarca in questa avventura particolare seminano senza sapere cosa raccoglieranno, e ricorda il caso di un bambino che dava le spalle all’altare per tutto il tempo e che tuttavia il mese dopo parlava continuamente a sua madre dell’amore di Dio.

“È un’educazione alla vita interiore in cui non vediamo immediatamente i frutti, si vedono dopo”, dicono anche le mamme. “Prima si impara a pregare, più rapidamente diventa una cosa naturale”. Anche padre Thibaud Labesse, cappellano di uno di questi gruppi di bambini, insiste su quest’ultimo aspetto. Le mamme colgono questo fatto soprattutto nel comportamenti che i bambini hanno poi a Messa, perché captano il “mistero” della presenza di Cristo nel tabernacolo.

La sorella Beata aiuta le Missionarie dell’Eucaristia in questo apostolato e riferisce in cosa consistono queste sessioni. Leggono con loro il Vangelo, lo spiegano e poi realizzano disegni da colorare su questi insegnamenti. Poi arriva il momento in cui in gruppi per età si organizzano turni di adorazione in cui si cantano anche delle canzoni e si offrono intenzioni di preghiera.

I piccoli di 4 anni adorano il Santissimo dieci minuti e quelli di otto arrivano già a 25, con intervalli più lunghi di silenzio.

Fucina di vocazioni
Gli organizzatori sottolineano anche che la presenza del sacerdote è importante, e che questi prega con loro. “Nell’adorazione, il bambino entra in intimità con Cristo, in un riflesso dell’amore con il Signore che è un brodo di coltura per le vocazioni”, dice Florence Schlienger, che segue questa missione da 15 anni e ha già visto molti bambini diventare adulti adoratori.

“L’introduzione della presenza di Dio nella vita personale è quello che li porterà alla Chiesa, più che un corso di Teologia”, ha osservato.

Publié dans Articoli di Giornali e News, Discernimento vocazionale, Fede, morale e teologia, Riflessioni, Stile di vita | Pas de Commentaire »