• Accueil
  • > Sport
  • > La storia del Toro premiata con il Collare d’Oro del Coni

La storia del Toro premiata con il Collare d’Oro del Coni

Posté par atempodiblog le 4 novembre 2016

La storia del Toro premiata con il Collare d’Oro del Coni dans Sport Torino

Una storia da leggenda. Ora valorizzata anche da un premio che solo i migliori ricevono. E che riconoscimento: al Torino è stato assegnato il Collare d’oro dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano, cioè la massima onorificenza possibile per meriti sportivi.  

Viene conferita una sola volta nella carriera sportiva e quest’anno se l’è assicurata la società guidata dal 2005 dall’imprenditore alessandrino Urbano Cairo. Così ha deciso la Giunta del Coni per l’impronta lasciata dal Torino in oltre cent’anni di vita. Una firma indelebile che ha valorizzato e rappresentato lo sport italiano nel mondo. Dai pionieri del calcio al Grande Torino simbolo della nuova speranza nell’Italia del Dopoguerra, fino alla squadra dell’ultimo scudetto del 1976 targato Gigi Radice, al fenomenale vivaio che ha fatto scuola e per trent’anni ha dominato i campionati giovanili. Una storia unica di successi, allenatori e campioni che il 19 dicembre prossimo, alle 11.30, sarà premiata a Roma dal presidente del Coni Giovanni Malagò, con la presenza anche del premier Matteo Renzi.  

Oltre alla squadra granata, le altre società scelte dal Coni sono: Ginnastica Pavese, Verbano Yacht Club, Vela Nuoto Ancona, Canottieri Pro Monopoli, Tennis Club Napoli, Torino Calcio e Gruppo Forestale. Tra le personalità di spicco legate al mondo dello sport collare d’oro a Giorgio Napolitano, Francesco Ricci Bitti e Luigi Riva.

di Francesco Manassero – La Stampa

Laisser un commentaire