Austria: Viaggio nel Salisburghese

Posté par atempodiblog le 1 août 2016

Austria: Viaggio nel Salisburghese
di Marco Polo Tv

Austria: Viaggio nel Salisburghese dans Viaggi & Vacanze salisburghese_01

Quando si è in cerca di una vacanza rilassante, a contatto con le meraviglie della natura si pensa subito all’Austria. Un viaggio nel Salisburghese, una delle più note regioni austriache, è la scelta giusta per andare sul sicuro. Cosa ha da offrire il Salisburghese? Molte più attività di quante si possa immaginare.

Oltre al suo illustre capoluogo, la città di Salisburgo, questa magnifica regione è in grado di soddisfare appieno il desiderio di benessere e divertimento con passeggiate di trekking, spa all’avanguardia e scenari naturali che incantano a prima vista.

salisburgo_02 dans Viaggi & Vacanze

Il Salisburghese vanta ben 76 laghi, che permettono gite in battello su molti di essi, come il Wolfgangsee, che sorge ai piedi del monte Schafberg, località in cui è possibile prenotare un tour su un antico trenino panoramico (per prenotazioni consultate il sito schafbergbahn.at).

Da non tralasciare neanche il Museo dei Celti di Hallein, una vera chicca per gli appassionati di storia antica, che ospita importanti reperti storici, alcuni dei quali rinvenuti nel vicino villaggio celtico sul Dürrnberg, oppure Mauterndorf, caratterizzata da una imponente torre fortificata all’interno della quale è possibile scoprire una bellissima esposizione dedicata alla storia medievale.

Per ristorare il vostro viaggio con ospitalità e scenari alpini mozzafiato dirigetevi a Grossarl e nella zona intorno al picco del Hochkönig, dove non potete lasciarvi sfuggire villaggi come Maria Alm e Dienten.

Chi è in cerca di totale relax, non può lasciarsi sfuggire una passeggiata sulle rive dello Zeller See, costeggiato da numerosi stabilimenti balneari, su cui ristorarsi in estate quando si raggiungono la perfetta temperatura di 24 gradi.

ponte

Se, invece, volete vivere momenti di pura adrenalina in totale sicurezza, dirigetevi a Saalbach-Hinterglemm, e attraversate il Baumzipfelweg, il ponte sospeso di ben 200 metri chiamato il “Golden Gate delle Alpi”, per un’indimenticabile passeggiata “sulle cime degli alberi”.

Laisser un commentaire