Tiramisù alla birra: ecco il Birramisù!
Posté par atempodiblog le 23 juin 2016
Tiramisù alla birra: ecco il Birramisù!
Una ricetta davvero originale che vi sorprenderà! Il segreto? Una birra scura tipo scout o guinness extra stout al posto del caffè
di Redazione UnaDonna
Avete mai pensato di assaggiare un tiramisù fatto con la birra? È la nuova frontiera del dessert della tradizione italiana che tutto il mondo ama e che è noto con il nome di birramisù. Il segreto per realizzarlo è quello di utilizzare una birra particolare, dal colore e dal sapore in grado di ricordare il caffè sfruttato per la ricetta classica. Stiamo parlando della birra stout, una bevanda scura, ad alta fermentazione, prodotta con malti d’orzo molto tostati che garantiscano l’aroma tipico di questo prodotto che ricorda il cioccolato, la liquirizia e il caffè. Per questa particolarità è consigliata soprattutto dopo cena, in abbinamento a dolci o alla gorgonzola come ci hanno fatto provare i monaci produttori della birra cascinazza. E poi può essere utile per cucinare, per esempio degli originali dessert come, appunto, il birramisù.
Di stout ne esistono in commercio vari tipi. Particolarmente indicate per il nostro “progetto culinario” sono l’Irish Stout (come la Guinness Extra Stout o la Murphy’s Irish Stout) oppure la Coffee Stout (arricchita da vero caffè).
Se avete in casa una birra chiara e non volete uscire per comprarne un’altra nessun problema: miscelatela con del caffè prima di bagnare i biscotti.
Non ve la sentite di comprare “questo pacchetto a scatola chiusa”? Provate ad andare in un birrificio artigianale che faccia anche servizio di pub-cucina: spesso si può assaggiare questo dolce anche lì e capire se fa per noi.
Se vi piacciono le rivisitazioni del tiramisù provate anche la variante alla nutella, al limone,alle fragole oppure alla ricotta.
Con il bimby
Versate nel boccale gli albumi, lo zucchero e un pizzico di sale e montate per 1 minuto a velocità 4. Aggiungete il mascarpone e i tuorli e amalgamate a velocità 1 per 20 secondi. A questo punto componete il dolce seguendo la nostra ricetta.
Senza uova
Non digerite le uova, soprattutto crude? Preparate il birramisù senza uova! Basta sostituirle con 200 millilitri di panna: montate la panna con lo zucchero, poi aggiungete il mascarpone e procedete seguendo questa ricetta.
- Resa: 4 PERSONE SERVITE
- Preparazione: 20 minuti
Ingredienti
- 150 millilitri birra meglio scura, tipo stout
- 3 uova fresche
- 250 grammi mascarpone
- 10 cucchiai zucchero
- 150 grammi Savoiardi o biscotti tipo pavesini
- cacao
- sale
Preparazione
- Sbattete i tuorli (tenete da parte gli albumi) con lo zucchero con una frusta. Dovete ottenere un composto spumoso.
Unite il mascarpone. - Montate gli albumi con un pizzico di sale e aggiungeteli al mascarpone. Lavorate delicatamente con una spatola.
- Bagnate i savoiardi nella birra e componete il vostro tiramisù: fate uno strato di biscotti sul fondo delle coppette monoporzioni o in una teglia.
- Coprite con la crema al mascarpone e fate un nuovo strato di biscotti bagnati nella birra.
Procedete in questo mondo alternando gli strati. - Completate con il mascarpone e infine coprite con la polvere di cacao.
Laisser un commentaire
Vous devez être connecté pour rédiger un commentaire.