La Fantasia rimane un diritto umano

Posté par atempodiblog le 29 novembre 2015

legolas

Alla capacità elfica, all’Incantesimo, la Fantasia aspira, e quando  riesce nel suo intento è, di tutte le forme di arte umana, quella che più gli si avvicina. Alla base di molti racconti sugli elfi elaborate dagli uomini sta, manifesto o celato, allo stato puro o mescolato ad altro, il desiderio di un arte vivente, subcreativa e pienamente realizzata che (per quanto esteriormente possa assomigliarle) interiormente è affatto diversa dalla sete di potere egocentrico che è la caratteristica del semplice Mago. Di questo desiderio gli elfi, nel loro aspetto migliore (ma pur sempre pericoloso), sono in gran parte contesti; ed è da loro che possiamo apprendere quali siano il desiderio e l’aspirazione centrale della Fantasia umana.

[…] La Fantasia è una naturale attività umana, la quale certamente non distrugge e neppure reca offesa alla Ragione; né smussa neanche l’appetito per la verità scientifica, di cui non ottunde la percezione. Al contrario: più  acuta e chiara è la ragione, e migliori fantasie produrrà.

[ …] La Fantasia rimane  un diritto umano: creiamo nella nostra misura e nel nostro modo derivativo perché siamo stati creati; e non soltanto creati, ma fatti a immagine e somiglianza di un Creatore.

di J.R.R. Tolkien – Albero e foglia

Laisser un commentaire