La Santa Vergine non trattiene per sé, ma porta a Gesù
Posté par atempodiblog le 7 février 2015
Bernadette si consumava d’amore per Gesù e in particolare per Gesù crocifisso. Qui era il centro segreto della sua vita e qui ella sostava giorno e notte, mentre, attraverso le mansioni ordinarie della vita quotidiana, cercava di donare agli altri quell’amore di cui di Dio ricolmava il suo cuore.
Questa prediletta di Maria apparteneva totalmente a Gesù. Forse vale la pena di soffermarsi a meditare queste parole, che ci dimostrano quanto stolti sono coloro che temono che la pietà mariana distolga i fedeli da Gesù Cristo:
“Crescete, Gesù, crescete in me, nel mio cuore, nel mio spirito, nella mia immaginazione, nei miei sensi, per mezzo della vostra modestia, la vostra purezza, la vostra umiltà, il vostro zelo, il vostro amore. Crescete con la vostra grazia, la vostra luce, la vostra pace; crescete nonostante le mie resistenze, il mio orgoglio; crescete fino alla pienezza dell’uomo perfetto; crescete come a Nazareth davanti a Dio e davanti agli uomini, per la gloria del Padre vostro”.
Siamo di fronte a una pagina di straordinaria intensità spirituale che, pur nella semplicità di linguaggio, non ha nulla da invidiare a quelle scritte dai grandi maestri della mistica. Ci troviamo qui nel cuore dell’esperienza cristiana, che consiste nel vivere in intima unione con Gesù Cristo, come ci insegna San Paolo.
Il diario di Suor Maria Bernarda abbonda di queste espressioni, sue o prese da altri, che esprimono tutta la sua tensione d’amore verso lo sposo della sua anima:
“Gesù solo come Fine,
Gesù solo per Maestro,
Gesù solo per Modello,
Gesù solo per Guida,
Gesù solo per Gioia,
Gesù solo per Ricchezza,
Gesù solo per Amico!”.
Forse ti chiederai quale posto abbia, in questa eccezionale esperienza mistica centrata sul Verbo incarnato, la presenza di Maria. Qui vi è la conferma che la Santa Vergine non trattiene per sé, ma porta a Gesù. Maria stessa è tutta rivolta verso Gesù, e, quando noi siamo uniti a lei, condividiamo la sua totale appartenenza al Figlio. Bernadette lo sapeva bene per esperienza personale e ce lo conferma con parole di rara bellezza:
“O Maria, mia buona Madre, vi prego di imprimere in tutta la mia anima i tratti del mio divino Sposo crocifisso; fate che orami i suoi desideri siano i miei desideri, il suo amore sia il mio amore”.
Tratto da: Sui passi di Bernadette — Padre Livio Fanzaga
Laisser un commentaire
Vous devez être connecté pour rédiger un commentaire.