• Accueil
  • > Archives pour le Dimanche 19 octobre 2014

Preghiera a san Giuda Taddeo

Posté par atempodiblog le 19 octobre 2014

Preghiera a san Giuda Taddeo dans Don Giustino Maria Russolillo San-Giuda-Taddeo

O apostolo e martire di Gesù Cristo san Giuda Taddeo, con te glorifichiamo il Padre per mezzo di Gesù Cristo, nello Spirito Santo, per la tua divina vocazione, formazione e missione all’apostolato, e ringraziamo il Signore che ti ha ispirato di premunirci con i tuoi celesti avvisi, contro i falsi dottori e le loro false dottrine.

O apostolo e martire di Gesù Cristo san Giuda Taddeo, per la tua gloria di essere fratello di san Giacomo e con lui detto fratello del Signore, ottienimi tale perfetto adempimento della volontà del Padre dei cieli da meritare, per l’unione con lui, di essere tra le anime più care a Gesù e da lui considerati fratelli, sorelle, e persino madri.

O glorioso apostolo e martire di Gesù Cristo san Giuda, noi ti supplichiamo soprattutto di ottenerci dal Padre tale perseveranza nella divina legge e precetti, consigli e ispirazioni, da meritare una sempre nuova e maggiore venuta e dimora, in abitazione e manifestazione delle divine Persone nell’anima nostra, con la perpetua epifania personale del divino Amore!

del beato Giustino M. Russolillo

Divisore dans San Francesco di Sales

Freccia dans Viaggi & Vacanze Novena a San Giuda Taddeo (da recitarsi dal 19 al 27 ottobre).

Publié dans Don Giustino Maria Russolillo, Preghiere, San Giuda Taddeo | Pas de Commentaire »

Il Paradiso

Posté par atempodiblog le 19 octobre 2014

Il Paradiso dans Citazioni, frasi e pensieri muu97s

Gesù è il Paradiso
Facendosi uomo, Gesù ha portato il Paradiso sulla terra; se è vero, come affermano i Padri della Chiesa, che Gesù stesso è il Regno di Dio venuto in mezzoa noi, allora è possibile anche affermare che Egli è quel Paradiso che ci promette e che è venuto a riconquistare. Non si insisterà mai abbastanza sull’intimo rapporto fra Gesù e il Paradiso. E’ conoscendo Gesù che si conosce il Paradiso ed è vivendo in Gesù che lo si sperimenta.

[…]

Maria è “il Paradiso di Dio”
Sappi che nulla incarna il Paradiso meglio della Vergine Maria. Lei, come scrive san Luigi Maria Grignion da Montfort, è “il Paradiso di Dio”. Ed è anche il nostro Paradiso: la Madre di Dio, infatti, nella sua intima comunione con la Trinità Santissima, nello splendore della sua anima immacolata, nella bellezza divina di tutta la sua persona, partecipa della gloria di Cristo risorto e realizza in se stessa quella pienezza di Paradiso alla quale chiama ognuno dei suoi figli.

di padre Livio Fanzaga – Il Paradiso

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Libri, Padre Livio Fanzaga | Pas de Commentaire »

Helsinki, la “città bianca”

Posté par atempodiblog le 19 octobre 2014

Helsinki, la “città bianca” dans Apparizioni mariane e santuari 2m6o0nb

Tutto ebbe inizio nel 1550, quando il Re di Svezia, Gustavo Vasa, fondò Helsinki sulla foce del fiume Vantaanjoki. Ecco perché le lingue ufficiali della città sono due: il finlandese e lo svedese. L’estensione geografica della capitale della Finlandia, proclamata tale nel 1812, comprende anche un arcipelago di 315 piccole isole sparse nel Mar Baltico.

slkw85 dans Viaggi & Vacanze
Altare con un’immagine della Madonna all’interno della cosiddetta “chiesa di ghiaccio” a Helsinki.

È soprannominata la “città bianca”, per il colore della sua cattedrale e di molti altri edifici cittadini, e ha saputo mantenere una dimensione a misura d’uomo pur diventando, nel corso dei secoli, una metropoli dinamica, moderna e di grande fascino. Helsinki è sempre stata una città multiculturale. Non a caso nel 2000 è stata dichiarata Città Europea della Cultura in occasione del 450esimo anniversario dalla sua fondazione.

Helsinki è perfettamente inserita in un contesto naturale fatto di verdi parchi (sono circa 240), canali navigabili e un panoramico lungomare di quasi 100 chilometri dal quale arriva una brezza che soffia costantemente e lungo il quale si può passeggiare anche d’estate e fermarsi a bere qualcosa in uno dei tanti caffè che vi si affacciano. Il suo fulcro è, come per qualsiasi cittadina di pescatori, la vivace piazza del mercato, sempre piena di suoni e di colori.

Molto ricca anche la vita culturale di questa capitale, che conserva lo spirito finnico ma mostra evidenti segni dell’influenza Russa. Natura, vita mondana, feste e discipline sportive si armonizzano perfettamente in questa città tascabile che può essere tranquillamente girata a piedi, fra musei, splendidi edifici e locali con un’atmosfera allegra e frizzante.

[...]

10z1rpg
L’antica icona di Nostra Signora di Konevitza (XIV secolo), nel monastero ortodosso di Nuova Valaamo.

La  Cattedrale. Il Duomo fu progettato da Engel nel 1830. Al suo interno si svolgono importanti eventi statali e universitari (Unioninkatu 29).

La Chiesa Temppeliaukio. Scavata nella roccia naturale, è stata progettata dagli architetti Timo e Tuomo Suomalainen. Fornisce un’ottima acustica e, infatti, vi si svolgono importanti concerti. Il suo nome significa letteralmente “Chiesa nella roccia” e, progettata nel 1969, ha destato molto scalpore all’inizio ma ora è fonte di orgoglio nazionale per tutti i finlandesi. Impressionante il tetto della chiesa rivestito in lastre di rame.

La messa viene celebrata in inglese e la chiesa viene frequentata sia da devoti che da laici (Lutherinkatu 3).

Cattedrale Ortodossa di Uspenski. È la più grande chiesa ortodossa dell’Europa occidentale e si trova nel quartiere Katajanokka (Kanavakatu 1).

Articolo tratto da: DOVE. Corriere della Sera
Immagini  tratte da: Madre di Dio, ed. San Paolo

Publié dans Apparizioni mariane e santuari, Viaggi & Vacanze | Pas de Commentaire »