Posté par atempodiblog le 17 octobre 2014
Se il mio peccato mi sembra in qualche modo inferiore a quello degli altri, meno riprovevole, non riconosco affatto il mio esser peccatore. Il mio peccato deve per forza essere il più grande, il più grave, il più riprovevole di tutti.
Per i peccati degli altri ci pensa l’amore fraterno a trovare sempre qualche scusante, mentre per il mio non ce ne sono. Per questo è il più grave. A questo livello di umiltà deve giungere chi voglia servire i fratelli nella comunione.
Come potrei infatti non essere ipocrita nel servire umilmente anche colui che in tutta serietà mi risulta peccatore più di me? Non è inevitabile che mi metta al di sopra di lui? Mi è consentito avere ancora speranza per lui? Sarebbe un servizio ipocrita.
«Non credere di aver fatto progressi nella tua santificazione, se non hai un profondo sentimento della tua inferiorità rispetto agli altri».
di Dietrich Bonhoeffer - Vita comune
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Dietrich Bonhoeffer, Fede, morale e teologia, Libri, Misericordia, Perdono, Riflessioni, Stile di vita | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 17 octobre 2014
Papa Francesco: “Il cristiano tiepido…”.
“È il cristiano tiepido. È cristiano, sì, va a Messa la domenica, sì, ma nella sua vita l’identità non si vede. Anche vive come un pagano: può vivere come un pagano, ma è cristiano. Essere tiepidi. Rendere opaca la nostra identità. E l’altro peccato, quello di cui Gesù parlava ai discepoli e abbiamo sentito: ‘Guardatevi bene dal lievito dei farisei, che è l’ipocrisia’. ‘Fare finta di’: io faccio finta di essere cristiano, ma non lo sono. Non sono trasparente, dico una cosa – ‘sì, sì sono cristiano’ – ma ne faccio un’altra che non è cristiana”.
“Amore, gioia, pace, magnanimità, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sé. E questa è la nostra strada verso il Cielo, è la nostra strada, che incomincia il Cielo di qua”.
Tratto da: Radio Vaticana
“Se voi sapeste come il mondo di oggi pecca! I miei vestiti, una volta splendidi, ora sono bagnati dalle mie lacrime! A voi sembra che il mondo non pecca perché qui vivete in un ambiente tranquillo, dove non c’è tanta cattiveria. Ma guardate un po’ più attentamente il mondo e vedrete quanta gente oggi ha una fede tiepida e non dà retta a Gesù! Se voi sapeste come soffro non pecchereste più. Pregate! Ho tanto bisogno delle vostre preghiere”.
La Madonna a Medjugorje – Messaggio del 6 febbraio 1984 (Messaggio dato al gruppo di preghiera)
Publié dans Fede, morale e teologia, Medjugorje, Papa Francesco I, Riflessioni, Stile di vita | Pas de Commentaire »