• Accueil
  • > Archives pour le Lundi 6 octobre 2014

Quando la scuola non è più scuola

Posté par atempodiblog le 6 octobre 2014

Quando la scuola non è più scuola dans Citazioni, frasi e pensieri 29ntnwh

“Se si perdono i ragazzi più difficili, la scuola non è più scuola. È un ospedale che cura i sani e respinge i malati”.

Don Lorenzo Milani

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Riflessioni | Pas de Commentaire »

Dico che qualcuno mi ama quando…

Posté par atempodiblog le 6 octobre 2014

Dico che qualcuno mi ama quando... dans Citazioni, frasi e pensieri Dico-che-qualcuno-mi-ama-quando
Giobbe visto da Georges de La Tour

Dico che qualcuno mi ama quando quel qualcuno accetta di soffrire per me e a causa mia. Altrimenti quel qualcuno che sostiene di amarmi non è altro che un usuraio dei sentimenti che vuole installare il suo commercio nel mio cuore”.

Léon Bloy

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Léon Bloy, Riflessioni, Stile di vita | Pas de Commentaire »

Dire “io” con dignità

Posté par atempodiblog le 6 octobre 2014

Dire “io” con dignità dans Citazioni, frasi e pensieri 2nv9c9z

C’era davanti a me un giovane che continuava a guardar per terra e a raccogliere un sasso qui, un sasso là. Dopo poco capii: raccoglieva fossili, quella zona infatti ne era molto ricca, come tutte le Dolomiti. Ecco, quando quel giovane s’imbatteva in un sasso con la sagoma accennata di un fossile, faceva una “scoperta”: un avvenimento entrava nella sua vita e gli faceva conoscere qualcosa di più.

Così è per la conoscenza del proprio io. È un avvenimento – “una irruzione del nuovo” – che mette in moto il processo per cui l’io incomincia a prendere coscienza di sé, ad aver tenerezza verso se stesso, a prender nota del destino a cui sta andando, del cammino che sta facendo, dei diritti che ha, dei doveri che deve rispettare, della sua fisionomia intera.

È un avvenimento che dà inizio al processo per cui un uomo incomincia a dire “io” con dignità. E se un altro lo trattasse senza rispettare tale dignità, se volesse in qualche modo schiacciarlo, tenerlo schiavo, usarlo come “cosa” sua, egli insorgerebbe, poiché sentirebbe tutto ciò come la peggiore violenza.

di don Luigi Giussani
Tratto da: Tracce

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Don Luigi Giussani, Riflessioni, Stile di vita | Pas de Commentaire »