Il giorno dell’onomastico
Posté par atempodiblog le 2 octobre 2014
“L’onomastico ci ricorda sempre il nostro battesimo. Ci ricorda il momento del primo avvento del Signore nella nostra vita. Celebriamo questo avvento personale in spirito cristiano, con il ricordo del battesimo, come l’entrata di Cristo nella nostra vita”.
San Giovanni Paolo II
Immagine tratta da: Familia Cristiana
Pochi pensano al fatto che il nome, in effetti, non è solo un nome, ma anche la scelta di un patrono, di un santo, che è già in cielo. Si sceglie il nome di un uomo che è riuscito a realizzare la sua vita in armonia col progetto di Dio e si pone il bambino sotto la sua protezione. [...] Il giorno della nascita di un bambino è anche la festa di una madre, perché ella vive allora una grande giornata, partecipa al mistero della creazione, è strumento della potenza creatrice di Dio! L’onomastico invece è la festa del bambino, che deve ricordarsi del suo patrono e può sempre avvalersi del suo aiuto. Il patrono ha dei doveri nei confronti delle persone poste sotto la sua protezione.
Wanda Póltawska
Il giorno onomastico fa convergere sempre l’attenzione e la benevolenza dei più vicini, dei familiari, sulla persona che porta un determinato nome. Questo nome ci ricorda l’amore dei nostri genitori, che imponendolo volevano in un certo modo determinare il posto del loro bambino in quella comunità di amore che è la famiglia. Con questo nome essi, per primi, si sono rivolti a lui e, insieme ad essi, i fratelli e le sorelle, i parenti, gli amici e i compagni. E così il nome ha tracciato la via dell’uomo tra gli uomini; tra gli uomini più vicini e più affezionati.
Però il mistero del nome va oltre. I genitori che hanno imposto al loro bambino il nome nel battesimo volevano definire il suo posto nella grande assise d’amore che è la Famiglia di Dio. La Chiesa sulla terra tende continuamente alle dimensioni di questa famiglia nel mistero della comunione dei Santi. Imponendo il nome al proprio figlio, i genitori vogliono introdurlo nella continuità di questo mistero.
San Giovanni Paolo II
Laisser un commentaire
Vous devez être connecté pour rédiger un commentaire.