• Accueil
  • > Archives pour le Dimanche 8 juin 2014

Preghiera allo Spirito Santo per il dono del silenzio

Posté par atempodiblog le 8 juin 2014

Preghiera allo Spirito Santo per il dono del silenzio dans Fede, morale e teologia Spirto-Santo

Spirito Santo, Spirito di silenzio,

Tu che rimani l’ospite silenzioso della nostra anima, comunicaci il fervore del Tuo silenzio.

Tu che operi tanto efficacemente nell’intimo di noi stessi, senza scosse e senza rumore, liberaci dall’agitazione superficiale e portaci a raggiungere il silenzio della Tua azione in profondità.

Tu che vuoi concentrare su Dio il nostro sguardo e la nostra attenzione, chiudi il nostro cuore e le labbra alla dissipazione e riconduci l’anima, costantemente, al centro della sua vita intima.

Tu che fai udire le Tue ispirazioni mormorate sottovoce, aiutaci a non soffocarle con troppe parole e pensieri umani, e fa’ regnare in noi il silenzio che Ti ascolta.

Tu che manifesti la Tua presenza con discrezione e ne doni il gusto soltanto alle anime che sanno tacere, donaci il gusto di un silenzio interiore che ci riempia del contatto con Te e ci dia un’altissima stima della Tua ineffabile vicinanza.

Tu che vuoi aprirci alla contemplazione delle cose divine, insegnaci a meditarle e a conservarle nel nostro spirito con un’attenzione silenziosa ma tanto più penetrante. Spirito santo, degnaTi di creare in noi un asilo di pace e di silenzio, affinché tutto il nostro essere diventi dimora di Dio.

Amen.

Preghiera delle Suore di N. S. del Cenacolo

Publié dans Fede, morale e teologia, Preghiere | Pas de Commentaire »

Chi è colui che ama il bene e la pace

Posté par atempodiblog le 8 juin 2014

Chi è colui che ama il bene e la pace dans Citazioni, frasi e pensieri 1s1swp

1. Se, in primo luogo, manterrai te stesso nella pace, potrai dare pace agli altri; ché l’uomo di pace è più utile dell’uomo di molta dottrina. Colui che è turbato dalla passione trasforma anche il bene in male, pronto com’è a vedere il male dappertutto; mentre colui che ama il bene e la pace trasforma ogni cosa in bene.

Chi è pienamente nella pace non sospetta di alcuno. Invece chi è inquieto e turbato sta sempre in agitazione per vari sospetti. Non è tranquillo lui, né permette agli altri di esserlo; dice sovente cose che non dovrebbe dire e tralascia cose che più gli converrebbe fare; sta attento a ciò che dovrebbero fare gli altri, e trascura ciò a cui sarebbe tenuto lui stesso.

Sii dunque zelante, innanzi tutto , con te stesso; solo così potrai essere giustamente zelante con il tuo prossimo. Tu sei molto abile nel trovare giustificazioni per quello che fai e nel farlo apparire sotto una certa luce, mentre rifiuti di accettare le giustificazioni negli altri. Sarebbe invece più giusto che tu accusassi te stesso e scusassi il tuo fratello. Se vuoi essere sopportato, sopporta gli altri anche tu.

2. Vedi quanto sei ancora lontano dal vero amore e dalla umiltà di chi non sa adirarsi e indignarsi con alcuno, fuor che con se stesso. Non è grande merito stare con persone buone e miti; è cosa, questa, che fa naturalmente piacere a tutti, e nella quale tutti troviamo facile contentezza, giacché amiamo di più quelli che ci danno ragione.

E’ invece grande virtù, e lodevole comportamento, degno di un uomo, riuscire a vivere in pace con le persone dure e cattive, che si comportano senza correttezza e non hanno condiscendenza verso di noi. Ci sono alcuni che stanno, essi, nella pace e mantengono pace anche con gli altri. Ci sono invece alcuni che non stanno in pace essi, né lasciano pace agli altri: pesanti con il prossimo, e ancor più con se stessi. Ci sono poi alcuni che stanno essi nella pace e si preoccupano di condurre alla pace gli altri.

La verità è che la vera pace, in questa nostra misera vita, la dobbiamo far consistere nel saper sopportare con umiltà, piuttosto che nel non avere contrarietà. Colui che saprà meglio sopportare, conseguirà una pace più grande. Vittorioso su se stesso e padrone del mondo, questi è l’amico di Cristo e l’erede del cielo.

Imitazione di Cristo

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Imitazione di Cristo, Riflessioni, Stile di vita | Pas de Commentaire »