• Accueil
  • > Archives pour le Vendredi 19 avril 2013

Eccentrico privilegio

Posté par atempodiblog le 19 avril 2013

Eccentrico privilegio dans Citazioni, frasi e pensieri chestertonj

“La vita non è soltanto un piacere, ma una specie di eccentrico privilegio… Sentivo parlare quando ero ragazzo, di uomini di genio mancati o rientrati; sentivo spesso ripetere che più d’uno era un grande, ‘avrebbe potuto essere’. Per me un fatto più solido e sensazionale è che il primo che passa è un grande: ‘avrebbe potuto non essere’”.

-Gilbert Keith Chesterton-

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Gilbert Keith Chesterton | Pas de Commentaire »

Napolitano premia lo scrittore Eugenio Corti

Posté par atempodiblog le 19 avril 2013

Napolitano premia lo scrittore Eugenio Corti dans Articoli di Giornali e News eugeniocorti

La notizia ha del sensazionale: il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, a poche ore dallo scadere del proprio mandato, ha conferito allo scrittore cattolico Eugenio Corti la Medaglia d’oro ai benemeriti della cultura e dell’arte.

Lo scrittore, oramai novantaduenne, ha reagito in maniera molto equilibrata alla notizia della premiazione. Nella sua ottica, infatti, tutto quel che accade trova risposta nel disegno provvidenziale di Dio; inoltre, i riconoscimenti in quanto tali non aggiungono o tolgono nulla al merito di una persona, in quanto le cose veramente importanti nella vita di una persona sono ben altre, come, in primis, l’aderire giorno per giorno alla volontà di Dio.

Ad ogni modo – ha proseguito lo scrittore –, “sono felice che le importanti traversie attraverso le quali sono passato vengano ricordate grazie ai miei scritti. Per me questo è sufficiente e mi conforta che un tale genere di memoria non venga perduto”.

La Medaglia conferita a Corti da Napolitano è la decima onorificenza attribuita – da diversi organi e per differenti motivi – allo scrittore e va ad aggiungersi al Premio Internazionale Medaglia d’Oro al merito della Cultura Cattolica, ricevuto da Corti nel 2000, e all’Ambrogino d’oro del 2007.

Secondo una ricerca condotta nel 2000, Eugenio Corti è lo scrittore cattolico vivente più amato in Italia. Autore del romanzo Il cavallo rosso (Edizioni Ares, p. 1280), oramai giunto alla ventisettesima edizione e tradotto in ben otto lingue, Corti è anche noto per la sua profonda conoscenza della realtà comunista e per la sua strenua fedeltà al Magistero ecclesiastico. Fine osservatore del mondo contemporaneo, lo scrittore non può che attribuire i massacri occorsi nel Novecento e le derive morali contemporanee – che hanno portato alla legalizzazione del divorzio e dell’aborto, ad un uso sempre più massiccio di droga, e via discorrendo – ad una sorta di “scristianizzazione” della società. Infatti, in virtù di un processo che Corti reputa essere iniziato già nel Rinascimento, Dio è stato relegato ad un ruolo sempre più marginale all’interno della società, mentre al Suo posto è stato innalzato l’uomo. Tuttavia – sostiene ancora lo scrittore –, le società che escludono Dio dal proprio orizzonte finiscono per essere asservite al “principe di questo mondo”, ossia al diavolo, che ha quali caratteristiche precipue quelle di essere omicida, menzognero e scimmia di Dio.

L’unico modo per porre freno alla secolarizzazione è mettere in pratica gli insegnamenti di Cristo. E in tale prospettiva Eugenio Corti – che ha donato tutta la propria vita alla realizzazione del versetto del Padre Nostro che recita: “Venga il Tuo Regno” – è un modello da seguire.

di Giulia Tanel
 
Fonte: Libertà e Persona
Tratto da: Una casa sulla Roccia

Publié dans Articoli di Giornali e News, Eugenio Corti, Stile di vita | Pas de Commentaire »

MARCIA PER LA VITA: Roma, 12 maggio 2013

Posté par atempodiblog le 19 avril 2013

MARCIA PER LA VITA: Roma, 12 maggio 2013 dans Aborto marciaperlavital

Gli attacchi alla vita umana innocente sono sempre più numerosi e nuovi strumenti di morte minacciano la sopravvivenza stessa del genere umano: Ru486, Ellaone, pillola del giorno dopo ecc.

Da oltre trent’anni una legge dello Stato (la 194/1978) regolamenta l’uccisione deliberata dell’innocente nel grembo materno e i morti si contano a milioni.

marciaperlavita dans Riflessioni

La Marcia per la Vita è il segno dell’esistenza di un popolo che non si arrende e vuole far prevalere i diritti di chi non ha voce sulla logica dell’utilitarismo e dell’individualismo esasperato, sulla legge del più forte.
 
Con la Marcia per la Vita intendiamo:
 
- affermare la sacralità della vita umana e perciò la sua assoluta intangibilità dal concepimento alla morte naturale, senza alcuna eccezione, alcuna condizione, alcun compromesso;
 
- combattere contro qualsiasi atto volto a sopprimere la vita umana innocente o ledere la sua dignità incondizionata e inalienabile.
 
Per questo:
 
- chiamiamo a raccolta tutti gli uomini di buona volontà per difendere il diritto alla vita come primo dei principi non negoziabili, iscritti nel cuore e nella ragione di ogni essere umano e – per i cattolici – derivanti anche dalla comune fede in Dio Creatore;
 
- esortiamo ogni difensore della vita a reagire, sul piano politico e culturale, contro ogni normativa contraria alla legge naturale, e contro ogni manipolazione mediatica e culturale che la sostenga. E qualora ci si trovi nella impossibilità politica di abolire tali leggi per mancanza di un consenso popolare sufficiente, ci si impegna a denunciarne pubblicamente l’intrinseca iniquità, che le rende non vincolanti per le coscienze dei singoli.
 
La terza edizione della marcia sarà a Roma, centro della cristianità e del potere politico. Le strade della capitale sono state attraversate, anche recentemente, da numerosi cortei indecorosi e blasfemi; il nostro corteo vuole invece affermare il valore universale del diritto alla vita e il primato del bene comune sul male e sull’egoismo.
 
L’iniziativa sarà una “marcia” e non una processione religiosa e come tale aperta anche ai pro life non credenti e a tutti i gruppi che potranno partecipare con i loro simboli ad esclusione di quelli politici.
 
E’ previsto inoltre un convegno, sempre a Roma, l’11 maggio, sulla vita a cui hanno già dato la loro adesione personalità conosciute del mondo pro life italiano.
 
Abbiamo però bisogno dell’aiuto di tutti!
 
-  Con la preghiera, che smuove le montagne (1 Cor. 13,2) e vince ogni difficoltà
 
Con la costituzione, in ogni città italiana, di centri locali che ci aiutino sul piano organizzativo (fotocopiando e diffondendo materiale, organizzando pullman per venire a Roma, preparando striscioni, bandiere, cartelli…)
 
Con il sostegno economico che può moltiplicare le nostre possibilità. Si può versare un contributo sul conto corrente postale allegato oppure tramite bonifico bancario a:
 
  • Comitato per la Marcia Nazionale per la Vita :
    Banca Etruria,
    Iban: IT26 M053 9003 2170 0000 0092 314
    Bic: ARBAIT33134
 
Chiunque volesse aiutare e per qualsiasi informazione scrivere a:
info@marciaperlavita.it, oppure telefonare a : 06-3233370 / 06-3220291
 

Publié dans Aborto, Riflessioni, Stile di vita | Pas de Commentaire »