Veggenti di Medjugorje alla fiera di Rho (Milano)

Posté par atempodiblog le 20 mars 2013

“Cari figli, soltanto nella fede la vostra anima troverà la pace e il mondo la gioia” (Messaggio del 25 agosto 2002)

Questo è il tema scelto dall’Associazione Mir i Dobro per il prossimo incontro nazionale dipreghiera nello spirito di Medjugorje che si terrà domenica 21 aprile 2013 a Rho (Mi), presso la sede della Fiera, padiglione 22, sulla strada statale del Sempione 28.

Veggenti di Medjugorje alla fiera di Rho (Milano) dans Medjugorje rhofiera

Quest’anno l’incontro avviene nell’anno della fede proclamato da Benedetto XVI affinché, i cristiani, “possano approfondire la conoscenza del mistero di Cristo e testimoniare con gioia il dono della fede in Lui”. Anche noi, insieme, il 21 aprile vogliamo riflettere, ascoltare e pregare perché la fede sia la fonte della nostra pace, come ci dice la Madonna, e sia la gioia per il mondo. Tutti possono aprirsi all’azione di Dio, in qualunque situazione di vita si trovino. L’incontro di Rho vuole essere l’occasione per riavvicinarsi a Dio che ci aspetta sempre e ci ama senza limiti e confini. Da 14 anni, migliaia di persone che sono venute alle giornate di preghiera annuali possono testimoniare che queste parole sono vere, che davvero la Madonna ci aiuta a fare esperienza della misericordia e della pazienza di Dio.
Negli incontri che Mir i Dobro organizza annualmente, sono migliaia le persone che si sono convertite, che si sono confessate dopo anni di lontananza dal Signore, che hanno pianto le loro pene e hanno trovato sollievo e grazia. E’ una nuova rinascita alla fede, fonte della nostra pace e della nostra gioia. Il Papa, sull’anno della fede, aggiunge che “Il cristiano oggi spesso non conosce neppure il nucleo centrale della propria fede cattolica, del Credo, così da lasciare spazio ad un certo sincretismo e relativismo religioso, senza chiarezza sulle verità da credere e sulla singolarità salvifica del cristianesimo (…)
Dobbiamo, invece, tornare a Dio, al Dio di Gesù Cristo, dobbiamo riscoprire il messaggio del Vangelo, farlo entrare in modo più profondo nelle nostre coscienze e nella nostra vita quotidiana”. Tutti siamo chiamati e “l’evangelizzazione non è opera di alcuni specialisti, ma dell’intero Popolo di Dio, sotto la guida di Pastori. Ogni fedele, nella e con la comunità ecclesiale, deve sentirsi responsabile dell’annuncio e della testimonianza del Vangelo”.
Anche il Papa parla della fede come “gioia”: “La gioia cristiana scaturisce da questa certezza: Dio è vicino, è con me, è con noi, nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia, come amico e sposo fedele. E questa gioia rimane anche nella prova, nella stessa sofferenza, e rimane non in superficie, bensì nel profondo della persona che a Dio si affida e in Lui confida”.
L’incontro annuale di preghiera organizzato da Mir i Dobro è nato dal suggerimento di Padre Jozo Zovko, parroco di Medjugorje al tempo delle prime apparizioni.
Quattordici anni fa aveva chiesto che si pregasse insieme tutta una giornata per dare la possibilità ai pellegrini, e a chiunque lo desideri, di rivivere assieme l’esperienza di preghiera, di adorazione e di catechesi sperimentata a Medjugorje, origine di molte conversione e di cambiamenti di vita. La giornata organizzata da Mir i Dobro, dunque, si caratterizza per la preghiera lieta e cantata, l’intima contemplazione dell’Eucarestia e la catechesi a partire dalla Parola di Dio e dai messaggi che la Madonna dona a Medjugorje da 31 anni. 20mila persone nella gioia: questa è l’icona della giornata, da anni.
Saranno con noi i veggenti di Medjugorje Jakov Colo e Marja Pavlovic Lunetti, Padre Ljubo Kurtovic, per molti anni guida spirituale dei pellegrini di Medjugorje, che condurrà la preghiera e le catechesi. Sentiremo la testimonianza del cantante Roberto Bignoli e le sue canzoni e l’esperienza di Chiarina Daolio, Presidente di Mir i Dobro. Canteremo con Jakov e con i Figli del Divino Amore e ascolteremo il violino di Melinda. Se sarà possibile, ci sarà un collegamento telefonico con Padre Jozo. E, infine, avremo vicino a noi e con noi la Madonna, durante l’apparizione.
In quest’anno dedicato dal Papa alla riscoperta della fede, saremo invitati a confermare nuovamente la nostra fede durante la S Messa, con la recita del Credo accompagnata dall’accensione di una candela, simbolo della luce ricevuta nel nostro battesimo, che sempre deve ardere. Forse ci saranno altri testimoni che al momento non siamo in grado di confermare.

Notizie utile per partecipare all’incontro nazionale di preghiera organizzata da Mir i Dobro domenica 21 aprile 2013 a Rho Fiera
Sede: Rho Fiera – Padiglione 22 – Strada statale del Sempione 28 – Rho (Mi)
a) L’entrata è gratuita e libera. Per i gruppi che prenotano i posti usufruiscono dei parcheggi della fiera, si chiede un rimborso spese per i servizi utilizzati.
A tutti coloro che parteciperanno si chiede un aiuto per le ingenti spese che l’Associazione Mir i Dobro deve sostenere per organizzare la giornata. Basti pensare che lo scorso anno per poter ospitare 20.000 persone sono stati spesi ben oltre 130.000 euro che chiaramente sono rimasti per più della metà a carico all’Associazione quale debito. Sarà possibile lasciare un’offerta durante la S. Messa o negli appositi contenitori negli stands.
Grazie fin da ora della vostra generosa comprensione e collaborazione
b) Intenzioni di preghiera: durante la giornata sarà possibile lasciare dei bigliettini con intenzioni da preghiera negli appositi cesti che saranno messi sull’altare al momento della Santa Messa e Apparizione.
c) Anno della fede: sarà possibile acquistare presso il banco iniziativa le candele che verranno accese durante la recita del Credo nella S. Messa e contribuire con una piccola offerta all’iniziativa caritativa.
d) Info: sono allestiti all’entrata principale, sarà possibile aderire alle iniziative caritative dell’Associazione, lasciare offerte e aiuti, conoscere le attività, partecipare alla preghiera continuativa per Mir i Dobro, acquistare i cd dei Figli del Divino Amore, di Jakov e di Roberto Bignoli.
e) Stand: Allestiti nel Padiglione accanto al 22 sono forniti di libri e oggettistica varia da permettere ai partecipanti di prendere oggetti (o altro) che verranno benedetti e portati nella propria casa o alle persone care.
f) Sicurezza: è garantita la massima sicurezza, un presidio medico e autoambulanza; per qualunque necessità sono presenti e attivi numerosi volontari dell’Associazione Mir i Dobro e della Protezione civile.
g) Ristoro e pranzo: all’interno dei 2 padiglioni ci sono i servizi igienici sempre in ordine. Sarà aperto un bar all’interno del padiglione accanto al 22 che funzionerà sempre ad esclusione delle ore di Adorazione e della Santa Messa; altri punti di ristoro si trovano all’esterno del padiglione 22 nelle vicinanze.
h) Area bimbi: nel padiglione accanto al 22, come lo scorso anno, vi sarà un luogo destinato ai bambini con tre assistenti. È importante quando si prendono i piccoli avvisare gli interessati.
i) Confessioni: vi saranno sacerdoti disponibili per le confessioni. Troverete cartelli indicatori nel padiglione accanto al 22.
l) Le riviste che saranno distribuite contengono la consacrazione a Maria da leggere insieme quando lo dirà Padre Ljubo. Se qualcuno non dovesse ricevere la rivista può sempre richiederla agli stand o alle info.
Per informazioni: Associazione Mir i Dobro Viggiù (VA) via Roma 33
Tel, 0332 487613 Fax 0332 485025 – E.mail info@miridobro.it

programmamedjugorje dans Padre Jozo Zovko

Tratto da: www.miridobro.it
Aiutiamoli – Il giornalino dell’associazione

Laisser un commentaire