La vittoria dei due Cuori

Posté par atempodiblog le 27 novembre 2012

La vittoria dei due Cuori dans Anticristo Medaglia-Mirasolosa

Le apparizioni di Rue du Bac sono fondamentali perché annunciano i tempi nuovi, in cui Satana cerca di impossessarsi di quello che è il continente che ha illuminato il mondo dal punto di vista cristiano, cioè l’Europa, tentando di sconfiggere Cristo colpendone il vicario in terra: ecco perché in tutte le apparizioni mariane dei tempi moderni c’è sempre di mezzo la figura del papa: del papa perseguitato, del papa colpito, del papa a cui si spara addosso.

La Madonna che schiaccia la testa al Serpente ci dice quindi che è cominciata la battaglia, ma nel medesimo tempo già preannuncia la vittoria: il globo che tiene in mano, in segno di offerta, è il simbolo della vittoria del Cuore Immacolato, della vittoria della santità, della fedeltà, dell’obbedienza, sull’immoralità, sull’incredulità e sulla disobbedienza. Se ci fermassimo all’immagine del Serpente che avvolge l’emiglobo terrestre potremmo dunque dire che questa in fondo è la situazione presente del mondo sotto l’attacco satanico. Ma se guardiamo al globo sormontato dalla croce, ecco che in essa scorgiamo la garanzia della vittoria finale: il mondo che era avvolto dalle diaboliche spire verrà presto ricondotto alla signoria di Cristo che ha vinto, con la croce, il potere delle Tenebre.

Questa prospettiva di vittoria diventa ancor più chiara se seguiamo il racconto di Caterina, laddove descrive l’immagine che costituirà poi la Medaglia Miracolosa, dicendo che un ovale si forma attorno all’apparizione ed della vede scriversi in un semicerchio questa invocazione, prima sconosciuta: “O Maria, concepita senza peccato, prega per noi  che ricorriamo a Te”, scritta il lettere d’oro. Subito dopo la medaglia si gira e Caterina vede il rovescio: in alto una croce sormonta la “M” di Maria e la “I” di Jesus, in basso due cuori, l’uno incoronato di spine, quello di Gesù, l’altro trapassato da una spada, quello di Maria.

Caterina ode allora queste parole: «Fai coniare una medaglia, secondo questo modello. Coloro che la porteranno con fede riceveranno grandi
grazie».

La medaglia miracolosa pare un esplicito invito di Maria a consacrarsi al Cuore di Gesù tramite il Suo Cuore Immacolato, e in ciò si trova
il richiamo esplicito ai temi montfortiani della consacrazione all’Immacolata e degli ultimi tempi.

Tutte le apparizioni mariane moderne, direttamente o indirettamente, hanno per tema i due Cuori, anche quelle di Medjugorje: dicono cioè che la vittoria sarà del Cuore di Cristo mediante il Cuore Immacolato di Maria, perché la vittoria sarà quella dell’Amore, cioè della Misericordia che Gesù userà nei confronti di questo mondo.

Tratto da: I segreti di Medjugorje di Padre Livio Fanzaga e Diego Manetti

Laisser un commentaire