Posté par atempodiblog le 14 octobre 2012
Non c’è dubbio che la Chiesa viva un momento difficile per la fede, in modo particolare nei paesi di antica cristianità come l’Europa. Sul nostro continente negli ultimi due secoli si sono abbattute le correnti dell’antievangelizzazione, come le chiamava il Beato Giovanni Paolo. Vaste regioni sono state investite dalla secolarizzazione, assimilando una visione atea e materialistica della vita. Le chiese semivuote, le cattedrali trasformate in musei, i crocifissi tolti dalle pareti, sono i segni visibili di una tradimento spirituale che si consuma nei cuori. L’Europa sta rinunciando a Cristo? Si vuole davvero costruire un mondo nuovo senza Dio? Così sembra e l’esito non potrebbe essere più tragico! Il Santo Padre invita la Chiesa a reagire, in primo luogo risvegliando la propria fede in Gesù Cristo, Figlio di Dio e unico Salvatore del mondo.
Padre Livio Fanzaga – Radio Maria
Publié dans Fede, morale e teologia, Padre Livio Fanzaga | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 14 octobre 2012
“Il cuore di Dio misericordioso parla al cuore dell‘uomo”. Per questo “la devozione alla Divina Misericordia” può essere “una delle vie” per la nuova evangelizzazione. Lo ha detto ieri il card. Stanislaw Dziwisz, arcivescovo di Cracovia, alla quinta Congregazione generale del Sinodo dei vescovi.
Con riferimento all’Instrumentum laboris, e alla necessità di “aiutare l’uomo ad uscire dal ‘deserto interiore’”, l’arcivescovo ha osservato che oggi la Chiesa “parla in modo più efficace quando si esprime col messaggio della Divina Misericordia” che tocca “il cuore dell’uomo chiuso in se stesso, impelagato nel peccato ed in un’apparente autosufficienza, ma invece in cerca di senso della vita e di motivi di speranza”.
Proprio a Cracovia, segnata nel secolo scorso “dal dominio di sistemi totalitari atei e come tali disumani”, ha proseguito il porporato, “si fece sentire l’invocazione della misericordia”. Attraverso “un’umile religiosa, santa Faustina Kowalska”, e “un saggio e santo pastore, il cardinale Karol Wojtyla – Giovanni Paolo”, l’eterna verità “su Dio ‘ricco di misericordia’” è risuonata “nell’agitato mondo di oggi”.
Secondo il card. Dziwisz, l’uomo è “riuscito a salvare in sé la sensibilità per una misericordia disinteressata. E proprio essa, la misericordia di Dio che si china sulla sua sorte, è in grado di farsi sentire e di toccare le corde più profonde del cuore umano”.
Fonte: SIR – Servizio Informazione Religiosa
Publié dans Fede, morale e teologia, Misericordia, Santa Faustina Kowalska | Pas de Commentaire »
Posté par atempodiblog le 14 octobre 2012
“La vita non ha nessuno scopo quando non si ama Dio”.
Serva di Dio Flora De Santis (Madre Flora)
Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Madre Flora De Santis | Pas de Commentaire »