Perù: la Vergine della Porta
Posté par atempodiblog le 16 décembre 2011

Vergine della Porta (nella foto), Patrona di Otuzco: la sua festa si celebra il 15 dicembre.
Ci sono molte versioni sull’origine del culto alla Vergine della Porta.
Una di esse afferma che nel secolo XVII si sparse la notizia dell’avvicinamento di alcui pirati inglesi al porto di Huanchaco. Non era la prima volta che una notizia come questa metteva in all’erta i colonizzatori di tutta la zona, però nelle vicinanze di Otuzco, a 75 chilometri da Trujillo, sentirono paura. E sapevano che gli inglesi non si sarebbero fermati finché non avessero ottenuto un ricco bottino.
Benché fosse poco probabile che i pirati decidessero di addentrarsi nel territorio, i colonizzatori presero alcune precauzioni. La prima cosa fu, chiaramente, ricorrere alla loro Patrona, la Vergine Maria. Portarono l’immagine dell’Immacolata Concezione fino alle porte del paese perché ostacolasse l’entrata degli inglesi.
La cosa certa è che i corsari decisero di non attaccare né Trujillo né Huanchaco e si allontanarono. Passato il pericolo, la Vergine fu portata fino alla porta della chiesa per ringraziarla di tale benedizione. Da allora, dicono, è chiamata Vergine della Porta o Vergine della Portineria.
Altri affermano che l’immagine dell’Immacolata Concezione arrivò da Otuzco con i padri agostiniani attorno al 1550, agli inizi dell’evangelizzazione di quella zona.
La scultura della Vergine misura 1.05 metri ed è posizionata su una pedana foderata in argento, di 25 centimetri di altezza. Ha le mani giunte sul petto, con le quali sostiene un rosario. Il profilo del suo viso è fine: bocca minuta, sopracciglia inarcate e rade, occhi piccoli e profondi. Di carnagione bianca con gote rosse. Ha i capelli di colore castano chiaro, sistemati in grandi boccoli che ricadono sulle spalle.
Porta un diadema, una corona che anticamente cingeva la testa dei re come segno della loro alta dignità, chiuso nella parte superiore e che termina con una croce di oro e pietre preziose.
Nell’anno 1943, in occasione del Terzo Congresso Eucaristico Nazionale a Trujillo, la Vergine della Porta fu incoronata da Monsignor Fernando Cesto, ed il 5 febbraio 1985 il Papa Giovanni Paolo II visitò la città di Trujillo ed incoronò la Vergine della Porta definendola “Regina della Pace Mondiale”.
Fonte: Radio Maria
Publié dans Apparizioni mariane e santuari | Pas de Commentaire »