• Accueil
  • > Archives pour le Samedi 13 novembre 2010

La devozione mariana

Posté par atempodiblog le 13 novembre 2010

La devozione mariana dans Citazioni, frasi e pensieri santavergine

« E’ proprio ora che ci è data nella Madonna la miglior difesa contro i mali che affliggono la vita moderna; la devozione mariana è la sicura garanzia di protezione materna e di tutela nell’ora della tentazione ».

Benedetto XVI

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri | Pas de Commentaire »

Giaculatorie

Posté par atempodiblog le 13 novembre 2010

Giaculatorie dans Citazioni, frasi e pensieri S-Filippo-Neri

“Per tenere vivo il pensiero della divina presenza ed eccitare la confidenza in Dio sono utilissime alcune orazioni brevi e quelle spesse volte lanciare verso il cielo tra il giorno, alzando la mente a Dio da questo fango del mondo: e chi le usa, ne ricaverà frutto incredibile con poca fatica”.

San Filippo Neri

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Fede, morale e teologia, Riflessioni, San Filippo Neri | Pas de Commentaire »

Guardate la patria che vi aspetta

Posté par atempodiblog le 13 novembre 2010

Guardate la patria che vi aspetta dans Citazioni, frasi e pensieri Josefa-Menendez

“Anime care, se non guardate il Cielo, vivrete come gli esseri privi di ragione… Alzate la testa e guardate la patria che vi aspetta. Cercate il vostro Dio e lo vedrete sempre con lo sguardo fisso su di voi; in quel Suo sguardo troverete pace e vita”.

Gesù a Suor Josefa Menendez

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Festa dei Santi e dei fedeli defunti, Venerabile Josefa Menendez | Pas de Commentaire »

Tutta la nostra confidenza in Maria

Posté par atempodiblog le 13 novembre 2010

Tutta la nostra confidenza in Maria dans Citazioni, frasi e pensieri San-Giovanni-Bosco

“Mettiamo tutta la nostra confidenza in Maria e chi non ha ancora la sua medaglia indosso, se la procuri, e nelle tentazioni, baciamola e ne proveremo un grande vantaggio per l’anima nostra”.

San Giovanni Bosco

Publié dans Citazioni, frasi e pensieri, Rue du Bac - Medaglia Miracolosa, San Giovanni Bosco | Pas de Commentaire »

Nient’altro che l’amore di Gesù

Posté par atempodiblog le 13 novembre 2010

Nient'altro che l'amore di Gesù dans Scala della perfezione gesn

Verrà il momento in cui i tuoi nemici dovranno rendersi conto che sei irremovibile, che non ti lasci andare all’ira o alla depressione e non ti scomponi più di tanto per tutto quello che ti possono fare o dire. Quando i tuoi avversari si accorgeranno che sei risoluto nell’affrontare quanto ti capita, bello o brutto, piacevole o penoso, e che tutti i tuoi pensieri e desideri sono diretti ad amare soltanto Dio, si sentiranno quanto mai scornati. Cambieranno tattica per tentarti con l’adulazione e solleticare la tua vanità.

Ti rammenteranno il bene compiuto e le virtù che possiedi, aggiungendo che tutti ti lodano, parlano della tua santità e ti tengono in gran conto per il modo come vivi. Il loro inganno consiste nell’indurti a credere quanto vanno dicendo, in modo che ti compiaccia di quelle stupide fantasie e ti senta soddisfatto di te stesso.

Se sei saggio, tratterai tutte le esagerazioni del genere come untuose falsità di un nemico che ti offre una coppa di veleno camuffata da miele. Continua a ripeterti: “Non sono nulla, non possiedo nulla e non desidero nient’altro che l’amore di Gesù”.

Focalizza la mente su questo desiderio, rafforzalo e custodiscilo con la preghiera e altri esercizi spirituali. Non separartene mai ed esso ti farà camminare diritto. Questo desiderio del Signore Gesù ti proteggerà dai pericoli, inevitabili ma non schiaccianti, finché ti condurrà – ne sono sicuro – ad amarlo perfettamente.

D’altro canto, continuerai a valerti di qualsiasi altra industria spirituale, fino a che ti serve, perché il desiderio di Gesù ti incalzi sempre più forte.

Dalla “Scala della perfezione” di Walter Hilton

Publié dans Scala della perfezione | Pas de Commentaire »

L’umile coscienza di sé

Posté par atempodiblog le 13 novembre 2010

L'umile coscienza di sé dans Imitazione di Cristo rosaiu

1.     L’uomo, per sua natura, anela a sapere; ma che importa il sapere se non si ha il timor di Dio? Certamente un umile contadino che serva il Signore è più apprezzabile di un sapiente che, montato in superbia e dimentico di ciò che egli è veramente, vada studiando i movimenti del cielo. Colui che si conosce a fondo sente di valere ben poco in se stesso e non cerca l’approvazione degli uomini. Dinanzi a Dio, il quale mi giudicherà per le mie azioni, che mi gioverebbe se io anche possedessi tutta la scienza del mondo, ma non avessi l’amore? Datti pace da una smania eccessiva di sapere: in essa, infatti, non troverai che sviamento grande ed inganno. Coloro che sanno desiderano apparire ed essere chiamati sapienti. Ma vi sono molte cose, la cui conoscenza giova ben poco, o non giova affatto, all’anima. Ed è tutt’altro che sapiente colui che attende a cose diverse da quelle che servono alla sua salvezza. I molti discorsi non appagano l’anima; invece una vita buona rinfresca la mente e una coscienza pura dà grande fiducia in Dio. Quanto più grande e profonda è la tua scienza, tanto più severamente sarai giudicato, proprio partendo da essa; a meno che ancor più grande non sia stata la santità della tua vita.

2.     Non volerti gonfiare, dunque, per alcuna arte o scienza, che tu possegga, ma piuttosto abbi timore del sapere che ti è dato. Anche se ti pare di sapere molte cose; anche se hai buona intelligenza, ricordati che sono molte di più le cose che non sai. Non voler apparire profondo (Rm 11,20;12,16); manifesta piuttosto la tua ignoranza. Perché vuoi porti avanti ad altri, mentre se ne trovano molti più dotti di te, e più esperti nei testi sacri? Se vuoi imparare e conoscere qualcosa, in modo spiritualmente utile, cerca di essere ignorato e di essere considerato un nulla. E’ questo l’insegnamento più profondo e più utile, conoscersi veramente e disprezzarsi. Non tenere se stessi in alcun conto e avere sempre buona e alta considerazione degli altri; in questo sta grande sapienza e perfezione. Anche se tu vedessi un altro cadere manifestamente in peccato, o commettere alcunché di grave, pur tuttavia non dovresti crederti migliore di lui; infatti non sai per quanto tempo tu possa persistere nel bene. Tutti siamo fragili; ma tu non devi ritenere nessuno più fragile di te.

Imitazione di Cristo

Publié dans Imitazione di Cristo | Pas de Commentaire »

 

Neturei Karta - נ... |
eternelle jardin |
SOS: Ecoute, partage.... |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | Cehl Meeah
| le monde selon Darwicha
| La sainte Vierge Marie Livr...