Suor Elvira e suor Cornelia
Posté par atempodiblog le 3 janvier 2010
La Comunità Cenacolo di suor Elvira
Sulla strada che sale da Bijakovici, verso il Krizevac (a Medjugorje si trova tutto in un fazzoletto di spazio), ci troviamo di fronte prima il Campo della Vita e poi il Campo della Gioia: le due case, rispettivamente quella maschile e quella femminile, aperte qui da suor Elvira Petrozzi, per tutti solo suor Elvira, fanno parte della Comunità Cenacolo, con sede principale a Saluzzo, in provincia di Cuneo, e fondazioni in quindici Paesi nel mondo.
I fabbricati delle due fraternità, molto belli e costruiti in pietra con l’impegno di tanti giovani ospiti che si sono avvicendati, comprendono il refettorio, le stanze da letto, la lavanderia, i laboratori, la palestra, l’ambulatorio, le graziose cappelle, dove si celebra l’Eucarestia, avvengono gli incontri di preghiera e i colloqui con i ragazzi. Suor Elvira, che si occupa dal 1982 del recupero dei tossicodipendenti, proponendo, tramite la preghiera e il digiuno (in comunità non si bevono alcolici, non esiste la tv, non si fuma), la scoperta della bellezza della vita cristiana, ha deciso di venire a Medjugorje nel 1991, per la particolare grazia che il villaggio delle apparizioni dona ai giovani in cerca della verità. I giovani che vi abitano, e che hanno qualcosa di autentico da raccontare riguardo alla loro conversione, danno volentieri testimonianza ai pellegrini.
I piccoli « miracoli » di suor Cornelia
Suor Cornelia Kordic e, prima di lei, sua sorella suor Josipa, morta il 10 aprile 2004, sono altri segni tangibili di come la maternità di Maria germini a Medjugorje altre madri, capaci di amore e accoglienza. Suor Cornelia accoglie orfani e anziani soli.
La sua arma: il sorriso con cui coinvolge chiunque le capiti a tiro e l’abbandono fiducioso alla Provvidenza. Non ha rendite fisse né conti in banca, questa piccola suora dei Balcani, eppure ogni giorno sfama più di duecento persone.
Fonte: OGGI
Cara Suor Cornelia,
mi piacerebbe tanto trascorrere un mese con voi e poter esser utile ad aiutare i numerosi bambini che sono con voi.
Potrei sapere se c’è una possibilità di poter fare del volontariato presso di Voi??
Attendo ansiosa una risposta
Grazie
Antonella
Cara Suor Cornelia,
anche io vorrei venire tra luglio ed agosto a fare un pò di volontariato da voi.
Sono un’insegnante elementare così so trattare con i bimbi.
Sono già stata a Medjugorie a marzo e vorrei ritornare non più da pellegrina,ma da operatrice attiva.
Attendo una risposta.
Che la Madonnina vi benedica sempre e che non ci faccia mancare la sua grazia.
Buona domenica
Anna Maria
Ciao! Questo è solo un articolo su Suor Cornelia e non il suo blog. Per poterla contattare, vi segnalo questo link:
http://www.arcadellalleanza.net/bosnia/links.htm
Pace e bene.
Vorrei mettermi in contatto con sr Cornelia, per continuare il discorso fatto con lei a proposito della scuola di musica, se ricevete questa e-mail contattatemi grazie
Ciao Antonio, prova ad inviare il tuo messaggio all’Associazione dell’Arca e sapranno loro come metterti in contatto con Suor Cornelia: pacebene@arcadellalleanza.net
Buona festa della Divina Misericordia.
Sono stata da poco a Medjugore e ho visitato l’orfanatroio di Suor Cornelia, ho saputo solo ora che c’e ‘ la possibilità di adottare un bimbo a distanza . Noi vorremmo farlo ma non conosciamo la procedura.Qualcuno mi puo’ informare ? Grazie
Ciao Francesca, prova a contattare l’Associazione dell’Arca.
Un abbraccio.