Giaculatorie

Posté par atempodiblog le 4 septembre 2008

Giaculatorie dans Fede, morale e teologia Santa-Maria

“Le piccole preghiere” o “Giaculatorie” sono uno strumento semplice ma efficace per tenere viva l’orazione continua durante il giorno e la notte. “Giaculatoria” deriva da “Jaculum” e si chiama così perché è un “Giavellotto” indirizzato verso il Cielo.

La Regina della Pace ci ha più volte invitato ad animare la nostra giornata con queste brevi preghiere, in modo tale che non ci siano spazi vuoti, in cui la tentazione si possa insinuare e la tiepidezza possa prendere il sopravvento.

Ci sono le giaculatorie penitenziali, con le quali chiedere perdono a Dio dei nostri peccati. Celebre è quella del Pellegrino russo: “Signore Gesù Cristo abbi pietà di me peccatore”. Il loro scopo è quello di tenere il cuore nel giusto atteggiamento per essere graditi a Dio.

Ci sono le giaculatorie di fiducia e di abbandono, con le quali, specialmente nei momenti di difficoltà e di scoraggiamento, ci affidiamo ai Cuori di Gesù e di Maria: “Gesù confido in Te. Maria fiducia mia”. Esse ci mettono nella disposizione spirituale di ricevere le più grandi grazie.

La Regina della Pace ci invita a riempire la giornata di piccole, ardenti preghiere per tutti coloro che non hanno conosciuto l’amore di Dio. Sono le giaculatorie per la conversione, con le quali dobbiamo mettere sotto l’influsso della grazia i lontani, ma in modo particolare i nostri cari e le persone che conosciamo. Della salvezza della loro anima siamo responsabili davanti a Dio. Ti suggerisco quella che Gesù ha insegnato a Suor Maria Consolata Bertone: “Gesù, Maria vi amo. Salvate anime”.

[...] Aiutando la Madonna a portare a Gesù un’anima, abbiamo già salvato la nostra.

Padre Livio Fanzaga – RadioMaria.it

Laisser un commentaire