La Piccola Lourdes di Pianura (Na)

Posté par atempodiblog le 11 octobre 2007

La Piccola Lourdes di Pianura (Na) dans Apparizioni mariane e santuari scansione0005

Nel lontano 1981 (anno di inizio delle apparizioni della Madonna a Kibeho ed a Medjugorje), davanti alla grotta di Massabielle, è stata elevata una richiesta al Cielo da don Peppino Scotto.

Il desiderio, ispirato al cuore del sacerdote, voleva che anche a Pianura (Na) si realizzasse in piccolo quello che avveniva a Lourdes. La richiesta è stata accolta per intercessione della Madonna.

Piccola-Lourdes1 dans Don Giustino Maria Russolillo

Nel 1982 sono così cominciati i lavori di edificazione di una Cappella che riproduceva la Grotta delle apparizioni.

Bernardette

Il suolo, che si trova a ridosso della collina dei Camaldoli, fu donato da due coniugi del luogo e, con il consenso del Padre Generale dei Vocazionisti di quel periodo, è iniziata la realizzazione dapprima del piazzale, poi della Grotta della Sacrestia e del piccolo campanile.

Nel cemento della Grotta di Pianura sono state inserite alcune pietre raccolte nei pressi della Grotta di Massabielle, ove apparve la Santa Vergine alla piccola Bernadette Soubirous.

Madonna

Vi è una bellissima statua della Beatissima Vergine realizzata dai fratelli Bramante, scultori di Pietrasanta Ligure, in marmo di Carrara, alta 2 metri e di 8 quintali di peso. Essa è arrivata a Pianura il 17/12/1982 ed è stata sistemata qualche giorno dopo sulla roccia.

Piccola-Lourdes-Pianura

Oltre alla grotta dove si celebra la funzione eucaristica, è sorta – successivamente – la Chiesa intitolata alla ‘Beata Vergine Maria della Perpetua Visitazione’ per ricordare il Venerabile Giustino Maria Russolillo che ogni mese ci fa pregare la Madonna con questo titolo. La Chiesa si è resa necessaria per officiare la Santa Messa al riparo dalle intemperie, dato che si celebrava il sacramento dell’Eucarestia anche sotto la pioggia.  Essa è stata benedetta e aperta al pubblico il 16 dicembre 1991 da S. E. Salvatore Sorrentino, l’allora vescovo di Pozzuoli.

Affreschi-Piccola-Lourdes

All’interno della Chiesa, larga 12 m e lunga 32m, vi sono degli affreschi realizzati dal pittore Aurelio Fabbricatore e delle vetrate istoriate dai fratelli Manila di Montesanto.

Via-Crucis

Alcuni tra i primi alunni del Vocazionario hanno riferito che il Venerabile Don Giustino Maria Russolillo, fondatore dell’Ordine dei Vocazionisti,  nel 1932 tornando da Lourdes, previde un santuario mariano e una Via Crucis in questo luogo.

Il 31/05/2001, con la solenne partecipazione di S. E. Mons. Silvio Padoin vescovo di Pozzuoli, questo luogo viene elevato a Santuario Mariano.

A tutti i devoti di Maria, il Sacerdote Giuseppe Scotto S.D.V. rinnova l’invito di non mancare all’appuntamento con Lei ogni 11 del mese. Da aprile a settembre alle ore 18, da ottobre a marzo alle ore 16. Ogni undici del mese, quindi, si rinnova l’appuntamento con la Mamma del Cielo.

2 Réponses à “La Piccola Lourdes di Pianura (Na)”

  1. gaia dit :

    sembra un posto molto bello e sono davvwero suggestive queste immagini

  2. mario contaldi dit :

    E’ UN POSTO STUPENDO PERCHE SI RESPIRA ARIA DI PACE E SERENITA .DOVE APPARE LA MADONNA C’E’ SEMPRE ARIA DI GIOIA ,I NOSTRI CUORI ESULTANO DI GIOIA CON LA PREGHIERE IN GESU’ MISERICORDIA .SONO MOLTO REALI ANCHE GLI AFFRESCHI REALIZZATI DALL’ARTISTA AURELIO FABBRICATORE IL QUALE HA SAPUTO LASCIARE UN IMPRONTA DELLA SUA BRAVURA ISPIRATA IN MODO REALE GRAZIE ALLA SUA FEDE .MOLTO CARATTERISTICA LA STATUA DELLA MADONNA.

Laisser un commentaire